Baronissi, partono i lavori di ripiantumazione in Via Moro

Tigli ed aceri rossi nel contesto di un completo restyling

Redazione Irno24 19/10/2021 0

Inizieranno giovedì 21 ottobre a Baronissi i lavori di riqualificazione del viale Aldo Moro che prevede, per il primo lotto, il completo restyling del tratto che va dalla rotatoria di via Cutinelli all'incrocio con via Trinità. Nei giorni scorsi è stato completato l'abbattimento delle alberature, primo, necessario step per avviare l'intervento.

Le alberature abbattute erano state dichiarate "morte" dall'indagine di stabilità strumentale condotta da uno studio specializzato di agronomi. Evidenti le malformazioni dell'apparato con rischio “estremo” di cedimento. Le alberature – di specie Celtis Australis – furono piantate negli anni 2000 in concomitanza con la realizzazione dell’asse viario.

Un impianto sbagliato – come emerge dall’indagine – con un apparato radicale anomalo determinato dal terreno costipato, pieno di materiali di risulta nel sottosuolo e l’eccessiva cementificazione. L'anomalia più preoccupante era quella delle radici “strozzanti” in una condizione di stabilità purtroppo compromessa.

Con i lavori di riqualificazione saranno piantate nuove alberature - in particolare tigli ed aceri rossi - con il ridisegno del viale, nuovi marciapiedi e posti auto, attraversamenti pedonali lampeggianti. L'intervento prevederà anche l'installazione della fibra ottica. Per completare il primo lotto serviranno dai 120 ai 150 giorni. La strada non sarà chiusa al traffico per scongiurare danni ai residenti e alle attività produttive.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/06/2022

Irno Comix al Parco della Rinascita di Baronissi, chiusura con sigle cartoons

Torna a Baronissi l'Irno Comix, l'imperdibile manifestazione dedicata ai fumetti, ai cosplay e al gioco. Domenica 12 Giugno, dalle ore 10 alle ore 24, il Parco della Rinascita ospita laboratori di disegno, giochi da tavolo e di ruolo, videogames, retrogames, gare di k-pop, cosplay contest e uno speciale concorso "Frazioni a Fumetti" che vedrà la partecipazione dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Autonomia 82".

Ospite d'onore il noto fumettista Enzo Troiano che ha disegnato, nel 2019, una storia di Zagor per la Sergio Bonelli Editore e sarà presentata in esclusiva (in numero limitato) per omaggiare lo Spirito con la Scure. La serata si concluderà con il concerto dei "Kame Sound Cover Cartoon Band" per rivivere le sigle dei cartoni che hanno visto crescere tante generazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/08/2021

Antessano, ordinanza di diffida per rimozione gru e bonifica di cantiere

La prolungata chiusura del cantiere privato adiacente alla chiesa di S. Andrea e la spropositata inerzia della proprietà alla base dell'ordinanza comunale (n. 52) con la quale si diffida alla sistemazione e alla messa in sicurezza dell’area e alla rimozione di gru e di quant’altro costituisce pericolo per la pubblica incolumità.

Decorsi infruttuosamente i termini prescritti, saranno adottati i previsti provvedimenti sanzionatori. Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2020

Le frazioni fanno "squadra" per il presepe vivente di Baronissi

A Baronissi rivive la magia del Natale con il caratteristico presepe vivente in Villa Comunale, animato da cento figuranti in costume d’epoca che riapriranno antiche botteghe e cantine per riproporre mestieri del passato. Sabato 4 Gennaio 2020, dalle ore 18:00, sarà possibile ammirare i lanaioli, le lavandaie, il “castagnaro”, il ciabattino, lo scalpellino, le ricamatrici, le filatrici, l’artista, le antiche massaie al lavoro.

Nel corso dell’evento, inizierà il viaggio di Maria e Giuseppe fino alla grotta, dove sarà rappresentata la natività fino all’arrivo dei Re Magi. Questo “speciale” presepe è frutto dell’unione tra tutti i presepi viventi della città: per la riuscita dell’evento – coordinato dal direttore artistico Gaetano Stella – si sono “uniti” i presepi viventi di Acquamela-Aiello, Fusara, Caprecano e Sava. Sarà un’autentica immersione tra fede e radici più antiche del villaggio, dove il tempo sembra essersi fermato.

L’evento sarà un’occasione per ammirare il presepe dipinto di Mario Carotenuto, allestito in Villa comunale dalla Bottega San Lazzaro, e le luminarie artistiche.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...