Baronissi, disposizioni a seguito dell'introduzione del Green Pass
Al Baronissi Fest si accede solo con la certificazione verde
Redazione Irno24 06/08/2021 0
Il Comune di Baronissi rende noto che in seguito all'entrata in vigore del Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105, da venerdì 6 agosto, per accedere a spettacoli aperti al pubblico, sarà obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid.
Per assistere agli spettacoli sarà pertanto necessario il "Green pass" (cartaceo o on line) corredato da un valido documento di identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione.
Ovviamente le disposizioni valgono anche per tutti gli spettacoli del Baronissi Fest in programma fino al 5 settembre all'anfiteatro comunale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/06/2020
Baronissi, pubblicato avviso affidamento area per ricovero temporaneo cani
Il Comune di Baronissi ha pubblicato oggi la manifestazione di interesse per l’affidamento di un'area di ricovero temporaneo per cani da affidare ad un'associazione animalista regolarmente iscritta all'albo regionale, concedendo il comodato gratuito per un periodo di un anno rinnovabile per i successivi quattro. L'area da destinare al ricovero temporaneo è situata alla frazione Orignano, accessibile da via E.A. Mario, estesa su una superficie di circa 1000 metri quadrati.
L'operazione, a costo zero per l'amministrazione comunale che avrà l’onere di mettere a disposizione l'area individuata opportunamente recintata e con la predisposizione per l'allaccio alle reti elettriche, idriche e fognarie, pone a carico dell'operatore gli oneri di acquisizione di ogni necessaria autorizzazione, realizzazione e gestione del ricovero sulla base di apposita convenzione.
L'associazione affidataria si impegnerà a mantenere il ricovero nel costante rispetto di ogni garanzia igienico sanitaria, ricoverare esclusivamente i cani accalappiati sul territorio del comune di Baronissi, garantire il benessere animale nel periodo di permanenza presso il ricovero temporaneo, utilizzare tale ricovero esclusivamente per garantire all’ASL di effettuare le prestazioni di primo livello quindi l’iscrizione all'anagrafe canina, la sterilizzazione, le prestazioni cliniche e diagnostiche di primo soccorso, prima del definitivo trasferimento dei cani al canile convenzionato o affidamento. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12 del 30 giugno 2020.
Redazione Irno24 22/02/2020
Carnevale Baronissi, week-end con sfilata e novità "Teatrino delle Maschere"
Il "Teatrino delle Maschere" è una delle novità più attese del Gran Carnevale di Baronissi 2020. L'appuntamento è per Domenica 23 Febbraio alle ore 10:30 nell'Aula Consiliare a Palazzo di Città. Le maschere della tradizione aspettano grandi e piccini per uno spettacolo fantastico. Ingresso libero.
Sabato 22, invece, dalle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya, dove avrà luogo una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.
Di seguito, la galleria fotografica della sfilata.
Redazione Irno24 02/09/2020
Volontari finti, truffatori veri: l'associazione "Il Punto" di Baronissi sporge denuncia
In questi giorni - informa il Comune di Baronissi - si aggirano per le abitazioni persone che si spacciano per Volontari della Pubblica Assistenza "Il Punto" Onlus, chiedendo un contributo per scopi umanitari. Episodi sono stati accertati nei comuni di Castel San Giorgio e Mercato San Severino.
L'Associazione ha già provveduto a presentare formale denuncia presso la Stazione del Comando Carabinieri di Baronissi. Il Punto precisa che non è in corso alcuna raccolta fondi, per scopi umanitari e/o di beneficenza. Si invita a diffidare da questi malviventi, a condividere questo messaggio e a informare le persone più anziane.