Valiante su Consorzio Bacino Salerno 1: "Illegittime le richieste del liquidatore"
Il primo cittadino di Baronissi scrive a tutti i colleghi dell'àmbito
Redazione Irno24 06/10/2021 0
Stop alle illegittime richieste del liquidatore del Consorzio Bacino Salerno 1. Il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante ha scritto questa mattina a tutti i sindaci dell’ambito per valutare le tematiche collegate alla fase di liquidazione, la mancata erogazione dei servizi e le eventuali azioni legali da intraprendere.
“Al di là del tono minaccioso dell'estensore avvocato del consorzio – scrive Valiante in una lettera indirizzata ai sindaci – riteniamo illegittime le richieste del Consorzio Bacino Salerno, in liquidazione, che da anni nessun servizio eroga ai nostri Comuni.
Si susseguono periodicamente continue intimazioni di discutibili contribuzioni che, a parere dello scrivente e dei legali interpellati, sono contrari alla legge ed in particolare alla legge regionale n. 14/2016 art. 40 comma 3 che statuisce che i Consorzi di Bacino continuino ad assolvere le funzioni assegnate fino ala data del rispettivo avvio dell’esercizio da parte del nuovo soggetto gestore individuato dalla presente legge”.
La questione sarà discussa e approfondita nel corso di un incontro con il presidente della pProvincia di Salerno, Michele Strianese, e del Presidente dell’Ente d’Ambito per il Servizio di gestione integrata dei rifiuti, Giovanni Coscia, il 13 ottobre a Palazzo Sant’Agostino a Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/04/2021
Signora di Baronissi sconfitta dal Covid, il tragico bilancio conta 26 vittime
"Ancora una vittima del Coronavirus, purtroppo la ventiseiesima vita spezzata nella nostra città. E’ scomparsa questa mattina la signora Lorenza Citro, ricoverata all’Ospedale Ruggi di Salerno". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
"Una persona perbene, discreta, tutta dedita alla famiglia e sottratta inaspettatamente all’affetto dei suoi cari a cui formuliamo le più affettuose condoglianze. Un abbraccio commosso al figlio, l’amico caro Gianluca, impegnato da sempre nel sociale e volontario dell’Associazione Il Punto".
Redazione Irno24 17/01/2021
Baronissi, bonus alimentari ai pensionati sociali
I pensionati sociali possono ritirare da lunedì 18 gennaio, presso l’ufficio relazioni pubblico comunale, il bonus alimentare spendibile presso i negozi convenzionati di Baronissi. Lo scrive via social il sindaco Valiante. Sono 43 i pensionati beneficiari dei ticket; 8 gli esclusi per mancanza dei requisiti previsti dall’avviso pubblico. I bonus alimentari, spendibili dal 18 gennaio, avranno scadenza il prossimo 5 febbraio.
Redazione Irno24 30/07/2021
Baronissi, hub vaccinale trasloca al centro ASL di Via Ferreria
Il servizio vaccinale anti Covid di Baronissi sarà trasferito, con decorrenza 1° Agosto, al centro ASL di via Ferreria 233, data l’esiguità delle persone registrate in piattaforma e quelle cui occorre ancora somministrare la seconda dose del siero. Attualmente a Baronissi la percentuale di residenti vaccinati è del 64,60% dell’intera popolazione.
Queste le parole del Sindaco Valiante: "Il punto vaccinale di Baronissi, a detta di tutti, uno dei migliori e più funzionali della Regione, ha assolto appieno alla sua funzione fin dalla sua apertura dello scorso marzo. E dunque un ringraziamento sentito a tutto il personale Asl, al Nucleo comunale di Protezione civile di Baronissi, all’Associazione “Il Punto”, agli altri Volontari che hanno dato una mano.
Un grazie anche a tutti i cittadini, e ai tantissimi residenti di altri Comuni, che hanno fruito del servizio mantenendo un contegno di grande compostezza e civiltà. Dal 1° Agosto la struttura (PalaIrno) tornerà al suo naturale ruolo di impianto sportivo.
Le residue vaccinazioni saranno disimpegnate dall’Asl, sempre coadiuvata dal Nucleo della Protezione Civile di Baronissi, al centro vaccinale infantile di via Ferreria 233. A chi non abbia ancora provveduto a sottoporsi al vaccino, rivolgo caldo invito a farlo al più presto. Praticamente nulle le registrazioni in piattaforma per nuove somministrazioni".