Baronissi, il "Presepe del Ciliegio" si congeda con grande successo
Valiante: "E’ piaciuto a tutti ed è stato unanimemente apprezzato"
Redazione Irno24 17/01/2022 0
"Indubbiamente uno straordinario successo, il “Presepe del ciliegio” è stato meta di tantissime visite, non solo di cittadini ma anche di tanti forestieri. E’ piaciuto a tutti ed è stato unanimemente apprezzato. Una bella cosa per la nostra città! Grazie a quanti hanno collaborato a realizzarlo: alla Pro loco e alle associazioni, alle parrocchie, ai tanti volontari". Così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/08/2024
Dal 12 agosto nuovo numero verde per l'igiene urbana a Baronissi
Dal 12 agosto sarà operativo a Baronissi un nuovo numero verde per il servizio di igiene urbana. Chiamando l'800 774 704, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00, sarà possibile ottenere tutte le informazioni necessarie sui servizi.
A questo numero si potranno richiedere dettagli sulla raccolta dei rifiuti e prenotare il ritiro di materiali ingombranti e dispositivi elettronici (RAEE). Questo strumento è stato introdotto per migliorare la comunicazione tra il Comune e i cittadini, rendendo i servizi più accessibili ed efficienti.
Redazione Irno24 01/04/2020
PostePay per consegna pacco alimentare, truffatori in azione a Baronissi
Ci viene segnalato - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - che truffatori, spacciandosi per incaricati del Comune, telefonicamente richiedono a cittadini clienti di Poste Italiane il numero di carte in possesso (es. PostePay, carta di debito) che occorrerebbe per la consegna di pacchi alimentari.
Si tratta di delinquenti.
Chi dovesse ricevere tali richieste telefoniche non comunichi alcuna informazione e avvisi i Carabinieri.
Redazione Irno24 11/06/2021
Baronissi, il 12 Giugno si replica col Mercato Campagna Amica Coldiretti
Sabato 12 giugno, dalle ore 9 alle 13:30, la Villa Comunale di Baronissi ospiterà il Mercato Campagna Amica Coldiretti, con i produttori agricoli e le loro eccellenze a filiera corta.
Saranno presenti dieci aziende agricole che porteranno in vendita i propri prodotti freschi, di stagione e a chilometro zero: frutta e verdura, formaggi, miele, pane, pasta, uova, noci e nocciole, sott’oli, legumi, farine, olio evo e vino bio, cosmetici naturali.
"In un periodo difficile di crisi economica e sociale - afferma il direttore Enzo Tropiano - Coldiretti rilancia nuovi progetti partendo dalla provincia. Il Mercato a Baronissi va a rafforzare la presenza dei mercati di Campagna Amica in provincia di Salerno"