Baronissi, finanziati lavori di messa in sicurezza della scuola di Caprecano
Valiante: "Per il prossimo anno attendiamo buone notizie per Sava"
Redazione Irno24 09/09/2021 0
È stato finanziato l'adeguamento sismico, l'efficientamento energetico e funzionale della scuola "Santoro" alla frazione Caprecano di Baronissi, chiusa nel giugno 2018 perché sismicamente vulnerabile. Il Ministero dell'Interno ha approvato il progetto redatto dagli uffici comunali con 829mila euro.
Gli interventi prevedono l’eliminazione di masse sismiche e le possibili rotture fragili attraverso il recupero delle travi e l’incamiciatura in acciaio per migliorare le caratteristiche di flessione e di taglio. La progettazione riguarderà anche il miglioramento delle performance energetiche del fabbricato mediante una serie di opere mirate all’ottimizzazione delle condizioni di isolamento della struttura.
Nelle prossime settimane gli uffici preposti daranno avvio alle procedure di gara per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori con l’obiettivo di restituire quanto prima una migliore qualità degli spazi scolastici per gli scolari di Caprecano e Fusara. "Una bella notizia per la città - commenta il Sindaco Valiante - Attendiamo ora la rimessa delle risorse per attivare le procedure di gara e iniziare i lavori. E per il prossimo anno aspettiamo buone notizie per ricostruire la Scuola di Sava".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/05/2020
Baronissi, lavori di riqualificazione e adeguamento sismico per 3 scuole
Pubblicato il bando di gara per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sismica di alcuni istituti scolastici di Baronissi, per un importo di un milione e mezzo di euro. I lavori saranno conclusi entro la riapertura delle scuole a Settembre. Interessati all'intervento i plessi scolastici “Cosimato” a Baronissi centro, la primaria “Sabatini” di Aiello, l’infanzia “Montessori” di Antessano.
“Alla riapertura di Settembre avremo nuovi plessi scolastici riqualificati e pienamente sicuri - sottolinea il sindaco Valiante - intanto attendiamo la pubblicazione del decreto regionale per integrare il progetto per il finanziamento per la ricostruzione delle scuole primaria di Sava e di Caprecano, chiuse per rischio sismico.
La sicurezza dei nostri studenti è una priorità; gli interventi sulle scuole sono tesi a migliorarne la struttura e la vivibilità, per fare in modo che i nostri ragazzi e tutti gli operatori scolastici possano usufruire di ambienti più sicuri e moderni”.
Redazione Irno24 30/05/2023
Baronissi, alle famiglie in difficoltà card prepagate per acquisto alimenti
"Dal luglio prossimo - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - saranno in distribuzione, presso gli uffici postali, card prepagate in favore di nuclei familiari poco abbienti, per l'acquisto di alimenti di prima necessità. Ciascuna card avrà valore di 382,50 euro e sarà spendibile in loco. I beneficiari saranno individuati direttamente dall'Inps, sulla base del modello Isee aggiornato.
Il Comune verificherà, entro 15 giorni dal ricevimento, l'elenco trasmesso dall'Inps, individuando le famiglie aventi diritto. E' opportuno precisare che non occorre produrre alcuna istanza da parte degli interessati. Daremo passo per passo tutte le informazioni dovute".
Redazione Irno24 26/05/2023
Baronissi, più di 700 giurati per l'edizione 2023 di "Libro Aperto"
Oltre 700 giurati parteciperanno a Baronissi alla seconda edizione di “Libro Aperto – Festival della Letteratura per Ragazzi”. Tutte le novità dell’edizione 2023, in programma dal 9 all'11 giugno, saranno illustrate durante la conferenza stampa di lunedì 29 maggio alle 10:30 presso la Sala Giunta del Comune.
La rassegna, a partecipazione gratuita e aperta al pubblico e alla cittadinanza, ospiterà le eccellenze autoriali e creative del panorama letterario italiano. Ideata da Angela Albarano, docente ed event manager, fortemente voluta dal Sindaco Valiante, quest'anno triplica il numero delle giurie rispetto alla precedente edizione. Nel 2023, infatti, saranno ben cinque le giurie in concorso, che coinvolgeranno i ragazzi dai 7 ai 18 anni.
Gli oltre 700 giurati saranno impegnati tra laboratori didattici, masterclass, spettacoli, incontri con gli autori e ospiti del mondo dello sport e del cinema. Sabato 27 maggio, dalle 17 alle 20, sarà consegnato il “Kit Giurato” presso il Complesso San Michele, in via San Michele n° 10 a Salerno, sede della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, uno degli enti patrocinatori della manifestazione.