Baronissi, funziona il servizio di avvistamento incendi con drone
Petta: "Nelle prime due settimane di attività, sono stati già spenti diversi roghi"
Redazione Irno24 18/07/2024 0
"Il progetto 'Boschi Sicuri', lanciato ufficialmente due settimane fa, sta già dando risultati concreti nella prevenzione e gestione degli incendi boschivi nella nostra comunità. Nelle prime due settimane di attività, sono stati già spenti diversi incendi, grazie alla rapidità e all'efficacia delle operazioni di avvistamento.
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile e l'Associazione 'Il Punto' hanno effettuato numerosi voli di pattugliamento, individuando in tempo reale focolai che, senza il loro intervento tempestivo, avrebbero potuto causare danni ben più gravi. La sicurezza dei nostri boschi e la protezione del patrimonio naturale di Baronissi sono priorità assolute, continueremo a mettere in campo tutte le risorse necessarie per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini.
Concludo con un appello alla cittadinanza: la prevenzione degli incendi è una responsabilità condivisa. Adottiamo comportamenti rispettosi dell'ambiente e rimaniamo vigili, affinché il nostro territorio possa continuare a prosperare e ad essere un luogo sicuro per tutti noi".
Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/06/2023
Museo Vittime del Terrorismo, Baronissi aderisce al progetto
Il vicesindaco Anna Petta e l'assessore Alfonso Farina presenti questa mattina a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, per la presentazione del Mivit, Museo Internazionale Vittime del Terrorismo, progetto a cui ha aderito il Comune di Baronissi.
Il Mivit sarà quel luogo nel quale si illustreranno per giorno, mese e anno, gli ultimi 50 anni di terrorismo nel mondo. E' un'iniziativa fortemente voluta dal salernitano Marco Falvella, il cui fratello Carlo fu ucciso per mano del militante anarchico Giovanni Marini.
Il Mivit metterà in campo una serie di iniziative, non solo per ricordare le vittime del terrorismo, ma anche per raccontare alla giovani generazioni la storia di vicende che oggi troppo spesso finiscono nel dimenticatoio, nonostante il forte impegno dei familiari.
Redazione Irno24 11/08/2020
Isola ecologica di Baronissi chiusa il 15 e 16 Agosto
L'Isola ecologica di Baronissi rimarrà chiusa al pubblico Sabato 15 e Domenica 16 Agosto. Il centro di raccolta riaprirà regolarmente Lunedì 17 Agosto. "Si raccomanda - scrive il Comune - di non mandare in vacanza le buone abitudini e di continuare a fare correttamente la raccolta differenziata per salvaguardare l'ambiente, ridurre gli sprechi e tutelare la nostra bellissima città".
Redazione Irno24 16/12/2022
A Baronissi il raduno dei Babbi Natale, poi zampognari e vin brulè
Il Raduno dei Babbi Natale “invade” Baronissi. L'appuntamento è per domenica 18 dicembre alle ore 10.30: decine di Santa Claus percorreranno le strade della città, a piedi, in bicicletta, in moto, a cavallo, in una sfilata colorata e festosa che raggiungerà, dal Parco della Rinascita, il Presepe del Ciliegio.
Domenica si terrà anche l'appuntamento “Filastroccando con Babbo Natale” (ore 10:30, Parco del Ciliegio), mentre nel pomeriggio (ore 18:00) al Presepe arriveranno gli zampognari, con tammurriata e vin brulè.