Baronissi, c'è tempo fino al 15 Novembre per la riduzione TARI
Beneficiari attività economiche e/o famiglie monoreddito colpite da emergenza Covid
Redazione Irno24 26/10/2021 0
Sono riaperti i termini - scrive il Comune di Baronissi - per l'esonero o la riduzione della TARI 2021. Beneficiari le attività economiche e/o le famiglie monoreddito colpite dall'emergenza Covid. C'è tempo fino al 15 Novembre 2021. L'avviso pubblico integrale, con annessa domanda, è nella sezione Avvisi del sito istituzionale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/08/2021
Emergenza caldo, il Consorzio Valle dell'Irno attiva numero verde
E’ attivato, per l’emergenza caldo, il numero verde 800 911 460. Il Consorzio Sociale “Valle dell’Irno” S6 ha incrementato i sostegni alle persone più fragili e sole, potenziando i servizi sociali professionali. Lo rende noto il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, attraverso la sua pagina social ufficiale.
Redazione Irno24 11/05/2020
Assembramenti e niente mascherine, chiusa al pubblico Piazza Nassiriya a Baronissi
Piazza Nassiriya nel quartiere Nuova Irno, a Baronissi, sarà chiusa al pubblico dalle ore 16.00 di oggi fino a tutto il prossimo 17 maggio. Lo scrive il Comune. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di costanti affollamenti e assembramenti. E' stata infatti verificata la presenza ripetuta di persone e giovani senza mascherina né guanti, ragazzi che giocavano a pallone e atteggiamenti rischiosi in un periodo di necessaria e indispensabile cautela. Saranno adottati ovunque medesimi provvedimenti se si dovessero verificare analoghe violazioni. Il senso di autodisciplina e di rispetto connota le comunità civili.
Redazione Irno24 20/04/2024
Vasca di laminazione a Baronissi, un'opera "che non si vede ma si sentirà"
È in fase di completamento la vasca di laminazione in Largo Ambrosoli, a Baronissi, che metterà al riparo da inondazioni e allagamenti l’area circostante, da sempre particolarmente critica in caso di forti precipitazioni provenienti dal versante collinare ovest. La vasca – costo 464.578 euro – sarà a breve ricoperta con il ripristino originale dei giardini.
Stamattina la presentazione tecnica dell'opera, completamente interrata, che non avrà alcun impatto sul paesaggio ma sarà fondamentale in caso di piogge per scongiurare allagamenti. Un'opera "che non si vede ma si sentirà", strategica per il contrasto al dissesto idrogeologico e la difesa del suolo. Il progetto è stato finanziato con fondi ministeriali, a seguito di partecipazione al bando pubblico del Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza del territorio.