Baronissi, dal 13 Agosto torna la circolazione classica in Largo Tre Pizzi
I lavori proseguiranno ora all’interno del cantiere di "Città della Medicina"
Redazione Irno24 12/08/2020 0
Da giovedì 13 Agosto, a Baronissi, sarà ripristinato il normale dispositivo di traffico veicolare in Largo Tre Pizzi, via Allende, via Trinità. L'intervento di realizzazione della condotta di "Città della Medicina" è concluso (asfalto provvisorio). I lavori proseguiranno ora all’interno del cantiere. "Un'opera che cambierà il volto di Baronissi" scrive l'amministrazione comunale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/06/2023
Baronissi, traffico sostenuto in città per lavori su SA-AV
Il traffico a Baronissi, dalle prime ore di questa mattina, risulta particolarmente sostenuto a causa di lavori programmati dall'Anas sul raccordo autostradale Salerno-Avellino. E' lo stesso Comune a scriverlo sui social. Il traffico autostradale - al momento si procede ad una sola corsia - si è riversato sulle strade cittadine. La Polizia Municipale è al lavoro per limitare i disagi.
Redazione Irno24 22/05/2021
Baronissi, nuovo impianto di irrigazione per il parco "Melissa Bassi"
In corso i lavori di realizzazione del nuovo impianto di irrigazione al Parco “Melissa Bassi”. Si sta procedendo ad installare serbatoi ed elettropompe collegate a pozzi artesiani esistenti. La nuova opera si è resa necessaria per consentire a pieno regime il funzionamento dell’impianto di irrigazione e un maggiore risparmio idrico. Lo rende noto il Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 04/08/2022
Baronissi, al Parco Bassi una palestra all'aperto con tutti gli attrezzi
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha inaugurato ieri pomeriggio l'Area Fitness outdoor al Parco Melissa Bassi, per consentire la pratica dell’attività fisica e diffondere la cultura dello sport all'aria aperta.
Si tratta di un’ampia area, dove è stato realizzato un circuito con 17 macchine polivalenti, composta da panche addominali, spalliere, runner, attrezzi fitness, step e cyclette, a completare una vera e propria palestra all’aperto. Ogni attrezzo è corredato da QR code di illustrazione degli esercizi.
L'area è indicata per sportivi da 6 a 80 anni. Presenti all'inaugurazione il consigliere regionale Franco Picarone, amministratori comunali e tantissimi appassionati.