Baronissi, asfalto definitivo in via Allende: traffico deviato su via Trinità
Valiante: "Tale lavorazione, l’ultima, è conclusiva di un’opera infrastrutturale strategica"
Redazione Irno24 15/12/2023 0
"Dalle ore 7.00 del 18 dicembre, alle ore 17.00 del 20, lavori conclusivi di asfalto nel tratto circostante la rotatoria di via Allende, di ingresso al viale principale della “Città della medicina”. Nei tre giorni, il traffico veicolare da sud (viale Moro) in direzione nord (via Allende) sarà deviato in via Trinità, con prosecuzione in via Fortunato.
Tale lavorazione, l’ultima, è conclusiva di un’opera infrastrutturale strategica (Città della medicina), la più importante, che consegneremo alla comunità subito dopo le feste di fine anno". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2021
Baronissi, il 10 Ottobre screening gratuito dell'udito
Una campagna di prevenzione per il controllo gratuito dell’udito è in programma domenica 10 ottobre a Baronissi, grazie all’iniziativa promossa dalla neonata associazione Ippocrate presieduta da Nunzia Imparato, patrocinata dal Comune di Baronissi.
Dalle ore 9.00 alle 13.00, screening audiometrico a cura del dott. Mario Garzia, specialista in controllo dell'udito e audiologia pediatrica, presso i locali del Consorzio sociale Ufficio Home Care in piazzetta Municipio.
Il problema uditivo è una delle problematiche più comuni e affigge molte persone; per individuare precocemente qualsiasi tipo di disturbo e per agire in modo tempestivo, occorre controllarsi costantemente per affrontare eventuali problemi in tempi brevi.
Gli interessati possono contattare il numero 3891555751 per prenotare la propria visita. Si ricorda che è possibile accedere solo con prenotazione, in ottemperanza alle normative anti Covid.
Redazione Irno24 28/10/2020
Ristrutturazione alloggi Via Bixio, il sindaco di Baronissi denuncia ritardi Acer
“I ritardi di Acer Campania bloccano i lavori di riqualificazione degli alloggi popolari di via Bixio a Capo Saragnano. Sono ritardi non più accettabili”. Il sindaco di Baronissi Valiante denuncia i ritardi di Acer Campania e il complesso iter burocratico per i lavori di ristrutturazione degli edifici popolari ex Iacp.
Questa mattina è stata inviata una lettera in Regione per segnalare l’annosa questione che ormai si trascina da mesi. Acer Campania è recentemente subentrata a Iacp Salerno. Il Comune di Baronissi ha ottenuto il finanziamento del progetto di 780.000 euro che sono appostati in bilancio Acer. La struttura è incaricata della gara ma è in attesa del progetto esecutivo che la struttura ex IACP di Salerno deve realizzare. A nulla sono valse le ripetute diffide del comune di Baronissi inviate ad Acer e IACP. Tutto è fermo.
“La complessa macchina burocratica ed organizzativa che doveva portare alla gara di appalto e alla riqualificazione degli alloggi è completamente bloccata - sottolinea Valiante - è necessario completare tempestivamente ogni procedura finalizzata all’immediata attività di completamento dei fabbricati. Ci scontriamo con un’attività lenta e farraginosa di Acer. Noi abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare. Mi auguro che la Regione intervenga su una vicenda su cui l’attesa dei residenti del quartiere è tanta. Non è possibile che un progetto di questa portata resti ancora nei cassetti”.
Redazione Irno24 28/01/2021
Baronissi, bando per il rifacimento della Casa Cantoniera: sarà polo culturale
Un polo culturale nell’ex Casa cantoniera di Baronissi. E’ stato pubblicato oggi il bando di gara per l’esecuzione dei lavori che prevedono il complessivo rifacimento della struttura. L'intervento - dell’importo di 200mila euro - sarà effettuato grazie al finanziamento erogato dalla Regione attraverso il GAL “Terra e’ vita”.
Un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che consentirà di creare un innovativo polo socio-culturale nell’antica casina rossa di Corso Garibaldi. Qui saranno ospitate associazioni per le loro attività di aggregazione. Lo stabile era abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza. È stato acquisito dal Comune di Baronissi e grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali.