Baronissi, centinaia di ragazzi da tutta la Campania per Libro Aperto 2023
La manifestazione è in programma fino a domani, domenica 11 giugno
Redazione Irno24 10/06/2023 0
Felicità Libro Aperto. Baronissi è letteralmente invasa da centinaia di ragazzi, giunti da tutta la Campania, per il Festival della Letteratura, in programma fino a domani 11 giugno.
A salutare i giurati di ogni età, che dovranno decretare i libri più belli dell'edizione 2023, il sindaco, Gianfranco Valiante, il vicesindaco Anna Petta, la consigliera delegata all'istruzione, Luisa Genovese, l'assessore regionale, Lucia Fortini, il garante regionale dell'Infanzia, Giuseppe Scialla, il consigliere provinciale delegato alla Cultura, Francesco Morra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/02/2023
Corsi sportivi gratuiti a Baronissi, domande entro il 21 Febbraio
Dai corsi di ginnastica a quelli di danza e fitness, con la novità di un corso di difesa personale antibullismo per adolescenti. Il Comune di Baronissi e l'Accademia Sportiva Salernitana organizzano “Baronissi InSport 2023”, finanziato nell'ambito del progetto nazionale “Sport & Salute”. I posti a disposizione sono 100 per diverse fasce di età. I corsi attivati sono cinque e la partecipazione è gratuita.
E' possibile presentare domanda di partecipazione per uno dei seguenti corsi: attività ludico-motoria (riservato alle categorie maschile/femminile, età 5-8 anni), Aikido-difesa personale antibullismo (riservato alle categorie maschile/femminile, età 9-14 anni), danza sportiva (categorie maschile/femminile, età 5-8 anni), ginnastica/fitness (maschile/femminile, da 16 anni in su), prevenzione difesa personale femminile (da 16 anni).
Le attività avranno inizio il 27 febbraio. Le domande dovranno pervenire all'ufficio protocollo dell'ente (via pec o a mano) entro le ore 12 del 21 febbraio. Il Comune provvederà a stilare una graduatoria delle richieste in base all'ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Redazione Irno24 24/01/2020
La Shoa raccontata agli studenti di Baronissi attraverso il teatro
La scuola media "Autonomia 82" di Baronissi ospita "La fisarmonica verde", il pluripremiato spettacolo di Andrea Satta che ricostruisce la storia di Gavino "Esse", suo padre, reduce del campo di concentramento tedesco di Lengenfeld.
Dopo la morte del padre, Andrea ricostruisce gli eventi della sua vita, a partire da alcuni oggetti ritrovati: un cappotto, una fisarmonica verde e un documento, firmato dal padre e da altri internati politici. È la denuncia di una strage commessa da Joseph Hartmann quando, il 14 Aprile 1945, chiuse in una baracca di legno un centinaio di prigionieri per dargli fuoco, sparando a quanti tentarono di scappare dalle fiamme.
Dal documento inizia il viaggio di Andrea, che diventerà il viaggio verso le atrocità di questa pagina della nostra storia. Una storia vera, raccontata ai ragazzi delle secondarie di Baronissi, una proposta educativa di qualità.
Redazione Irno24 10/04/2022
Baronissi, riqualificati e consegnati gli alloggi Erp di Saragnano
Consegnati gli alloggi ERP di via Bixio a Saragnano, riqualificati e messi in sicurezza. L'intervento ha previsto il rifacimento delle facciate e l’isolamento termico a cappotto. Gli alloggi presentavano evidenti infiltrazioni di acqua ed elevati livelli di dispersione. I prossimi interventi riguarderanno gli ultimi alloggi non ancora riqualificati di Caprecano, Fusara e Antessano. Lo rende noto il Comune di Baronissi.