Baronissi, anziani coniugi positivi al Coronavirus
Sono ricoverati all’Ospedale Fucito e NON sono in condizioni di gravità
Redazione Irno24 22/03/2020 0
Ancora due concittadini - informa il Comune di Baronissi su facebook - i coniugi Mario Enrico Granato e Anna Addati (l'Ente è stato autorizzato a riferire i nomi) sono risultati positivi al Coronavirus.
I due cittadini, anziani, sono rimasti negli ultimi giorni in casa. Non hanno parenti a Baronissi: un solo figlio residente a Salerno, già in quarantena. Da ieri i coniugi Granato sono ricoverati all’Ospedale Fucito di Mercato San Severino e non sono in condizioni di gravità.
Il Comune sta ricostruendo, con l’Asl, la catena di contatti - fortunatamente ridotti - che i coniugi ha avuto nelle ultime due settimane. Se qualcuno avesse avuto rapporti negli ultimi quindici giorni con loro è obbligato alla quarantena domiciliare e a darne subito comunicazione alla Polizia Municipale (3288605459).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/07/2020
Rinasce l'ex casa cantoniera di Baronissi, sarà un innovativo polo socio-culturale
Duecentomila euro per l’ex Casa cantoniera di Baronissi che rinasce grazie al finanziamento erogato dalla Regione, attraverso il GAL “Terra e’ vita”. Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi.
L’immobile, abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza, è stato acquisito dal Comune di Baronissi, in comodato d’uso, dalla Regione Campania: grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali. “Viene premiata la capacità di programmazione del Comune di Baronissi – sottolinea il sindaco Valiante – che ci consente di arricchire l’offerta aggregativa e culturale in città, recuperando al contempo aree degradate. E’ un passo storico per la città”.
Il Progetto di riqualificazione della casa cantoniera rappresenta un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che valorizza un immobile storico della città e contribuisce a potenziare il valore del patrimonio comunale e a preservarlo nel tempo, creando occupazione e sviluppo per il territorio. L’intervento di adeguamento e ammodernamento della struttura dovrà essere completato entro un anno.
Redazione Irno24 03/06/2021
Baronissi, allaccio idrico in via Tommaso San Severino: traffico su strade alternative
Venerdì 4 Giugno, dalle ore 6.00 alle 17.00, a causa dei lavori di allaccio idrico alla condotta passante su via Tommaso San Severino altezza incrocio via A. Moro, è interdetta la circolazione su via San Severino in prossimità dell'incrocio con via Moro; il traffico veicolare sarà deviato su strade alternative.
Le linee 10 e 23 di BusItalia e i pullman di Trenitalia seguiranno il percorso lungo via Moro, via Allende, via Convento, via Ferreria (tratta Salerno - M. San Severino) e corso Garibaldi, via Cutinelli, via Moro, via T. S. Severino (tratta Mercato S. Severino - Salerno).
Redazione Irno24 14/09/2021
Doposcuola sociale a Baronissi, domande entro il 27 Settembre
Il Comune di Baronissi ha pubblicato l’avviso per individuare venti studenti interessati al servizio di doposcuola sociale, promosso dal Forum dei Giovani nell’ambito del progetto “Giovani al centro”, approvato e finanziato dalla Regione Campania.
Per partecipare all’avviso pubblico bisogna essere studenti di scuola secondaria di secondo grado, residenti a Baronissi, con un reddito Isee non superiore a 25mila euro. Le classi saranno due, organizzate in italiano, geostoria, latino (eventuale) e in matematica e fisica.
Le ore di ripetizione per ogni classe saranno 84, distribuite su tutto l’arco dell’anno, e si svolgeranno presso strutture comunali. La richiesta di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 18.00 del 27 settembre 2021 o tramite pec (prot.comune.baronissi@pec.it) o a mano presso l’Informagiovani del Comune di Baronissi.