Baronissi, Monsignor Farina sarà beato: si attende il decreto di Venerabilità

Fu parroco della chiesa di Sant'Agostino a Salerno

foto da coscienzasociale.org

Redazione Irno24 19/11/2020 0

Monsignor Fortunato Maria Farina, arcivescovo nato a Baronissi l'8 marzo 1881, sarà beato. La Commissione Cardinalizia per le Cause dei Santi si è pronunciata unanimamente favorevole all'eroicità delle sue virtù. È in corso la causa di beatificazione e canonizzazione del Pastore figlio di Baronissi. Ora si aspetta l'emissione da parte del Santo Padre del decreto di Venerabilità.

Mons. Farina ricevette l’ordinazione sacerdotale nel 1904 e divenne parroco della chiesa di S. Agostino a Salerno. Fu vescovo di Foggia per oltre trent'anni: durante il periodo bellico organizzò attività assistenziali per le persone senza casa a causa dei bombardamenti e s'interessò alla ricostruzione della città. Morì a Foggia il 20 febbraio 1954, lasciando fama di santità. Vivo è il suo ricordo a Baronissi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2021

Baronissi, laboratori per imprenditoria giovanile

Il Comune di Baronissi attiva due laboratori dedicati all'imprenditoria giovanile in collaborazione con Confartigianato Salerno. E’ stato pubblicato questa mattina l’Avviso pubblico per la selezione dei partecipanti. Previsti due laboratori - per la creazione di impresa e la pianificazione della carriera, finanziati nell'ambito del progetto europeo DARE (Day one Alliance for employment), rivolti ai giovani tra i 18 e i 29 anni. La formazione sarà svolta in modalità telematica in considerazione delle limitazioni imposte dal Covid.

I laboratori saranno realizzati da marzo a luglio 2021 per 40 ore complessive ciascuno. I posti disponibili sono di trenta giovani a percorso e vi sarà la possibilità di essere coinvolti in attività di stage presso aziende del posto o inseriti nel programma Erasmus per giovani imprenditori. Potranno partecipare al bando i residenti in Campania con età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso almeno del titolo di diploma di scuola media inferiore.

Nella selezione sarà data preferenza ai residenti nel comune di Baronissi, ai NEET e ai disoccupati/inoccupati. La frequenza alle attività è obbligatoria. I giovani in possesso dei requisiti dovranno compilare il form disponibile sul sito internet del Comune di Baronissi entro e non oltre il 10 marzo 2021.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/12/2024

A Baronissi lo sport come motore di inclusione e comunità

"Il pomeriggio trascorso al campo sportivo 'Figliolia' e al 'PalaIrno' ha rappresentato un’importante occasione per promuovere lo sport come strumento di crescita individuale e collettiva. L’iniziativa, caratterizzata da attività sportive, esibizioni e momenti di confronto, ha sottolineato il valore dell’inclusione e dell’aggregazione giovanile.

L’inclusione è stata il filo conduttore dell’evento: lo sport, con la sua capacità di abbattere barriere, ha unito giovani di diverse esperienze e provenienze, in un clima di partecipazione attiva. L’aggregazione, invece, ha trovato spazio nei momenti di condivisione e nel coinvolgimento delle associazioni locali, che hanno dimostrato come il lavoro di squadra rafforzi il senso di comunità".

E' il commento social della sindaca di Baronissi, Petta, in relazione alla Festa dello Sport del 29 dicembre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Petta: "Baronissi verso una rigenerazione urbana sostenibile"

"Abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro di Baronissi: in Giunta abbiamo approvato la proposta di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) alle leggi regionali. Questo adeguamento non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per ripensare la gestione del territorio in chiave moderna e inclusiva.

Il nostro obiettivo è creare una città più vivibile, innovativa e rispettosa dell’ambiente, con la rigenerazione urbana al centro delle nostre politiche. Stiamo costruendo le basi per un futuro sostenibile, capace di valorizzare le risorse del territorio e migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini".

Così sui social la sindaca, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...