Baronissi e Pellezzano ricordano la strage di Capaci

Giornata dedicata a chi si è prodigato nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria

Redazione Irno24 23/05/2020 0

Un drappo bianco esposto davanti al Comune di Baronissi ricorda oggi la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Da allora il 23 maggio è diventata la data simbolo della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità. Fondazione Falcone, Anci e Comune di Baronissi dedicano questa Giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria e che si dedicano al prossimo con abnegazione e non senza rischi.

Anche Pellezzano ricorda quella triste giornata. “Sono trascorsi 28 anni da quel tragico giorno che ha segnato uno spartiacque nella storia del nostro Paese - ha ricordato il Sindaco Morra - da rappresentante delle istituzioni, in qualità di Primo Cittadino, sento il dovere di ricordare un uomo come il Giudice Falcone, che ha dovuto pagare con la vita il suo straordinario impegno di magistrato contraddistinto da una forte etica del dovere.

Insieme a lui è doveroso ricordare anche la moglie e gli agenti della scorta che si sono trovati coinvolti nella triste strage di Capaci. Proprio in questo tempo che stiamo vivendo, caratterizzato da una grave emergenza sanitaria, tutti noi esponenti delle istituzioni, a tutti i livelli, dobbiamo assumerci le dovute responsabilità, prendendo esempio proprio da uomini come il Giudice Falcone, che hanno dato il proprio contributo per la Nazione credendo fortemente nel loro mandato”.

IL RICORDO ANCHE A SIANO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/04/2025

Baronissi, elezioni per Consiglio della Consulta Attività Produttive

Il Comune di Baronissi informa che sono aperte le candidature per l’elezione del Consiglio della Consulta Comunale per le Attività Produttive, organismo chiave per il confronto tra istituzioni e realtà economiche locali. Possono candidarsi solo coloro che hanno richiesto l’iscrizione all’Assemblea della Consulta.

Le domande, complete di dati personali e dichiarazione di possesso dei requisiti, devono essere inviate via PEC all'indirizzo prot.comune.baronissi.sa@pec.it entro le ore 12:00 del 18 aprile 2025. Le votazioni si svolgeranno il 12 maggio 2025, alle ore 15:00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/06/2021

Baronissi, isola ecologica chiusa 19-20 Giugno per manutenzione

Si informa la cittadinanza - rende noto il Comune di Baronissi attraverso i social - che l'Isola Ecologica sarà chiusa al pubblico per lavori di manutenzione straordinaria sabato 19 e domenica 20 giugno.

Normalmente, gli orari di accesso regolato al centro di raccolta comunale sono i seguenti: dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. La domenica dalle 9.00 alle 12.00. Il giovedì pomeriggio è chiuso per il conferimento, resta aperto solo per ritiro ecobuoni e olio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2025

Baronissi, sono iniziati i lavori di riqualificazione ad Antessano

Ieri, ad Antessano di Baronissi, sono iniziati i lavori di demolizione del vecchio locale adibito a chiesa provvisoria nel post terremoto. L'area sarà interessata da un ampio progetto di restyling, del valore di 470mila euro a base di gara: sarà realizzato un parcheggio con 21 posti auto e sarà riqualificato il tratto di Via Sant'Andrea.

La progettualità prevede, inoltre, la realizzazione di un nuovo marciapiede che dal parcheggio condurrà alla chiesa di Sant'Andrea, con un percorso pedonale diretto al sagrato. Alle spalle del parcheggio sorgerà il nuovo asilo nido comunale, di imminente apertura: una struttura moderna, all'avanguardia, dotata di tutti i comfort per accompagnare la crescita sana dei bambini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...