Baronissi, allaccio idrico in via Tommaso San Severino: traffico su strade alternative

La nota dell'Amministrazione Comunale

Redazione Irno24 03/06/2021 0

Venerdì 4 Giugno, dalle ore 6.00 alle 17.00, a causa dei lavori di allaccio idrico alla condotta passante su via Tommaso San Severino altezza incrocio via A. Moro, è interdetta la circolazione su via San Severino in prossimità dell'incrocio con via Moro; il traffico veicolare sarà deviato su strade alternative.

Le linee 10 e 23 di BusItalia e i pullman di Trenitalia seguiranno il percorso lungo via Moro, via Allende, via Convento, via Ferreria (tratta Salerno - M. San Severino) e corso Garibaldi, via Cutinelli, via Moro, via T. S. Severino (tratta Mercato S. Severino - Salerno).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/12/2020

Comuni Rifiuti Free 2020, Baronissi svetta nel salernitano

I "Comuni Rifiuti Free 2020" - scrive Legambiente Campania nel dossier Comuni Ricicloni - sono stati individuati considerando quelli con una percentuale di raccolta differenziata uguale o superiore al 65% e una produzione pro-capite di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75 Kg/anno/abitante.

Le tre graduatorie sono state distinte su base provinciale e in base al numero di abitanti. Classificandole tra “meno 5.000 ab”, “tra 5.000 e 15.000 ab” e “superiore ai 15.000 ab”, sono state stilate considerando la più bassa produzione di rifiuto indifferenziato.

In provincia di Salerno, nel terzo raggruppamento, Baronissi è l'unico comune ad ottenere il riconoscimento (RD 83,05% - Secco Residuo 69,19 Kg/a/ab), mentre Bracigliano si colloca al 6° posto del secondo raggruppamento (RD 78,07% - SR 68,86 Kg/a/ab), dietro Olevano, Albanella, Montesano, Padula e Roccadaspide. Nella classifica generale dei Comuni Rifiuti Free campani, Baronissi è all'84° posto su 107, Bracigliano all'81°.

“Essere premiati come primi in provincia di Salerno e in Campania è ovviamente motivo di grande soddisfazione – sottolinea il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante - il premio è la conferma dell'impegno profuso da questa amministrazione per migliorare e ottimizzare il sistema di differenziata. Siamo una città di esempio nell’organizzazione del servizio, ma soprattutto nell'ambito dell'educazione e formazione al rispetto dell'ambiente e alla sostenibilità ecologica”.

IL DOSSIER COMPLETO

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2021

Servizio Civile Universale, due volontarie accoglieranno i turisti a Baronissi

Il sindaco Gianfranco Valiante ha dato il benvenuto alle due ragazze che nei giorni scorsi hanno preso ufficialmente servizio quali volontari del Servizio Civile Universale presso la Pro Loco Baronissi. Carmela e Simona cureranno il servizio di accoglienza e front-office per cittadini e turisti che vorranno scoprire la città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2025

In sciopero i lavoratori IKEA a Baronissi, adesione con punte del 90%

Lo sciopero dei lavoratori IKEA ha registrato un’adesione senza precedenti a Salerno, con punte del 90% e in alcuni reparti anche del 100%. Una partecipazione straordinaria, che dimostra quanto la protesta sia sentita dai dipendenti, stanchi di subire decisioni aziendali che ledono la loro dignità e i loro diritti. Quella di oggi a Salerno si inserisce in un più ampio piano di mobilitazione nazionale, articolato su più giornate per ogni negozio, con l’eccezione del prossimo 15 marzo, data in cui lo sciopero sarà unitario in tutta Italia.

I lavoratori del punto vendita di Baronissi hanno voluto lanciare un segnale forte, dimostrando compattezza e determinazione nella richiesta di un trattamento equo. Dopo un anno e mezzo di trattative, i sindacati si sono trovati di fronte a un’azienda che ha interrotto il tavolo di confronto, lasciando irrisolte questioni fondamentali. La mancata applicazione delle maggiorazioni ai nuovi assunti, l’imposizione del lavoro festivo senza adeguate compensazioni e la svalutazione della professionalità dei dipendenti sono solo alcune delle problematiche che hanno portato alla protesta. A questo si aggiunge la crescita esponenziale di contratti part-time senza possibilità di integrazione oraria, che crea una condizione di precarietà per tantissimi lavoratori, costretti a garantire straordinari senza però avere tutele adeguate.

Maria Rosaria Nappa, segretaria generale Filcams CGIL Salerno, ha sottolineato come lo sciopero di oggi sia stato un segnale forte per IKEA: “Siamo soddisfatti della grande adesione alla mobilitazione. Questo sciopero dimostra che i lavoratori non accettano più compromessi al ribasso. IKEA ha sempre promosso un’immagine di azienda attenta ai bisogni delle persone, ma oggi questa narrazione si scontra con la realtà dei fatti. Dopo una trattativa lunga e faticosa, pensavamo di essere vicini a una firma, ma invece il tavolo si è bruscamente interrotto a causa di posizioni aziendali inconciliabili su punti fondamentali. I lavoratori non possono pagare il prezzo di scelte unilaterali che non tengono conto della loro dignità e dei loro diritti”.

La protesta di oggi è solo un primo passo: i sindacati non intendono fermarsi fino a quando IKEA non tornerà al tavolo delle trattative con la volontà di trovare un’intesa giusta per tutti. I lavoratori di IKEA Salerno hanno dimostrato di essere uniti e determinati, e la mobilitazione continuerà fino al 15 marzo e oltre, finché non verranno date risposte concrete.

NOTA STAMPA CGIL SALERNO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...