Baronissi, dal 19 Luglio lavori in Largo Tre Pizzi per Città della Medicina e cambio viabilità

Riapre il tratto che da via Convento conduce a via Aldo Moro in direzione Salerno

Redazione Irno24 18/07/2020 0

Da domenica 19 luglio e per circa due settimane cambia la viabilità in Largo Tre Pizzi a Baronissi. Conclusi i lavori in via Aldo Moro, il cantiere di Città della Medicina si sposta qualche metro più avanti, per consentire i lavori alle condotte fognarie, II e III lotto delle infrastrutture a servizio dell’Area Città della Medicina. Riapre, dunque, il tratto che da via Convento conduce a via Aldo Moro in direzione Salerno.

Per chi, invece, dovrà raggiungere via Allende, l’autostrada o comunque la zona Baronissi nord (Orignano - Ikea) sarà interdetto al traffico Largo tre Pizzi. Da via Convento, dunque, percorso obbligato verso via Moro, rientro alla rotatoria di via Moro, svolta su via Trinità che diventa a senso unico in direzione ovest-est, per raggiungere via Allende attraverso via Fortunato.

Per gli autocarri il transito è vietato in direzione Baronissi centro e vi è l’obbligo di uscita allo svincolo Baronissi sud. L’autobus linea 58 direzione Caprecano-Fusara proveniente da via Convento seguirà il seguente percorso: via Convento, via Moro, rotatoria su via Moro, via Berlinguer, via Pozzillo. Il bus 58 proveniente dalle frazioni Caprecano e Fusara diretto a Baronissi seguirà il seguente percorso: via Trinità, via Fortunato, via Allende.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/05/2020

Dai forni di Baronissi il pane alle famiglie in difficoltà

I forni di Baronissi hanno consegnato, Domenica mattina, a tutte le parrocchie cittadine, pane da distribuire alle famiglie in difficoltà. Questo grazie ai panificatori che hanno aderito alla “Festa del Pane di Baronissi”. L'invito per tutti è di acquistare pane locale: tutti i forni della città hanno venduto, Sabato e Domenica, i loro prodotti al simbolico prezzo di 2 euro al chilo.

L’iniziativa del Comune di Baronissi, in collaborazione con l’Associazione Food and Beverage, è stata organizzata per sostenere e promuovere le attività locali e contribuire a rilanciare l’economia del territorio a seguito della difficile emergenza Covid-19.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/06/2021

Spes, Valiante: "Necessario analizzare cause e individuare soluzioni definitive"

Sul Rapporto regionale Spes - che ha evidenziato valori inquinanti superiori alla media nella Valle dell’Irno - è “necessario avere una mappatura chiara e completa dei fattori di inquinamento e gli unici organi deputati a chiarire questi dati sono la Regione e l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Quando avremo il quadro chiaro potremo fare le opportune valutazioni e verificare le soluzioni più idonee per ridurre ed eliminare le cause inquinanti e restituire al territorio un ambiente sano”.

Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante. “La posizione del Comune di Baronissi sullo studio SPES, ufficializzato il 3 giugno scorso, è chiara. I dati generano molteplici oggettive perplessità e dubbi sugli effettivi territori inquinati e sulle cause inquinanti essendo risultata eccessiva la presenza di materiali e metalli che possono essere ricondotti a pluralità di causa. Non tutti sarebbero riconducibili al fattore 'Fonderia Pisano' che resta un problema ma che verosimilmente, purtroppo, non è l’unico fattore gravemente inquinante. Le Fonderie sono un problema nel problema. L’inquinamento generato dallo stabilimento Pisano continua gravemente a persistere e a preoccupare.

L'Amministrazione Comunale di Baronissi conferma ancora la necessità di urgente e non procrastinabile delocalizzazione – ribadisce Valiante – e ricorda che il Comune di Baronissi è parte civile nel processo penale in corso a carico della proprietà Pisano e che, anche in via politica, ha espresso e continua ad esprimere tale ferma posizione”.

Nel frattempo Anci Campania e Legambiente Campania hanno chiesto all’Assessore all’Ambiente della Regione, Fulvio Bonavitacola, e ai presidenti della Quinta (Sanità e sicurezza – pres. Vincenzo Alaia) e Settima Commissione Consiliare permanente (Ambiente – pres. Giovanni Zannini), l’istituzione di un Tavolo Regionale per approfondire le analisi dello studio Spes e concertare una strategia condivisa con enti, autorità preposte, associazioni e forze sociali. "Ho interessato direttamente l'Anci di intervenire sulla questione - rivela Valiante - condividendo il percorso necessario di confronto in Regione Campania. Una posizione condivisa e sostenuta da Anci e Legambiente Campania”.

Il Comune di Baronissi ritiene necessaria una forte sinergia istituzionale - Sindaci, Regione, Università, Legambiente, Associazioni ambientaliste e - a conferma della propria posizione - sarà in prima linea sabato 19 giugno alla manifestazione di Legambiente organizzata a Baronissi per difendere e tutelare l’ambiente e i cittadini, poco interessata ad inutili strumentalizzazioni. L’Amministrazione comunica, infine, che nelle prossime ore riceverà il comitato “Salute e Vita”, dopo un incontro già fissato ma saltato per indisponibilità del presidente: sarà l’occasione per ribadire la necessità di agire in un’unica, quanto necessaria direzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2021

Il sindaco di Baronissi: "A quando la vaccinazione delle persone fragili?"

Questa mattina - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - ancora un incontro fra Dirigenza del distretto sanitario n. 67 dell’Asl e medici di famiglia per organizzare la partenza del servizio di vaccinazione anticovid delle persone fragili.

La vaccinazione delle persone affette da gravi patologie, “cd. fragili”, ha avuto da tempo inizio ovunque tranne che nei comuni di competenza del distretto sanitario n. 67 di Mercato San Severino.

Nessun vaccino finora per le persone più esposte e più a grave rischio, nonostante le avvenute forniture del siero e nonostante la categoria sia stata inserita dal Governo nelle priorità assolute. E’ purtroppo un triste primato. Speriamo vivamente che oggi si decida finalmente di partire. E gli ospiti della casa di riposo San Francesco di Baronissi sono anch’essi in spasmodica attesa dei vaccini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...