Bovini vaganti a Baronissi, incontro in Prefettura per strategie di intervento

Il fenomeno ha diretti riflessi sotto il profilo dell’ordine pubblico e quello sanitario

Redazione Irno24 04/01/2023 0

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, a Salerno, in Prefettura, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per esaminare la problematica della presenza di animali vaganti nei pressi dello svincolo di Baronissi dell’Autostrada del Mediterraneo A2. All’incontro hanno preso parte, oltre ai vertici delle forze di polizia, il sindaco del comune di Baronissi, la Direzione Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria della Regione, l’ASL di Salerno e l’ANAS, gestore del tratto autostradale.

I convenuti hanno concordato una strategia mirata ed efficace da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno dei bovini che sconfinano sulla sede dell’autostrada, che ha diretti riflessi sia sotto il profilo dell’ordine pubblico sia sotto quello sanitario e che deve essere necessariamente contrastato con attività sinergiche.

Nel corso della riunione si è proceduto a stabilire modalità operative di intervento per gestire le risposte indispensabili per “mettere in sicurezza il territorio” dai rischi causati dalla presenza incontrollata degli animali. La situazione sarà fronteggiata in modo dinamico, adattandola di volta in volta alle esigenze di sicurezza del territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/11/2020

Baronissi, gli scritti di "don" Paolo Samarelli donati al Comune

A dieci anni dalla morte, la famiglia ricorda “don” Paolo Samarelli donando al Comune di Baronissi i suoi scritti. Classe ‘23, Francesco Paolo Samarelli - da tutti conosciuto come Don Paolo - è stato uno degli ultimi rappresentanti delle famiglie storiche di Baronissi. Uomo colto, generoso, amante della vita ma allo stesso tempo consapevole della caducità della stessa e della fugacità delle cose materiali. Negli scritti il suo essere e il suo pensiero.

I libri sono oggi custoditi nell’archivio bibliotecario del Comune di Baronissi. E’ stato fondatore del periodico di informazione e di cultura “La piazza” che ha diretto fino agli ultimi giorni della sua vita. Con i suoi articoli ha commentato con sagacia i più importanti accadimenti sia a livello locale che nazionale. Tra le sue opere “Il fagotto”, libro di racconti e di ricordi sulla Baronissi di un tempo.

Nelle sue raccolte di poesie, “Versi” ed “Il brontolio della bisaccia” traspare ancora con più forza tutta l’inquietudine del suo essere. Inquietudine che egli stesso definiva “una lotta in me con me stesso. Sempre con un sorriso amaro. Un umorismo impastato di dolore”. Da ricordare anche la traduzione del primo canto della Divina Commedia in lingua napoletana. I familiari lo ricordano con mutato affetto e riconoscenza per i suoi insegnamenti di vita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2021

Guarito dal Covid il Sindaco di Baronissi

"Il virus ha deciso che poteva bastare e se n’è andato. Spero che decida, e rapidamente, altrettanto per tutti. E da oggi torniamo in pieno al nostro lavoro. Grazie a quanti ci hanno dato solidarietà". Così il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha comunicato la propria guarigione dal Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/05/2020

"Dolce Baronissi" per apprezzare e sostenere le pasticcerie del posto

Domenica 17 Maggio sarà “Dolce Baronissi”. L'invito è di acquistare tutti un vassoio di dolci, una torta, un dessert alle pasticcerie locali. Un modo per gustare le eccellenze culinarie di Baronissi e sostenere i commercianti della città colpiti dall'emergenza Covid. Per tutta la giornata, inoltre, il 15% di sconto da pasticcerie e bar che hanno aderito all'iniziativa. Sarà una domenica dolcissima con l'aiuto di tutti. La comunità che sostiene la comunità. Ogni settimana l'amministrazione comunale promuoverà iniziative tematiche dedicate a tutti i settori produttivi.

Esercizi aderenti

Bar Pasticceria "Al Corso", Corso Garibaldi 115, tel. 0892966602
Pasticceria Naddeo, via Cappella 1, tel. 3347004000- 3470428826
Bar Pasticceria "3 Angels", via Tommaso San Severino 12, tel. 089951009 - 3491473707
Pasticceria Baunhila, corso Garibaldi 48, tel. 0892869452
Gelateria Golosità Fredde, via Falcone 53, tel. 3496813298 - 3289260878
Pasticceria Caffetteria Groc, via Allende 26-28, tel. 0899846130 - 3501654211
"Il dolce e caffè", via Ferreria 15, tel. 089878228 - 3403641481

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...