Baronissi, più di 600 famiglie beneficiarie della carta "Dedicata a te"
La comunicazione necessaria per il ritiro della carta sarà disponibile dall'8 settembre
Redazione Irno24 30/08/2024 0
Sono 642 le famiglie del Comune di Baronissi che beneficeranno della carta solidale "Dedicata a Te" per l'anno 2024, secondo quanto stabilito dall'INPS in conformità ai criteri e alle modalità indicate dal Ministero. Il Comune di Baronissi, tramite l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), sta provvedendo a notificare agli aventi diritto una lettera contenente tutte le istruzioni necessarie per il ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali.
La Carta "Dedicata a Te", promossa dall'INPS, supporta le famiglie con ISEE fino a 15mila euro, offrendo un sostegno economico pari a 500 euro una tantum per l'acquisto di beni alimentari, carburante e abbonamenti al trasporto pubblico locale."
"Un'iniziativa concreta a supporto delle famiglie - spiega la sindaca Petta - Il nostro impegno è quello di garantire che ogni cittadino avente diritto possa accedere facilmente a questo importante aiuto economico. Ringrazio l'INPS e gli uffici comunali per l'efficiente gestione di questo progetto, che rappresenta un sostegno essenziale per molti nuclei familiari del nostro territorio".
La comunicazione necessaria per il ritiro della carta sarà disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Baronissi, sito in Piazza della Repubblica 1, a partire dall'8 settembre 2024. I cittadini potranno ritirare la comunicazione presentando un documento di riconoscimento nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00, e lunedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30. Per evitare la decadenza del beneficio, è indispensabile effettuare almeno un acquisto tra il 15 settembre e il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro il 28 febbraio 2025.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/06/2020
Cambia casa e scarica in strada a Baronissi, Valiante: "Zozzone che pagherà forte multa"
Deprecabile episodio di abbandono scriteriato di rifiuti in strada a Baronissi. Lo segnala il sindaco Valiante, che scrive: "Sfratta la propria abitazione, probabilmente per cambio di casa, e abbandona tutto in strada. La nostra task-force individua a Sava, attraverso indizi certi, il proprietario dell’immobile, anch’egli probabilmente ignaro di aver ospitato un inquilino zozzone che sarà chiamato ora a pagare una forte multa. Gente incivile che, senza alcun rispetto, sporca le strade e il nome della nostra città. Controlli serrati anche a via Bixio e in tutto il territorio comunale".
Redazione Irno24 08/11/2021
Baronissi, bando per progetto Erasmus: 30 tirocini formativi all'estero
Al via il bando Erasmus destinato a 30 neo diplomati che vede Baronissi Comune capofila. Pro.co.de. 3 è un progetto di mobilità internazionale che prevede l’erogazione di borse di studio per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job, ciascuno della durata di 6 mesi, presso aziende ed enti in paesi europei (Malta, Spagna, Portogallo).
“E’ un'opportunità di lavoro e di arricchimento professionale per tanti ragazzi – sottolinea il sindaco Valiante – la partecipazione dei nostri giovani a progetti europei contribuisce alla loro formazione culturale e professionale. Continueremo a investire sui progetti Erasmus che sono una risorsa per il territorio”.
I tirocini riguardano i settori: commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; elettronica ed elettrotecnica; meccanica e meccatronica; trasporti e logistica; sociale e socio-sanitario; chimico; costruzione, ambiente e territorio; turismo e ristorazione; moda e produzioni tessili; informatica; comunicazione e new media. A ciascun partecipante sarà erogato un pocket money come “contributo” per le spese.
Gli interessati dovranno scaricare la documentazione sul sito del Comune di Baronissi, compilarla e inviarla via mail all’indirizzo erasmusprocode@gmail.com entro le ore 24.00 del 28 novembre 2021.
Redazione Irno24 24/06/2021
Dal 26 al 28 Giugno "Favole Urbane" per i bambini di Baronissi
Sarà un weekend tutto dedicato ai bambini quello in programma dal 26 al 28 giugno a Baronissi, con le “Favole Urbane” raccontate nelle piazze della città. Comune, Associazione Athena, Libreria Ciacciapelliccia, nell’ambito di “Baronissi Città che Legge”, organizzano un evento dedicato alla lettura e ai laboratori creativi.
Sabato 26 giugno l’appuntamento è al Parco Olimpia, domenica 27 in Piazza Nassirya nel quartiere Nuova Irno mentre lunedì 28 giugno si chiuderà al Parco Melissa Bassi.
Due i turni disponibili, dalle ore 18.00 alle ore alle 19.00 e dalle 19.00 alle 20.00. Le letture avranno una durata di trenta minuti e al termine si parteciperà al laboratorio creativo. Basterà cercare il punto di lettura nel parco, accomodarsi nel colorato salotto urbano e prepararsi alla magia. L’evento è gratuito e senza limite di età.