Baronissi, riapre il parco giochi "Olimpia"
Nuove giostrine con pavimenti gommati antitrauma
Redazione Irno24 14/12/2020 0
Riapre da oggi, a Baronissi, il parco giochi Olimpia, riconsegnato ai bimbi della città dopo lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Il Parco - senza barriere architettoniche per favorire l'ingresso dei diversamente abili - ha nuove giostrine con pavimenti gommati antitrauma, un'area tavoli per i genitori, la classica "settimana". Gli ingressi e l’utilizzo sono, per adesso, contingentati a causa delle norme anti-Covid. "Speriamo che presto risuoni delle voci di tanti bambini", scrive il Comune sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/08/2023
Pulizia tombini a Baronissi, piogge di fine estate non saranno un problema
"Va avanti, secondo il cronoprogramma, il servizio di pulizia e manutenzione di caditoie e tombini comunali. Siamo a buon punto; restano ancora due frazioni e qualche strada, ma nei prossimi giorni tutto sarà ok. Non saremo impreparati alle prevedibili piogge di fine estate". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 12/04/2024
Casa albergo Baronissi, Fp Cgil: "Basta scontri politici, servono scelte chiare"
"La FP CGIL SALERNO esprime in una nota stampa tutta la sua preoccupazione sul futuro della casa albergo per anziani di Baronissi “San Francesco da Paola”, ad oggi gestita dalla Coop. Soc. Progetto 2000, che dal 30/04/2024 dovrebbe essere soggetta a cessazione attività in quanto è in scadenza il contratto di affidamento in concessione del servizio di gestione.
Visti i rallentamenti amministrativi delle ultime settimane, riteniamo che l’affidamento del servizio sia seriamente in discussione, considerato che, ad oggi, non risultano in essere procedure definitive per concedere in appalto, ad un eventuale nuovo gestore, l’immobile di proprietà del Comune di Baronissi e quindi pubblico. Tale sensazione è rafforzata dal fatto che il contratto a scadenza è stato oggetto di ulteriori e successive proroghe in favore dell’attuale concessionario.
La FP CGIL resta sconcertata dal fatto che in data 26/01/2024 la giunta comunale, al completo e con voto unanime, deliberava di dare indirizzo agli uffici per procedere all’avvio delle procedure per la concessione della gestione, secondo i requisiti indicati e gli obiettivi sociali ed economici ritenuti fondanti per l’affidamento, e, inoltre, per la formazione di un gruppo di lavoro per la redazione degli atti di gara necessari all’affidamento in oggetto.
Non è comprensibile, pertanto, come tale decisione sia ad oggi stata congelata immotivatamente. Purtroppo lo stallo creatosi nell’ultimo periodo, a pochi giorni dalla scadenza naturale del contratto, pone seriamente a rischio un servizio essenziale, e pertanto l’assistenza per 30 utenti anziani da parte di 12 lavoratici e lavoratori. È grave che non ci sia la giusta attenzione e sensibilità verso una questione che rischia di lasciare a casa i dipendenti e senza assistenza degli anziani bisognosi di cure.
Ci auguriamo che le questioni di natura politica che stanno interessando il territorio di Baronissi, in vista della prossima tornata elettorale, non portino a scelte che vadano a creare problemi di natura occupazionale e assistenziale. La politica dovrebbe trovare le giuste soluzioni per consentire ai dipendenti di continuare a svolgere il proprio mestiere, senza dover correre il rischio di restare senza lavoro, e agli utenti di essere assistiti con dignità, considerando le loro già precarie condizioni".
Il Segretario Generale, Antonio Capezzuto
Il Coordinatore Terzo Settore, Fabio Avella
Redazione Irno24 12/09/2025
Baronissi, IKEA invita tutti ad un pranzo gratuito il 13 settembre
Secondo la ricerca condotta da IKEA in collaborazione con Doxa, in Italia il cibo e la cucina hanno un valore unico: l’84% degli italiani considera la casa il luogo privilegiato per la socialità e, per oltre la metà, cucinare rappresenta un momento di profondo relax e condivisione. In Italia il legame con il cibo resta fortissimo: il 66% della popolazione lo sente più forte rispetto ad altri Paesi; l’82% associa la convivialità al tempo condiviso con familiari e amici, il 40% al cucinare insieme.
Con l’aumento del costo della vita, alcune abitudini sono mutate: ben il 40% dichiara di vivere la convivialità all’interno delle mura domestiche, organizzando pranzi e cene in casa. Per questo, IKEA ha deciso di celebrare l’importanza dello stare insieme a tavola, organizzando un grande evento che coinvolgerà tutti i suoi store, in Italia e nel mondo, e invita tutti a prenderne parte: sabato 13 settembre, le persone che visiteranno il negozio IKEA di Baronissi avranno la possibilità di partecipare a una lunga tavolata dove ogni persona è invitata, e chi si presenterà in grembiule potrà pranzare gratuitamente.