Baronissi, hub vaccinale trasloca al centro ASL di Via Ferreria
Alla base della decisione l'esiguità dei cittadini in piattaforma
Redazione Irno24 30/07/2021 0
Il servizio vaccinale anti Covid di Baronissi sarà trasferito, con decorrenza 1° Agosto, al centro ASL di via Ferreria 233, data l’esiguità delle persone registrate in piattaforma e quelle cui occorre ancora somministrare la seconda dose del siero. Attualmente a Baronissi la percentuale di residenti vaccinati è del 64,60% dell’intera popolazione.
Queste le parole del Sindaco Valiante: "Il punto vaccinale di Baronissi, a detta di tutti, uno dei migliori e più funzionali della Regione, ha assolto appieno alla sua funzione fin dalla sua apertura dello scorso marzo. E dunque un ringraziamento sentito a tutto il personale Asl, al Nucleo comunale di Protezione civile di Baronissi, all’Associazione “Il Punto”, agli altri Volontari che hanno dato una mano.
Un grazie anche a tutti i cittadini, e ai tantissimi residenti di altri Comuni, che hanno fruito del servizio mantenendo un contegno di grande compostezza e civiltà. Dal 1° Agosto la struttura (PalaIrno) tornerà al suo naturale ruolo di impianto sportivo.
Le residue vaccinazioni saranno disimpegnate dall’Asl, sempre coadiuvata dal Nucleo della Protezione Civile di Baronissi, al centro vaccinale infantile di via Ferreria 233. A chi non abbia ancora provveduto a sottoporsi al vaccino, rivolgo caldo invito a farlo al più presto. Praticamente nulle le registrazioni in piattaforma per nuove somministrazioni".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/12/2020
Baronissi, l'invito del Comune a sostenere il commercio locale per Natale
A Natale io #comproabaronissi. Non è solo uno slogan ma un modo concreto per sostenere il commercio locale. L'invito dell'amministrazione comunale - si legge sulla pagina social istituzionale - è di comprare i regali di Natale (e non solo) nei negozi in città, sicuri e di qualità.
Acquistare nei negozi di quartiere, nella nostra città, è un gesto d'amore verso il territorio. Ricordiamoci che dietro le attività ci sono persone, famiglie, sacrifici che durano da decenni. Acquistiamo a Baronissi. Guardiamo con fiducia al futuro.
Redazione Irno24 15/07/2021
Valiante: "Poche adesioni, uno spreco mantenere operativo l'hub di Baronissi"
"Nelle ultime settimane poche adesioni, mancano le registrazioni in piattaforma; sarebbe un grosso spreco mantenere ancora operativo, per poche decine di inoculazioni giornaliere, il centro vaccinale di Baronissi”.
Lo scrive in una nota il sindaco Valiante che ha chiesto un confronto al direttore generale dell'ASL Salerno e al direttore del distretto 67 per valutare la possibilità di chiudere l’hub allestito al PalaIrno e trasferire il servizio al laboratorio vaccinale dell’Asl di via Ferreria, “sicuramente capace di inoculare le minime quantità di dosi - precisa Valiante - che nelle ultime settimane hanno connotato la campagna a Baronissi. Proseguendo così sarebbe opportuno cessare l’attività al PvP di Baronissi dal prossimo mese di agosto, periodo in cui l’Asl ha chiesto comunque la chiusura estiva”.
Ad oggi, è stato raggiunto il 68,40% di prime inoculazioni e il 40,80% di vaccinati. Le ultime giornate di open day non hanno dato i risultati sperati. Il Comune di Baronissi proseguirà nella campagna di sensibilizzazione al vaccino da tempo avviata. Ora la parola all’Asl di Salerno.
Redazione Irno24 29/05/2020
"Mangia e bevi a Baronissi", sconto del 10% al tavolo o in asporto
Da stasera, venerdì 29 maggio, e fino al 4 giugno, ristoranti, trattorie e pizzerie della città di Baronissi praticheranno il 10% di sconto a chi consuma ai tavoli e a chi utilizza l'asporto. "Mangia e bevi a Baronissi" il nome dell'iniziativa. Il Comune invita tutti a prenotare il pranzo o la cena e a gustare l’ottima cucina firmata dai ristoratori locali. La comunità che sostiene la comunità.