Addio al Comandante CC Murano, il cordoglio del Sindaco di Baronissi

Valiante: "Un uomo al servizio degli altri e dello Stato"

Redazione Irno24 08/11/2021 0

Il Sindaco Gianfranco Valiante e l’amministrazione comunale di Baronissi esprimono il proprio cordoglio per la morte del Comandante della Stazione dei Carabinieri, luogotenente Mario Murano. Da mesi combatteva contro un brutto male.

“Resterà vivo il ricordo del senso del dovere, dalla dedizione che in questi decenni ha caratterizzato il suo agire – ricorda Valiante – con lui scompare una persona che ho imparato da subito a conoscere, a stimare profondamente per la qualità del suo instancabile lavoro al comando della stazione Carabinieri.

Mario Murano, fuori da ogni retorica, così come nelle sue azioni e nei suoi comportamenti, con il suo rigore, il suo attaccamento alle regole e all’onore della divisa, ha rappresentato e rappresenterà sempre un uomo al servizio degli altri e dello Stato. Con il Comandante Murano e con i suoi uomini c’è sempre stata forte collaborazione, che ha portato a importanti risultati per la sicurezza della nostra città.

Al Comandante e a tutti gli uomini e le donne dell'Arma, in questo momento di profonda commozione voglio ribadire, ancora una volta, il mio “grazie” a tutela e difesa della legalità. Con enorme dispiacere tutta la Città si unisce al dolore della famiglia e dell’Arma dei Carabinieri che ne piangono la perdita”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/03/2025

Scambio politico-mafioso, arrestato Alfieri: sfumò attentato da Baronissi

Questa mattina, a Torchiara (SA), Capaccio Paestum (SA), Terni, Baronissi (SA) e Sulmona (AQ), la DIA di Salerno ha eseguito un'ordinanza cautelare (fra custodia in carcere ed arresti domiciliari) a carico di 10 persone. Le indagini, durate dal 2022 al 2024, sono scaturite dalla ricostruzione dei rapporti tra il sindaco dimissionario di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, un pregiudicato capaccese, condannato in via definitiva per associazione per delinquere di tipo mafioso, e la moglie del pregiudicato, all'epoca consigliere comunale di Capaccio Paestum.

Viene contestato un patto elettorale politico-mafioso fra i tre (raggiunti dall'ordinanza odierna), avente ad oggetto la raccolta di voti, per l'elezione a sindaco di Alfieri nel 2019, in cambio del mantenimento di una struttura balneare, già oggetto di provvedimenti ablatori. A seguito del parziale abbattimento del lido, necessario dopo un evento naturale che aveva messo in pericolo la pubblica incolumità, il pregiudicato, ritenendo violato il patto, fece pervenire messaggi minatori ad Alfieri.

Successivamente, ad abbattimento avvenuto, commissionò a tre uomini di Baronissi (anch'essi raggiunti dall'ordinanza cautelare) un attentato dinamitardo ai danni di Alfieri, che sfumò per un mancato accordo con i baronissesi, cui è stato contestato il possesso di esplosivi e di armi da guerra, fra cui un Kalashnikov.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/08/2020

Baronissi, dal 13 Agosto torna la circolazione classica in Largo Tre Pizzi

Da giovedì 13 Agosto, a Baronissi, sarà ripristinato il normale dispositivo di traffico veicolare in Largo Tre Pizzi, via Allende, via Trinità. L'intervento di realizzazione della condotta di "Città della Medicina" è concluso (asfalto provvisorio). I lavori proseguiranno ora all’interno del cantiere. "Un'opera che cambierà il volto di Baronissi" scrive l'amministrazione comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2021

Baronissi, giorni e orari di apertura del cimitero da Lunedì 8 Febbraio

Da lunedì 8 febbraio - fa sapere il Comune di Baronissi sui propri canali social - il Cimitero sarà aperto tutti i giorni, dal martedì al sabato dalle ore 7.00 alle 17.00, e i giorni festivi e il lunedì dalle ore 7.00 alle 13.00. I visitatori dovranno rispettare le norme precauzionali anti Covid.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...