Baronissi, nuovo parco giochi alla frazione Aiello

Dotato di pavimentazione in gomma, illuminazione a led e videosorveglianza

Redazione Irno24 23/03/2022 0

Il sindaco di Baronissi, Valiante, ha inaugurato questa mattina il Parco "Qui Quo Qua" ad Aiello, in una frazione finora sprovvista di area giochi. In via Corte è stato attrezzato un bellissimo parco con giostrine, pavimentazione in gomma, illuminazione a led e videosorveglianza. Al taglio del nastro tanti bimbi della scuola dell'infanzia e primaria di Aiello.

"Questo nuovo parco giochi offre un servizio ai bambini e anche ai genitori e ai nonni di Aiello - afferma Valiante - si tratta di un’opera che crea nuovi spazi di aggregazione sul territorio. L'area è stata oggetto di riqualificazione con l'installazione di giochi per bambini in materiali eco-sostenibili e la piantumazione di nuovi alberi". Il sindaco ha annunciato anche l'avvio dei lavori al parco Melissa Bassi di un percorso fitness con attrezzi per allenamenti all’aperto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/10/2020

Baronissi, al via abbattimento di 64 alberature a rischio crollo

A seguito dei crolli dei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Baronissi ha commissionato un’indagine di stabilità strumentale sulle alberature presenti in via Aldo Moro, via Cutinelli e via Berlinguer. Gli studi condotti hanno evidenziato come in circa il 25% delle piante vi siano evidenti malformazioni dell'apparato con rischio “estremo” di cedimento. Le alberature – di specie Celtis Australis – furono piantate negli anni 2000 in concomitanza con la realizzazione dell’asse viario. Un impianto sbagliato – come emerge dall’indagine – con un apparato radicale anomalo determinato dal terreno costipato e l’eccessiva cementificazione.

L'anomalia più preoccupante è quella delle radici “strozzanti” che avvolgendosi intorno alla base del fusto impediscono il normale accrescimento diametrale del tronco favorendo il decadimento del legno. Le alberature interessate da questa problematica non risolvono la loro criticità strutturale con la riduzione delle chiome perché ormai è compromessa la condizione di stabilità stessa delle alberature. E’ stato dunque disposto il taglio delle 64 alberature a rischio crollo. L’intervento – condiviso in Commissione comunale Ambiente e con Legambiente – non può essere rinviato perché per i 64 esemplari inseriti in classe “D” esiste un “estremo rischio” di schianto.

“E’ una scelta dolorosa ma necessaria – afferma il sindaco Valiante – gli spazi a verde contribuiscono alla qualità dell'ambiente urbano ma l’indagine strumentale ha rilevato la presenza di un impianto sbagliato, con apparati radicali inefficienti e pericolosi. La relazione dei tecnici è a disposizione di tutti, sul sito del Comune, per approfondire la tematica. Ovviamente procederemo nei prossimi mesi alla ripiantumazione delle alberature, guidati da agronomi esperti, nel più ampio progetto di realizzazione di Città della Medicina. Completeremo ovviamente anche la riqualificazione dei marciapiedi e della sede stradale”.

Per consentire i lavori di taglio delle alberature, la Polizia Municipale ha disposto dal 15 ottobre (dalle ore 7 alle ore 18) il divieto di circolazione veicolare e pedonale su via Aldo Moro. I lavori verranno effettuati su brevi tratti di strada - da un incrocio fino all'incrocio successivo - questo per ridurre al minimo il disagio all'utenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/03/2021

Baronissi, una panchina rossa con volto di donna per l'8 Marzo

Una panchina rossa - a Orignano - dipinta con il volto di donna per celebrare l'8 marzo a Baronissi. L'iniziativa del Comune e della Commissione Pari Opportunità è stata realizzata in collaborazione con le associazioni "Per Niente Facili", Overline e Irno Comix.

La panchina è stata dipinta da Stefano Santoro, in arte McNenya, giovane artista originario del territorio. Un simbolo per dire NO alla violenza sulle donne e per affermare il rispetto di genere in favore di una cultura di parità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2021

Daspo per parcheggiatore abusivo "in trasferta" da Baronissi a Salerno

I carabinieri del NORM di Salerno, coordinati dal Comandante Interinale della Compagnia, Cap. Graziano Maddalena, hanno deferito a alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Salerno, S.A. (cl. 1971), salernitano con precedenti domiciliato a Baronissi, per violazione alla libertà vigilata.

Alle ore 22.50 di ieri, un equipaggio del citato reparto interveniva nei parcheggi adiacenti l'ingresso del Molo Manfredi, dove era stata segnalata una lite tra due soggetti. Sul luogo non si aveva riscontro alla segnalazione, ma nei pressi veniva individuato una persona che corrispondeva alla descrizione fornita per uno dei litiganti, poi identificato nel già citato 50enne.

Dagli accertamenti risultava che lo stesso annovera diversi pregiudizi penali, anche in relazione all’esercizio abusivo di parcheggiatore e per questo, denunciato nel 2017 per tentata estorsione a danno di privato cittadino, era gravato dalla misura della libertà vigilata con divieto di trattenersi fuori dall’abitazione, a Baronissi, dalle ore 21.00 alle ore 07.00 del giorno successivo. Al termine degli accertamenti veniva deferito alla competente A.G. per la violazione alla citata misura, nonché segnalato al Questore per l’applicazione del Daspo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...