Baronissi, partono i lavori di restyling a Palazzo di Città
Tempi di realizzazione tre mesi
Redazione Irno24 18/01/2021 0
Al via a Baronissi i lavori di manutenzione straordinaria e di eliminazione delle barriere architettoniche di Palazzo di Città. Un intervento di profondo restyling necessario per risolvere l’annoso problema delle infiltrazioni d’acqua e per riqualificare una struttura di grande pregio architettonico.
La Casa Comunale di Baronissi è un edificio progettato dall’architetto Nicola Pagliara, costituito da due corpi a pianta rettangolare disposti a cuneo secondo l'andamento delle strade adiacenti e collegati all'ultimo piano dall'aula consiliare. All'interno si individua un’ampia hall a pianta triangolare sulla quale prospettano tutt’intorno gli uffici attraverso ballatoi di piano. La particolarità del progetto da sempre pone il Palazzo di Città di Baronissi come un esempio di architettura contemporanea di particolare rilievo.
Il progetto è stato redatto dai tecnici comunali. L'intervento è teso al ripristino delle strutture in acciaio attraverso idonei e specifici interventi nonché alla realizzazione di una serie di interventi sui rivestimenti in pietra e sui pannelli grecati della facciata - notevolmente compromessi - che contribuiscono all'immagine di vetustà e degrado dell'edificio. Sarà inoltre effettuata l’impermeabilizzazione dei terrazzi e il rifacimento del solaio di copertura.
I lavori - cofinanziati da un contributo del Ministero dell’Interno - prevedono inoltre un nuovo ingresso per la completa eliminazione delle barriere architettoniche. Sono interventi importanti perché consentiranno la conservazione degli apparati decorativi architettonici e il miglioramento complessivo delle strutture. Un lavoro atteso da anni che migliorerà anche il colpo d’occhio del centro cittadino. Tempo di realizzazione tre mesi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/11/2020
Baronissi, conclusi i lavori al campetto annesso alla scuola San Francesco
Si sono conclusi i lavori di riqualificazione del campetto comunale annesso alla scuola San Francesco, nel quartiere Nuova Irno di Baronissi. È una struttura polifuzionale - gratuita e aperta a tutti - dove i ragazzi potranno giocare a calcetto, pallacanestro e pallavolo, in assoluta sicurezza. Appena sarà alle spalle l'odiosa pandemia - speriamo al più presto - sarà bello vedere i giovani del quartiere, oltre che i bimbi della scuola, fruire di uno straordinario impianto, innovativo e di assoluto pregio per la zona. Lo rende noto il Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 22/11/2022
Il problema dei furti a Baronissi sul tavolo del CPOSP in Prefettura
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto stamane, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per un focus sulle problematiche di sicurezza urbana segnalate dagli Amministratori dei comuni di Sala Consilina e Baronissi. All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, il Vicesindaco di Baronissi, Anna Petta, il Questore, Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, e il rappresentante provinciale della Guardia di Finanza.
Nel corso della riunione sono stati esaminati gli episodi di microcriminalità che da alcuni mesi destano allarme tra la popolazione locale di quelle zone, tra cui anche i furti nelle abitazioni in presenza dei residenti. E' stato rilevato un effettivo aumento numerico dell’incidenza dei reati predatori rispetto al precedente biennio, ma ad una lettura attenta dei dati emerge che il fenomeno desta particolare timore perché è parametrato al periodo della pandemia, in cui si era registrato un lungo e sostanziale arresto delle forme di microcriminalità urbana.
Vi è stata convergenza nell’individuare le attività da mettere in campo da parte delle forze di polizia, per dare una immediata risposta alle preoccupazioni di cittadini e amministratori locali. In particolare, si è stabilito di disporre servizi coordinati sul territorio che possano essere, nel contempo, ad ampio impatto, per aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini, e a lungo raggio, per raggiungere zone più ampie.
Le azioni che verranno spiegate coinvolgeranno, attraverso servizi straordinari, anche la polizia locale. Inoltre, verranno immediatamente attenzionati ed intensificati, da parte della Questura, i controlli verso i cittadini extracomunitari irregolari e soprattutto le misure di prevenzione nei confronti dei soggetti che non hanno titolo per permanere nelle località in cui si sono verificati i reati.
Redazione Irno24 17/01/2022
Baronissi, il "Presepe del Ciliegio" si congeda con grande successo
"Indubbiamente uno straordinario successo, il “Presepe del ciliegio” è stato meta di tantissime visite, non solo di cittadini ma anche di tanti forestieri. E’ piaciuto a tutti ed è stato unanimemente apprezzato. Una bella cosa per la nostra città! Grazie a quanti hanno collaborato a realizzarlo: alla Pro loco e alle associazioni, alle parrocchie, ai tanti volontari". Così sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.