Baronissi, la salernitana Cindy Porcelli è Miss Gocce di Stelle 2023
La finalissima del 9 settembre ha concluso la 18esima edizione del concorso
Redazione Irno24 10/09/2023 0
Sabato 9 settembre, a Baronissi, davanti ad un folto pubblico, si è svolta la finalissima del concorso di bellezza "Miss Gocce di Stelle", giunto nel 2023 alla 18esima edizione. L’evento è stato organizzato dall’agenzia Madas di Franco Mazzotta, con il patrocinio del Comune di Baronissi.
Il titolo è stato assegnato alla 21enne Cindy Porcelli (Salerno), al secondo posto si è classificata Caridad Zapala (Cerignola) e al terzo Ludovica Cerracchio (Napoli).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2020
No alla rete 5G a Baronissi, lo stabilisce l'ordinanza del Sindaco
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha emesso un'ordinanza che vieta la sperimentazione e l'installazione della tecnologia 5G sul territorio comunale. Applicando il principio precauzionale sancito dall'Unione Europea, in attesa del termine delle valutazioni sulla salute pubblica e all'emanazione di linee guida aggiornate basate sui dati scientifici più aggiornati, l’ordinanza prevede di subordinare l'accettazione di qualunque procedimento relativo al 5G a una verifica preliminare con l'authority responsabile della salute dei cittadini.
“Abbiamo ritenuto di dover intervenire in via precauzionale per salvaguardare l'eventuale pericolo e tutelare la salute pubblica - sottolineaValiante - il provvedimento resterà in vigore fino a quando non saranno resi pubblici aggiornati ed evidenti studi scientifici in merito agli effetti delle radiofrequenze sulla salute delle persone”.
Redazione Irno24 18/07/2024
Baronissi, funziona il servizio di avvistamento incendi con drone
"Il progetto 'Boschi Sicuri', lanciato ufficialmente due settimane fa, sta già dando risultati concreti nella prevenzione e gestione degli incendi boschivi nella nostra comunità. Nelle prime due settimane di attività, sono stati già spenti diversi incendi, grazie alla rapidità e all'efficacia delle operazioni di avvistamento.
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile e l'Associazione 'Il Punto' hanno effettuato numerosi voli di pattugliamento, individuando in tempo reale focolai che, senza il loro intervento tempestivo, avrebbero potuto causare danni ben più gravi. La sicurezza dei nostri boschi e la protezione del patrimonio naturale di Baronissi sono priorità assolute, continueremo a mettere in campo tutte le risorse necessarie per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini.
Concludo con un appello alla cittadinanza: la prevenzione degli incendi è una responsabilità condivisa. Adottiamo comportamenti rispettosi dell'ambiente e rimaniamo vigili, affinché il nostro territorio possa continuare a prosperare e ad essere un luogo sicuro per tutti noi".
Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.
Redazione Irno24 03/06/2021
Fine settimana di eventi a Baronissi: yoga, prodotti genuini e mostra Spoerri
Sarà un weekend dedicato agli eventi a Baronissi. Da domenica 6 giugno il Parco del Ciliegio ospiterà “Yoga in Parco”, ciclo di appuntamenti promossi dal Comune per offrire, a chiunque lo desideri, l’occasione di sperimentare i benefici della meditazione. Le lezioni saranno tenute da Anna Gaito, docente scuola Yays. Le lezioni si terranno tutte le domeniche di giugno (6-13-20 e 27) alle ore 9.30.
Sabato 5 giugno, dalle ore 9 alle 13.30, la Villa Comunale ospiterà il Mercato Campagna Amica Coldiretti, con i produttori agricoli e le loro eccellenze a filiera corta: frutta e verdura di stagione, vino, olio evo, miele, noci e nocciole di Giffoni, conserve e legumi.
Domenica 6 giugno, sempre in Villa Comunale (dalle ore 9.00 alle 12.30), si terrà l'evento dedicato ai bambini "Un Fiore per Baronissi". I fioristi della città spiegheranno ai bambini, attraverso laboratori e prove pratiche, le fasi della semina e della nascita del fiore, la creazione di composizioni floreali, la piantumazione dei fiori “amici” delle api. A tutti i bambini, al termine del percorso, sarà fatto omaggio di un sacchetto di semi da piantare.
Inoltre il Museo FRaC aprirà le sue sale al pubblico nel weekend (orari 10-13 e 17-20) per permettere la visita alla mostra "Spoerri e gli amici del Nouveau Rèalisme" e il suo allestimento di rara bellezza.