Casa albergo Baronissi, Fp Cgil: "Basta scontri politici, servono scelte chiare"

Dal 30 aprile la struttura dovrebbe essere soggetta a cessazione per scadenza contratto gestione

Redazione Irno24 12/04/2024 0

"La FP CGIL SALERNO esprime in una nota stampa tutta la sua preoccupazione sul futuro della casa albergo per anziani di Baronissi “San Francesco da Paola”, ad oggi gestita dalla Coop. Soc. Progetto 2000, che dal 30/04/2024 dovrebbe essere soggetta a cessazione attività in quanto è in scadenza il contratto di affidamento in concessione del servizio di gestione.

Visti i rallentamenti amministrativi delle ultime settimane, riteniamo che l’affidamento del servizio sia seriamente in discussione, considerato che, ad oggi, non risultano in essere procedure definitive per concedere in appalto, ad un eventuale nuovo gestore, l’immobile di proprietà del Comune di Baronissi e quindi pubblico. Tale sensazione è rafforzata dal fatto che il contratto a scadenza è stato oggetto di ulteriori e successive proroghe in favore dell’attuale concessionario.

La FP CGIL resta sconcertata dal fatto che in data 26/01/2024 la giunta comunale, al completo e con voto unanime, deliberava di dare indirizzo agli uffici per procedere all’avvio delle procedure per la concessione della gestione, secondo i requisiti indicati e gli obiettivi sociali ed economici ritenuti fondanti per l’affidamento, e, inoltre, per la formazione di un gruppo di lavoro per la redazione degli atti di gara necessari all’affidamento in oggetto.

Non è comprensibile, pertanto, come tale decisione sia ad oggi stata congelata immotivatamente. Purtroppo lo stallo creatosi nell’ultimo periodo, a pochi giorni dalla scadenza naturale del contratto, pone seriamente a rischio un servizio essenziale, e pertanto l’assistenza per 30 utenti anziani da parte di 12 lavoratici e lavoratori. È grave che non ci sia la giusta attenzione e sensibilità verso una questione che rischia di lasciare a casa i dipendenti e senza assistenza degli anziani bisognosi di cure.

Ci auguriamo che le questioni di natura politica che stanno interessando il territorio di Baronissi, in vista della prossima tornata elettorale, non portino a scelte che vadano a creare problemi di natura occupazionale e assistenziale. La politica dovrebbe trovare le giuste soluzioni per consentire ai dipendenti di continuare a svolgere il proprio mestiere, senza dover correre il rischio di restare senza lavoro, e agli utenti di essere assistiti con dignità, considerando le loro già precarie condizioni".

Il Segretario Generale, Antonio Capezzuto
Il Coordinatore Terzo Settore, Fabio Avella

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/04/2021

Covid alla primaria di Aiello, quarantena e DAD fino al 24 Aprile

A seguito della positività al Covid di un operatore scolastico della scuola primaria e infanzia di Aiello (frazione Baronissi), l'ASL ha disposto la messa in quarantena di tutti gli alunni frequentanti la scuola nonché del personale docente e ATA fino al 24 aprile. Pertanto con effetto immediato le lezioni proseguiranno con modalità a distanza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2021

Baronissi, disposizioni a seguito dell'introduzione del Green Pass

Il Comune di Baronissi rende noto che in seguito all'entrata in vigore del Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105, da venerdì 6 agosto, per accedere a spettacoli aperti al pubblico, sarà obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid.

Per assistere agli spettacoli sarà pertanto necessario il "Green pass" (cartaceo o on line) corredato da un valido documento di identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione.

Ovviamente le disposizioni valgono anche per tutti gli spettacoli del Baronissi Fest in programma fino al 5 settembre all'anfiteatro comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2022

Differenziata all'86%, Baronissi si conferma "Rifiuti Free"

Baronissi si conferma comune "rifiuti free" con l'86% di raccolta differenziata. Un risultato straordinario se si pensa che il dato in Campania si attesta in media al 54%. Prima città campana nella classifica dei Comuni con oltre 15mila abitanti, tra le eccellenze del centro sud Italia, Baronissi ha ricevuto il Premio Riciclone di Legambiente. A ritirare il riconoscimento, l'assessore all'ambiente Alfonso Farina. Un risultato importante condiviso con tutti i cittadini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...