"Presepe Cantato" e cori gospel per il Natale di Baronissi
Resterà aperto fino alle 23 di ogni giorno il Presepe del Ciliegio, che accoglierà laboratori e spettacoli
Redazione Irno24 20/12/2023 0
Per il weekend di Natale, tanti gli eventi in programma a Baronissi. Resterà aperto fino alle 23 di ogni giorno il Presepe del Ciliegio, che accoglierà laboratori e spettacoli. Sabato 23 dicembre, alle ore 10.00, arrivo di Babbo Natale con la slitta, a cura dell'Asd Madre Terra e Un Cuore a Cavallo; dalle 10.30, laboratorio “Crea il tuo addobbo” con i Giovani de Il Punto.
Dalle 17.00, Flash mob dei Babbi Natale con le scuole danze del territorio e presepe vivente a cura della Pro Loco. La Chiesa Santa Maria di Costantinopoli ospiterà (ore 19.30) il Concerto Gospel “Coro Armonia”, mentre al campetto “Fortunato” il Forum dei Giovani scenderà in campo per una partita di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto a Telethon.
Il 24 dicembre giri sui pony, slitta di Babbo Natale e degustazioni. Martedì 26 dicembre, alle ore 20.00, nell'ambito del Poc Campania, in programma il bellissimo “Presepe Cantato” di Guido Cataldo con la Napoli Mandolin' Orchestra: musica, canto e recitazione della narrazione natalizia napoletana e, a fare da scenografia, il suggestivo Convento della Santissima Trinità.
Altro spettacolo da non perdere, giovedì 28 dicembre (ore 20.30), “Natale in casa Cupiello” al Teatro Le Muse, un omaggio al grande Eduardo con la compagnia dell'Accademia dello spettacolo e del Musical (ricavato devoluto a Telethon). Gli ultimi giorni dell'anno saranno dedicati ai Presepi Viventi, a Caposava venerdì 29 e sabato 30 dicembre, a cura del Gruppo Giovani dell'Azione Cattolica, e il 30 dicembre (dalle ore 18.00) nel borgo di Aiello Acquamela, a cura dell'associazione Alvaa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2020
PostePay per consegna pacco alimentare, truffatori in azione a Baronissi
Ci viene segnalato - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - che truffatori, spacciandosi per incaricati del Comune, telefonicamente richiedono a cittadini clienti di Poste Italiane il numero di carte in possesso (es. PostePay, carta di debito) che occorrerebbe per la consegna di pacchi alimentari.
Si tratta di delinquenti.
Chi dovesse ricevere tali richieste telefoniche non comunichi alcuna informazione e avvisi i Carabinieri.
Redazione Irno24 19/10/2021
Baronissi, partono i lavori di ripiantumazione in Via Moro
Inizieranno giovedì 21 ottobre a Baronissi i lavori di riqualificazione del viale Aldo Moro che prevede, per il primo lotto, il completo restyling del tratto che va dalla rotatoria di via Cutinelli all'incrocio con via Trinità. Nei giorni scorsi è stato completato l'abbattimento delle alberature, primo, necessario step per avviare l'intervento.
Le alberature abbattute erano state dichiarate "morte" dall'indagine di stabilità strumentale condotta da uno studio specializzato di agronomi. Evidenti le malformazioni dell'apparato con rischio “estremo” di cedimento. Le alberature – di specie Celtis Australis – furono piantate negli anni 2000 in concomitanza con la realizzazione dell’asse viario.
Un impianto sbagliato – come emerge dall’indagine – con un apparato radicale anomalo determinato dal terreno costipato, pieno di materiali di risulta nel sottosuolo e l’eccessiva cementificazione. L'anomalia più preoccupante era quella delle radici “strozzanti” in una condizione di stabilità purtroppo compromessa.
Con i lavori di riqualificazione saranno piantate nuove alberature - in particolare tigli ed aceri rossi - con il ridisegno del viale, nuovi marciapiedi e posti auto, attraversamenti pedonali lampeggianti. L'intervento prevederà anche l'installazione della fibra ottica. Per completare il primo lotto serviranno dai 120 ai 150 giorni. La strada non sarà chiusa al traffico per scongiurare danni ai residenti e alle attività produttive.
Redazione Irno24 04/08/2025
A Baronissi aperte le iscrizioni al trasporto scolastico 25/26
Il Comune di Baronissi ha aperto le iscrizioni per i servizi scolastici dedicati all’anno 2025/2026, riguardanti il trasporto scolastico e il servizio di pre e post-accoglienza per gli alunni delle primarie. Il servizio di pre-accoglienza permette ai bambini di entrare a scuola anticipatamente, a partire dalle 7:30, mentre la post-accoglienza offre assistenza per un’ora dopo la fine delle lezioni, garantendo uno spazio sicuro e sorvegliato.
Il trasporto scolastico è rivolto agli studenti residenti o non residenti che abitano a più di 700 metri dalla scuola, o a 400 metri nelle zone collinari, escludendo i plessi di Baronissi Capoluogo e San Francesco. Le domande per entrambi i servizi devono essere presentate esclusivamente online, tramite SPID, entro le 23:59 del 24 agosto 2025, sul sito ufficiale del Comune di Baronissi.