Baronissi, al via abbattimento di 64 alberature a rischio crollo

Furono piantate negli anni 2000 in concomitanza con la realizzazione dell’asse viario

Redazione Irno24 14/10/2020 0

A seguito dei crolli dei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Baronissi ha commissionato un’indagine di stabilità strumentale sulle alberature presenti in via Aldo Moro, via Cutinelli e via Berlinguer. Gli studi condotti hanno evidenziato come in circa il 25% delle piante vi siano evidenti malformazioni dell'apparato con rischio “estremo” di cedimento. Le alberature – di specie Celtis Australis – furono piantate negli anni 2000 in concomitanza con la realizzazione dell’asse viario. Un impianto sbagliato – come emerge dall’indagine – con un apparato radicale anomalo determinato dal terreno costipato e l’eccessiva cementificazione.

L'anomalia più preoccupante è quella delle radici “strozzanti” che avvolgendosi intorno alla base del fusto impediscono il normale accrescimento diametrale del tronco favorendo il decadimento del legno. Le alberature interessate da questa problematica non risolvono la loro criticità strutturale con la riduzione delle chiome perché ormai è compromessa la condizione di stabilità stessa delle alberature. E’ stato dunque disposto il taglio delle 64 alberature a rischio crollo. L’intervento – condiviso in Commissione comunale Ambiente e con Legambiente – non può essere rinviato perché per i 64 esemplari inseriti in classe “D” esiste un “estremo rischio” di schianto.

“E’ una scelta dolorosa ma necessaria – afferma il sindaco Valiante – gli spazi a verde contribuiscono alla qualità dell'ambiente urbano ma l’indagine strumentale ha rilevato la presenza di un impianto sbagliato, con apparati radicali inefficienti e pericolosi. La relazione dei tecnici è a disposizione di tutti, sul sito del Comune, per approfondire la tematica. Ovviamente procederemo nei prossimi mesi alla ripiantumazione delle alberature, guidati da agronomi esperti, nel più ampio progetto di realizzazione di Città della Medicina. Completeremo ovviamente anche la riqualificazione dei marciapiedi e della sede stradale”.

Per consentire i lavori di taglio delle alberature, la Polizia Municipale ha disposto dal 15 ottobre (dalle ore 7 alle ore 18) il divieto di circolazione veicolare e pedonale su via Aldo Moro. I lavori verranno effettuati su brevi tratti di strada - da un incrocio fino all'incrocio successivo - questo per ridurre al minimo il disagio all'utenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/04/2020

Sanificazione condomini, circolare operativa del Sindaco di Baronissi

Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha emesso una circolare operativa relativa alla sanificazione degli spazi di pertinenza dei condomini. Il primo cittadino invita tutti gli amministratori a procedere immediatamente alla sanificazione degli spazi comuni e degli arredi (ringhiere, corrimano, maniglie, ascensori, campanelli, citofoni, cassette postali, pulsantiere) con prodotti chimici a base di ipoclorito di sodio.

Gli interventi non devono comportare rischi di inalazione, di ingestione nè cutanei. Eseguita la sanificazione, bisognerà informare via pec il Comune.

La circolare integrale

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2022

Buoni libro a Baronissi, domande online entro il 31 Ottobre

Il Comune di Baronissi ha pubblicato l'avviso per richiedere i Buoni Libro per l’anno scolastico 2022/2023. Hanno diritto gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Baronissi, appartenenti a famiglie con Isee 2022 fino a 13.300 euro.

La domanda deve essere compilata esclusivamente online, accedendo al sito www.comune.baronissi.sa.it o all’app Municipium attraverso le credenziali SPID. Alla domanda sarà richiesto di allegare l'attestazione ISEE e copia della fattura comprovante l’acquisto dei libri. La domanda va presentata entro il 31 ottobre 2022.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2021

Addio al Comandante CC Murano, il cordoglio del Sindaco di Baronissi

Il Sindaco Gianfranco Valiante e l’amministrazione comunale di Baronissi esprimono il proprio cordoglio per la morte del Comandante della Stazione dei Carabinieri, luogotenente Mario Murano. Da mesi combatteva contro un brutto male.

“Resterà vivo il ricordo del senso del dovere, dalla dedizione che in questi decenni ha caratterizzato il suo agire – ricorda Valiante – con lui scompare una persona che ho imparato da subito a conoscere, a stimare profondamente per la qualità del suo instancabile lavoro al comando della stazione Carabinieri.

Mario Murano, fuori da ogni retorica, così come nelle sue azioni e nei suoi comportamenti, con il suo rigore, il suo attaccamento alle regole e all’onore della divisa, ha rappresentato e rappresenterà sempre un uomo al servizio degli altri e dello Stato. Con il Comandante Murano e con i suoi uomini c’è sempre stata forte collaborazione, che ha portato a importanti risultati per la sicurezza della nostra città.

Al Comandante e a tutti gli uomini e le donne dell'Arma, in questo momento di profonda commozione voglio ribadire, ancora una volta, il mio “grazie” a tutela e difesa della legalità. Con enorme dispiacere tutta la Città si unisce al dolore della famiglia e dell’Arma dei Carabinieri che ne piangono la perdita”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...