Baronissi, più di 350mila euro per manutenzione strade nelle frazioni

Sarà inoltre ampliato il sistema di videosorveglianza per aumentare la sicurezza cittadina

Redazione Irno24 01/08/2024 0

Il Consiglio Comunale di Baronissi ha approvato l'assestamento di bilancio, portando importanti novità per il territorio. La Sindaca, Anna Petta, e l’Assessore al Bilancio, Luca Galdi, hanno annunciato che 360.000 euro saranno destinati alla manutenzione di parchi, strade e piazze nelle frazioni. Sarà inoltre ampliato il sistema di videosorveglianza per aumentare la sicurezza cittadina.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2025

Baronissi, IKEA invita tutti ad un pranzo gratuito il 13 settembre

Secondo la ricerca condotta da IKEA in collaborazione con Doxa, in Italia il cibo e la cucina hanno un valore unico: l’84% degli italiani considera la casa il luogo privilegiato per la socialità e, per oltre la metà, cucinare rappresenta un momento di profondo relax e condivisione. In Italia il legame con il cibo resta fortissimo: il 66% della popolazione lo sente più forte rispetto ad altri Paesi; l’82% associa la convivialità al tempo condiviso con familiari e amici, il 40% al cucinare insieme.

Con l’aumento del costo della vita, alcune abitudini sono mutate: ben il 40% dichiara di vivere la convivialità all’interno delle mura domestiche, organizzando pranzi e cene in casa. Per questo, IKEA ha deciso di celebrare l’importanza dello stare insieme a tavola, organizzando un grande evento che coinvolgerà tutti i suoi store, in Italia e nel mondo, e invita tutti a prenderne parte: sabato 13 settembre, le persone che visiteranno il negozio IKEA di Baronissi avranno la possibilità di partecipare a una lunga tavolata dove ogni persona è invitata, e chi si presenterà in grembiule potrà pranzare gratuitamente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2019

"Luci dell’Irno" entra nel vivo con arte, spettacoli e musica

Fine settimana ricco di appuntamenti per Luci dell’Irno - Costellazioni Infinite, la manifestazione dedicata al Natale promossa dal Comune di Baronissi e finanziata nell’ambito del POC Campania. Domenica 15 Dicembre, in Villa Comunale, laboratori presepiali a cura della Bottega San Lazzaro. L’Aula Consiliare di Palazzo di Città, invece, ospiterà un doppio appuntamento: il 14 alle ore 20 sarà di scena "Il mago di OZ", una commedia musicale fantastica a cura dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo. Il 15, alle ore 19.00, straordinario appuntamento con "Willy e la fabbrica di Cioccolato", spettacolare family show in collaborazione con il Teatro Sistina di Roma.

Sabato 14 si inaugura la mostra di presepi artigianali "ll Presepe nel cuore" nel suggestivo Chiostro del Convento SS. Trinità, a cura della Pro Loco Baronissi: l'esposizione sarà visitabile fino al 12 Gennaio. Ricco il programma curato dalle Associazioni locali. Il 14 Dicembre, alle ore 16.00, l’Asd "Un cuore a Cavallo" organizza "C’era una volta la tombola" presso la sede associativa; Domenica 15, ore 10.00, "Fiabastrocche" al Parco "Notini" di Orignano. Domenica 15, spettacolo equestre con cavalieri acrobatici a cura dell’Asd "Madre Terra" in Largo dei Ferrovieri alle ore 10.00.

Spazio ai diversamente abili con iniziative e attività ricreative curate da "Il Punto", Domenica 15 alle ore 16.30 al Parco della Rinascita. Chiude l’esibizione dei cori in Aula Consiliare (ore 20.30) a cura dell’Associazione "Insieme Per Caso" con lo spettacolo "Io Amore: per un Natale Bambino". Per tutto il week-end sarà possibile visitare la città con il trenino di Natale messo a disposizione dall’Associazione "Baronissi Food & Beverage" e dai commercianti della città.

foto tratta da pagina social Comune di Baronissi

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2020

Consegnati 6 nuovi alloggi di edilizia popolare ad Antessano

Dopo un’attesa lunga dieci anni, sono finalmente stati consegnati gli alloggi di edilizia popolare ad Antessano. La palazzina, iniziata nel 2010, non è mai stata completata per l’allora improvvisa mancanza di fondi assegnati. L’amministrazione Valiante ha recuperato il finanziamento regionale che ha permesso il completamento delle abitazioni. Ieri, 31 Luglio, la consegna delle chiavi alle famiglie risultate in posizione utile in graduatoria.

“Mettiamo a disposizione 6 ulteriori alloggi Erp per altrettante famiglie disagiate che erano in posizione utile in graduatoria – ha spiegato Valiante – è una risposta concreta al problema delle politiche abitative della nostra città.

La casa è un bisogno primario e priorità di questa Amministrazione. Subito dopo l’estate partiremo con i lavori di realizzazione di una seconda palazzina per aumentare il patrimonio abitativo pubblico e aiutare le fasce più deboli della città”. Tutti gli appartamenti sono dotati di sottotetto e posto auto, cappotto termico, infissi e sistemi di efficientamento energetico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...