Baronissi, la poetessa siriana Al-Masri apre il Festival della Pace
Ha incontrato in aula consiliare i ragazzi delle classi quarte dell'istituto "M. Hack"
Redazione Irno24 19/05/2023 0
Baronissi capitale della pace. In Aula Consiliare, un'intensa partecipazione per il primo Festival della Pace, evento promosso in collaborazione con tante realtà associative del territorio e la Comunità Religiosa di Baronissi.
Ospite della prima giornata la poetessa e scrittrice siriana Maram Al-Masri, che ha incontrato i ragazzi delle classi quarte dell'istituto "M. Hack", coordinati dal vicesindaco Anna Petta, da Maria Pia Busiello della Commissione Pari Opportunità e da Sergio Iagulli della Casa della Poesia. La pace è un valore da coltivare e preservare per affermare i diritti umani, contro ogni forma di violenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2020
PostePay per consegna pacco alimentare, truffatori in azione a Baronissi
Ci viene segnalato - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - che truffatori, spacciandosi per incaricati del Comune, telefonicamente richiedono a cittadini clienti di Poste Italiane il numero di carte in possesso (es. PostePay, carta di debito) che occorrerebbe per la consegna di pacchi alimentari.
Si tratta di delinquenti.
Chi dovesse ricevere tali richieste telefoniche non comunichi alcuna informazione e avvisi i Carabinieri.
Redazione Irno24 07/10/2020
Covid a Baronissi, riaprono alcune scuole
Al termine delle seduta del Centro operativo comunale di Baronissi, tenuta il 7 ottobre pomeriggio a Palazzo di Città, alla presenza di tutte le Dirigenti scolastiche locali, il sindaco Valiante, preso atto della complessiva situazione epidemiologica e segnatamente dei tamponi processati ai cittadini venuti in qualche modo a contatto con persone risultate positive al Coronavirus, ha disposto, a far data da giovedì 8 ottobre, la riapertura delle seguenti scuole:
Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Medicina; Istituto superiore "Margherita Hack" (ad eccezione di 2 classi in quarantena fino al prossimo 17 ottobre); Scuola media "Villari" (ad eccezione di 6 classi, frequentate da alunni di cui è stato richiesto per motivi precauzionali il tamponamento ma il cui esito non è stato ancora reso noto dall'Asl); Scuola primaria Caprecano; Scuola primaria Saragnano; Scuola primaria Antessano; Scuola primaria Aiello; Scuola infanzia Parco Olimpia; Scuola infanzia Aiello; Scuola infanzia Saragnano; Scuola infanzia Caprecano; Scuola dell’infanzia Antessano; Asilo nido comunale Arcobaleno; Scuole paritarie di ogni ordine e grado.
Resta sospesa in via prudenziale e fino a nuovo provvedimento l’attività didattica in presenza (in attesa dei risultati dei tamponi cui sono stati sottoposti alunni di più classi) presso: Scuola primaria "San Francesco d’Assisi"; Scuola primaria Baronissi "Cosimato"; Scuola primaria "Santa Maria delle Grazie"; Scuola dell’infanzia Orignano.
Redazione Irno24 30/08/2024
Baronissi, più di 600 famiglie beneficiarie della carta "Dedicata a te"
Sono 642 le famiglie del Comune di Baronissi che beneficeranno della carta solidale "Dedicata a Te" per l'anno 2024, secondo quanto stabilito dall'INPS in conformità ai criteri e alle modalità indicate dal Ministero. Il Comune di Baronissi, tramite l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), sta provvedendo a notificare agli aventi diritto una lettera contenente tutte le istruzioni necessarie per il ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali.
La Carta "Dedicata a Te", promossa dall'INPS, supporta le famiglie con ISEE fino a 15mila euro, offrendo un sostegno economico pari a 500 euro una tantum per l'acquisto di beni alimentari, carburante e abbonamenti al trasporto pubblico locale."
"Un'iniziativa concreta a supporto delle famiglie - spiega la sindaca Petta - Il nostro impegno è quello di garantire che ogni cittadino avente diritto possa accedere facilmente a questo importante aiuto economico. Ringrazio l'INPS e gli uffici comunali per l'efficiente gestione di questo progetto, che rappresenta un sostegno essenziale per molti nuclei familiari del nostro territorio".
La comunicazione necessaria per il ritiro della carta sarà disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Baronissi, sito in Piazza della Repubblica 1, a partire dall'8 settembre 2024. I cittadini potranno ritirare la comunicazione presentando un documento di riconoscimento nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00, e lunedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30. Per evitare la decadenza del beneficio, è indispensabile effettuare almeno un acquisto tra il 15 settembre e il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro il 28 febbraio 2025.