Baronissi, dal sacchetto si passa al divano abbandonato: sanzioni in arrivo

Incivili all'opera in Via Ferreria, sono stati individuati

Redazione Irno24 22/06/2021 0

Continuano - ad opera di pochi incivili, per fortuna - gli sversamenti abusivi di rifiuti lungo le strade della città. Scorretti cittadini hanno addirittura abbandonato, questa mattina, un vecchio divano sul marciapiede in via Ferreria a Baronissi. Individuati, saranno sanzionati.

Si ricorda che l'Isola Ecologica funziona tutti i giorni - compresa la Domenica - e che è attivo il servizio a domicilio degli ingombranti (800-444-088).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/05/2023

Baronissi, screening gratuito per il carcinoma endometriale

La Commissione Cultura del Comune di Baronissi, presieduta da Anna Malesci, organizza un importante evento di prevenzione dedicato alle donne. Giovedì 11 maggio, in Aula Consiliare a Palazzo di Città, screening per il carcinoma endometriale a cura del gruppo Theoreo (realtà campana impegnata nella ricerca sul cancro), che ha sviluppato un sistema non invasivo e altamente accurato per l’identificazione precoce di questo tumore, dando vita al progetto regionale MEDEA.

Il programma dell'evento prevede alle ore 16:00 il seminario divulgativo dedicato alla prevenzione oncologica femminile, a cura dei prof. Jacopo Troisi e Pierpaolo Cavallo, esperti di prevenzione secondaria e docenti presso l’Università di Salerno, e della dott.ssa Martina Lombardi, responsabile scientifico di Theoreo. Dalle 17:00 alle 20:00, test gratuito di screening Medea per le donne over 50.

Il test, brevettato in Italia e all’estero e già sottoposto a più fasi di validazione, consiste nel prelievo di una singola goccia di sangue, utilizzando un pungidito, come per la misurazione della glicemia. La goccia viene raccolta su un apposito cartoncino e sottoposta ad analisi metabolomica. Entro due settimane, le donne che saranno risultate positive al test verranno ricontattate e indirizzate ad un centro di riferimento di ginecologia oncologica per ulteriori accertamenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2021

Disagi hub vaccinale Baronissi, Valiante disponibile per nuovi spazi

A seguito della segnalazione del sindaco Valiante al Prefetto di Salerno in merito alle criticità organizzative del centro vaccinale di Baronissi in via Ferreria, dove da giorni si registrano lunghe code e disagi per l’utenza, spesso costretta ad attese inutili per il vaccino, si è tenuto questa mattina un incontro, a Palazzo di Città, tra il sindaco, il direttore del Distretto sanitario 67 Rocco Basile e i tecnici dell'ASL per individuare soluzioni circa i gravi disagi segnalati.

Valiante ha da parte sua dato disponibilità di locali (centri sociali) per l'eventuale creazione di nuovi ulteriori hub vaccinali; il direttore del Distretto e i rappresentanti dell‘ASL presenti hanno convenuto però con il sindaco che l’origine delle carenze organizzative sta nella mancanza momentanea di un adeguato numero di squadre di vaccinatori e non di spazi più ampi.

Nei prossimi giorni il direttore del Distretto valuterà con la Direzione generale la possibilità di incrementare il numero di medici e infermieri; il Comune conferma piena disponibilità a concedere locali e arredi dove vi sia un risolutivo incremento del numero dei vaccinatori, che risolva il problema.

Il Direttore del Distretto sanitario concorderà con la direzione generale dell'ASL una nuova organizzazione, verosimilmente con il sistema delle prenotazioni, che non esponga più a lunghe attese i cittadini. Le parti si sono aggiornate alle prossime ore per ogni ulteriore valutazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2024

Emergenza incendi, sindaca Baronissi propone Tavolo Tecnico Intercomunale

"Recentemente, il nostro territorio ha subito gravi incendi, che hanno causato danni ambientali incalcolabili. Come amministrazione, sentiamo l'urgenza di intervenire per evitare che simili tragedie si ripetano. Per questo motivo, proponiamo la creazione di un Tavolo Tecnico Intercomunale, coinvolgendo tutti i comuni della Valle dell’Irno. L'obiettivo è sviluppare una strategia per prevenire e gestire gli incendi, oltre a pianificare il rimboschimento delle aree colpite. La protezione del nostro patrimonio naturale è una priorità e richiede un'azione forte e incisiva.

Abbiamo avviato la sperimentazione della vigilanza aerea, con l’uso di droni come misura preventiva. Questo strumento ha già prodotto risultati concreti, permettendo l’individuazione di alcuni piromani. Tuttavia, un solo drone non è sufficiente per contrastare un fenomeno così ampio e spesso doloso, che colpisce simultaneamente su più fronti. Per questo, è necessario unire le forze e potenziare i mezzi di intervento per proteggere efficacemente l’intera Valle".

Lo scrive sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...