Baronissi, otto nuovi posti auto in Via Berlinguer
L'opera in ottica della prossima riqualificazione del largo Tre Pizzi
Redazione Irno24 23/02/2023 0
"Riqualifichiamo, alla via Berlinguer, incrocio viale Moro, un altro pezzetto di città, con la realizzazione di otto posti auto. Parcheggio in ottica della prossima riqualificazione del largo Tre Pizzi, con nuova mobilità. A seguire, lavori di rifacimento dei marciapiedi. Un paio di settimane e ci saremo". Ne dà notizia il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/11/2022
Baronissi, manutenzione vasche di laminazione e condotte idrauliche
"Come ogni fine d’anno, l’opera di ordinaria manutenzione e pulizia (dal fango e dai detriti) delle vasche e delle condotte che raccolgono le acque meteoriche. Quest’oggi - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - lavori alle vasche del quartiere Nuova Irno; nelle prossime ore, medesimo servizio al versante ovest, in corrispondenza della via Rossini di Capo Saragnano.
Naturalmente, massima attenzione alle opportunità dei bandi del PNRR per il completamento della messa in sicurezza (secondo lotto) del versante ovest, nel tratto da Capo Saragnano ai confini col comune di Fisciano. Attendiamo".
Redazione Irno24 08/10/2020
Campus di Baronissi regolarmente aperto, la precisazione Unisa
In riferimento alle notizie apparse in queste ore su alcune testate giornalistiche, si precisa che il Campus di Baronissi, sede del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, non essendo stato mai interessato da provvedimenti di chiusura, resta aperto per le quotidiane attività di didattica e ricerca. Così recita una nota diramata dall'Università degli studi di Salerno.
Redazione Irno24 14/10/2025
Baronissi ottiene 2.7 milioni per migliorare viabilità di accesso al Campus
Il Comune di Baronissi ha ottenuto 2,7 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC 21/27) per il "Potenziamento della Rete Viaria di Accesso all’Università di Salerno – Campus di Baronissi". Obiettivi del progetto: migliorare viabilità e sicurezza, agevolare l’accesso al Campus universitario, integrare il Campus nel tessuto urbano.
Interventi previsti: rifacimento e ammodernamento delle principali arterie stradali; nuovi marciapiedi, sottoservizi e segnaletica; nuovo accesso dedicato al Campus; piattaforma per pensilina e connessione con la pista ciclabile. "Un passo strategico - afferma la sindaca Petta - per una Baronissi più moderna, efficiente e vicina al mondo della formazione e della ricerca".