Baronissi, nei ristoranti vaschette in alluminio contro lo spreco alimentare
Il Comune aderisce alla campagna promossa da Legambiente e Contital
Redazione Irno24 14/07/2022 0
Il Comune di Baronissi aderisce – tra i primi in Italia – alla campagna di educazione alimentare “– SPRECO + RICICLO” promossa da Legambiente e Contital. L’iniziativa prevede la distribuzione e l’utilizzo di vaschette di alluminio per consentire ai clienti dei ristoranti aderenti di portare a casa il cibo non consumato, una sorta di “family bag” pratica, utile e, soprattutto riciclabile all’infinito.
Nei prossimi giorni il Comune di Baronissi consegnerà – in via sperimentale – a tre ristoranti “pilota” della città le vaschette in alluminio, che daranno la possibilità ai clienti di portare a casa il cibo non consumato, riducendo di fatto lo spreco alimentare.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/06/2021
Baronissi, Carabinieri aggrediti a posto di blocco: forte solidarietà da Valiante
"Nell’adempimento del loro dovere, esercitando un’azione di controllo, alcuni Carabinieri sono stati aggrediti ad un posto di blocco da un energumeno alla guida del suo motoveicolo cui era stato intimato l’alt. Il giovane, residente in un Comune confinante, ora in stato di fermo, è stato denunciato per resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale e sarà processato per direttissima.
La nostra piena solidarietà e la rinnovata stima all’Arma dei Carabinieri e a tutte le Forze dell’Ordine che danno quotidianamente il massimo per assicurare sicurezza ai cittadini. Auspichiamo una esemplare punizione per l’autore dell’insano gesto: Baronissi non ha proprio bisogno di simili soggetti". Lo scrive il sindaco Valiante.
Redazione Irno24 19/01/2023
Baronissi, i collages di Carotenuto in esposizione fino al 5 febbraio
È stata prorogata al 5 febbraio la mostra "Mario Carotenuto. Collage 1964-1966" al Museo Frac di Baronissi. La mostra propone un cospicuo numero di opere, tra collages su tavola, strutture oggettuali praticabili e disegni/collages, realizzate dall’artista all’indomani della visita alla Biennale di Venezia del 1964 e l’incontro con le esperienze neodadaiste di Rauschenberg e di Johns. Ingresso libero.
Redazione Irno24 27/03/2021
Saragnano, riqualificato tratto Via Mazzini con panchine e posti auto
Riqualificato e consegnato questa mattina un tratto di via Mazzini a Saragnano, dove è stato abbattuto un vecchio rudere e recuperati tre posti auto, con una complessiva riorganizzazione degli spazi, panchine e verde pubblico. Lo rende noto via social il Comune di Baronissi.