Baronissi, dal 5 luglio yoga gratis al Parco del Ciliegio

Le lezioni saranno tenute da Anna Gaito, docente scuola Yays

Redazione Irno24 30/06/2020 0

Da domenica 5 luglio il Parco del Ciliegio di Baronissi ospiterà “Yoga in Parco”, ciclo di appuntamenti promossi dal Comune per offrire, a chiunque lo desideri, l’occasione di sperimentare i benefici della meditazione. Le lezioni saranno tenute da Anna Gaito, docente scuola Yays, in tutte le domeniche di luglio (5-12-19 e 26) alle ore 9.30 al Parco del Ciliegio.

Un modo per far conoscere a tutti gli straordinari effetti della pratica yoga sulla salute valorizzando al contempo i parchi cittadini. Sdraiarsi sull’erba, al riparo degli alberi, fare meditazione sui prati amplifica i benefici di questa antica pratica di yoga sempre più diffusa e praticata. Baronissi si conferma città del “buon vivere”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/10/2020

Baronissi, pergamena di ringraziamento per i "nonni vigili"

I Nonni Vigili sono i "supereroi" di Baronissi, sempre pronti ad aiutare tutti, grandi e piccini. Il sindaco Gianfranco Valiante ha consegnato una pergamena per ringraziare Matteo Laiso e Antonio Notari del lavoro che svolgono quotidianamente sul territorio. I nonni vigili hanno poi consegnato agli anziani della Casa di riposo San Francesco un omaggio floreale. I nonni si festeggiano nel giorno degli Angeli Custodi perché ci sono sempre, con il loro affetto e il loro sorriso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/01/2023

Bovini vaganti a Baronissi, incontro in Prefettura per strategie di intervento

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, a Salerno, in Prefettura, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per esaminare la problematica della presenza di animali vaganti nei pressi dello svincolo di Baronissi dell’Autostrada del Mediterraneo A2. All’incontro hanno preso parte, oltre ai vertici delle forze di polizia, il sindaco del comune di Baronissi, la Direzione Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria della Regione, l’ASL di Salerno e l’ANAS, gestore del tratto autostradale.

I convenuti hanno concordato una strategia mirata ed efficace da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno dei bovini che sconfinano sulla sede dell’autostrada, che ha diretti riflessi sia sotto il profilo dell’ordine pubblico sia sotto quello sanitario e che deve essere necessariamente contrastato con attività sinergiche.

Nel corso della riunione si è proceduto a stabilire modalità operative di intervento per gestire le risposte indispensabili per “mettere in sicurezza il territorio” dai rischi causati dalla presenza incontrollata degli animali. La situazione sarà fronteggiata in modo dinamico, adattandola di volta in volta alle esigenze di sicurezza del territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2020

Altre mascherine protettive per i bambini di Baronissi

Il Comune di Baronissi distribuirà altre mascherine protettive (4 ciascuno) a tutti i bambini residenti nati dall'1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2014. La consegna avverrà a cura dei volontari del Nucleo Protezione Civile, della Pro Loco e dell’Associazione Il Punto, esclusivamente alla sala comunale “Siani” del Centro Regeni in Largo dell’Accoglienza.

I genitori potranno ritirare i dispositivi nelle giornate di martedì e mercoledì prossimi (19-20 Maggio) dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. I bimbi fino a 6 anni sono esonerati dall’obbligo di indossare la mascherina; i bambini dagli undici anni possono indossare le normali mascherine utilizzate dalle persone adulte.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...