Covid a Baronissi, riaprono alcune scuole
La decisione del sindaco Valiante dopo la seduta del COC
Redazione Irno24 07/10/2020 0
Al termine delle seduta del Centro operativo comunale di Baronissi, tenuta il 7 ottobre pomeriggio a Palazzo di Città, alla presenza di tutte le Dirigenti scolastiche locali, il sindaco Valiante, preso atto della complessiva situazione epidemiologica e segnatamente dei tamponi processati ai cittadini venuti in qualche modo a contatto con persone risultate positive al Coronavirus, ha disposto, a far data da giovedì 8 ottobre, la riapertura delle seguenti scuole:
Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Medicina; Istituto superiore "Margherita Hack" (ad eccezione di 2 classi in quarantena fino al prossimo 17 ottobre); Scuola media "Villari" (ad eccezione di 6 classi, frequentate da alunni di cui è stato richiesto per motivi precauzionali il tamponamento ma il cui esito non è stato ancora reso noto dall'Asl); Scuola primaria Caprecano; Scuola primaria Saragnano; Scuola primaria Antessano; Scuola primaria Aiello; Scuola infanzia Parco Olimpia; Scuola infanzia Aiello; Scuola infanzia Saragnano; Scuola infanzia Caprecano; Scuola dell’infanzia Antessano; Asilo nido comunale Arcobaleno; Scuole paritarie di ogni ordine e grado.
Resta sospesa in via prudenziale e fino a nuovo provvedimento l’attività didattica in presenza (in attesa dei risultati dei tamponi cui sono stati sottoposti alunni di più classi) presso: Scuola primaria "San Francesco d’Assisi"; Scuola primaria Baronissi "Cosimato"; Scuola primaria "Santa Maria delle Grazie"; Scuola dell’infanzia Orignano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2023
"Presepe Cantato" e cori gospel per il Natale di Baronissi
Per il weekend di Natale, tanti gli eventi in programma a Baronissi. Resterà aperto fino alle 23 di ogni giorno il Presepe del Ciliegio, che accoglierà laboratori e spettacoli. Sabato 23 dicembre, alle ore 10.00, arrivo di Babbo Natale con la slitta, a cura dell'Asd Madre Terra e Un Cuore a Cavallo; dalle 10.30, laboratorio “Crea il tuo addobbo” con i Giovani de Il Punto.
Dalle 17.00, Flash mob dei Babbi Natale con le scuole danze del territorio e presepe vivente a cura della Pro Loco. La Chiesa Santa Maria di Costantinopoli ospiterà (ore 19.30) il Concerto Gospel “Coro Armonia”, mentre al campetto “Fortunato” il Forum dei Giovani scenderà in campo per una partita di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto a Telethon.
Il 24 dicembre giri sui pony, slitta di Babbo Natale e degustazioni. Martedì 26 dicembre, alle ore 20.00, nell'ambito del Poc Campania, in programma il bellissimo “Presepe Cantato” di Guido Cataldo con la Napoli Mandolin' Orchestra: musica, canto e recitazione della narrazione natalizia napoletana e, a fare da scenografia, il suggestivo Convento della Santissima Trinità.
Altro spettacolo da non perdere, giovedì 28 dicembre (ore 20.30), “Natale in casa Cupiello” al Teatro Le Muse, un omaggio al grande Eduardo con la compagnia dell'Accademia dello spettacolo e del Musical (ricavato devoluto a Telethon). Gli ultimi giorni dell'anno saranno dedicati ai Presepi Viventi, a Caposava venerdì 29 e sabato 30 dicembre, a cura del Gruppo Giovani dell'Azione Cattolica, e il 30 dicembre (dalle ore 18.00) nel borgo di Aiello Acquamela, a cura dell'associazione Alvaa.
Redazione Irno24 19/06/2021
Baronissi, dirigente Staff Protezione Civile regionale visita il centro vaccini
Visita a sorpresa ieri pomeriggio al Centro vaccinale di Baronissi della dirigente responsabile della Protezione Civile della Regione Campania, Claudia Campobasso.
Particolare soddisfazione è stata espressa dalla dirigente per l'eccellente funzionamento della struttura - tra le migliori della Campania secondo il monitoraggio della Regione - l'impegno dell'amministrazione per l'allestimento e la campagna vaccinale.
E, non da ultimo, per l'instancabile lavoro profuso dai volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile (coadiuvati dall'Associazione Il Punto) ai quali si deve il funzionamento logistico della struttura.
Redazione Irno24 22/06/2021
Convenzione Poste-CC, pensione a domicilio per over 75 di Baronissi
Poste Italiane informa che l'ufficio postale di Acquamela, a seguito della rimodulazione delle aperture estive, sarà chiuso nei giorni 7, 14 e 21 agosto. Lo rende noto il Comune di Baronissi.
I pensionati di età pari o superiore a 75 anni, che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere la consegna a domicilio delegando al ritiro i Carabinieri, evitando così di doversi recare negli uffici postali. Ciò scaturisce da un'importante convenzione stipulata fra Poste e Arma.