Baronissi, pubblicato avviso affidamento area per ricovero temporaneo cani
Situata alla frazione Orignano, si estende su una superficie di circa 1000 metri quadrati
Redazione Irno24 09/06/2020 0
Il Comune di Baronissi ha pubblicato oggi la manifestazione di interesse per l’affidamento di un'area di ricovero temporaneo per cani da affidare ad un'associazione animalista regolarmente iscritta all'albo regionale, concedendo il comodato gratuito per un periodo di un anno rinnovabile per i successivi quattro. L'area da destinare al ricovero temporaneo è situata alla frazione Orignano, accessibile da via E.A. Mario, estesa su una superficie di circa 1000 metri quadrati.
L'operazione, a costo zero per l'amministrazione comunale che avrà l’onere di mettere a disposizione l'area individuata opportunamente recintata e con la predisposizione per l'allaccio alle reti elettriche, idriche e fognarie, pone a carico dell'operatore gli oneri di acquisizione di ogni necessaria autorizzazione, realizzazione e gestione del ricovero sulla base di apposita convenzione.
L'associazione affidataria si impegnerà a mantenere il ricovero nel costante rispetto di ogni garanzia igienico sanitaria, ricoverare esclusivamente i cani accalappiati sul territorio del comune di Baronissi, garantire il benessere animale nel periodo di permanenza presso il ricovero temporaneo, utilizzare tale ricovero esclusivamente per garantire all’ASL di effettuare le prestazioni di primo livello quindi l’iscrizione all'anagrafe canina, la sterilizzazione, le prestazioni cliniche e diagnostiche di primo soccorso, prima del definitivo trasferimento dei cani al canile convenzionato o affidamento. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12 del 30 giugno 2020.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/07/2023
Baronissi, al parco Bassi una palestra "digitalizzata" all'aperto
Il Comune di Baronissi apre l'area attrezzata digitalizzata al parco Melissa Bassi, finanziata nell'ambito del progetto nazionale “Sport di Tutti – Parchi”. Appuntamento con la cittadinanza venerdì 7 luglio, dalle ore 19:30, in viale Aldo Moro. Testimonial della manifestazione sarà Luca Fusco, ex capitano della Salernitana ed attuale allenatore delle giovanili granata.
Baronissi è la città dei parchi e dello sport all'aperto, attenta da sempre alla promozione del wellness nei giardini e negli spazi verdi. Con l'area attrezzata digitalizzata al parco Bassi, un altro tassello va ad aggiungersi alla già ricca offerta del territorio: l'area sarà a disposizione della cittadinanza affinché tutti possano praticare attività fisica, esercitandosi da soli o in gruppo. Basterà scaricare dai QR Code, applicati su ogni singolo attrezzo, i tutorial di allenamento, utilizzando un semplice smartphone per fare attività fisica.
L'area è stata “adottata” dalla Polisportiva Virtus Baronissi, che se ne prenderà cura e la metterà a disposizione di tutti, senza limiti di età. Le attività, ad ingresso gratuito per i partecipanti, si svolgono nel fine settimana, dal venerdì pomeriggio alla domenica mattina. Il calendario completo, diverso ogni mese, è consultabile sul sito del Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 23/10/2020
Comuni Ricicloni, Baronissi svetta in Campania e nel Sud Italia
Baronissi si conferma Comune “Rifiuti free” e con l’82,60% di raccolta differenziata è prima in Campania e nel sud Italia nella speciale classifica dei comuni “Ricicloni” di Legambiente, presentata nel corso della seconda giornata dell'EcoForum a Roma. Sono 598 i Comuni Rifiuti Free in Italia, quasi tutti nel nord-est del Paese con Veneto e Trentino Alto Adige tra le regioni più virtuose. Baronissi è l’unico comune non capoluogo sopra i 15mila abitanti, con il palermitano Misilmeri, ad aver conquistato lo scettro di comune “Rifiuti free”, vincitore assoluto della regione Campania.
“Con soddisfazione riceviamo anche quest’anno il premio Riciclone - afferma il sindaco Gianfranco Valiante - ma questo riconoscimento va a tutti cittadini di Baronissi, che con impegno danno sempre un grandissimo segnale di civiltà e rispetto dell’ambiente. La nostra è la tra le città più virtuose d’Italia grazie anche alle numerose iniziative ecosostenibili realizzate in questi anni e all’attenzione per la manutenzione del territorio e la cura dell’ambiente”.
I Comuni Rifiuti Free sono quelli dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno. Secondo i dati ISPRA, nel complesso in Italia la produzione dei rifiuti rimane ancora alta, con 499,7 kg/ab/anno, e se la raccolta differenziata intercetta, mediamente a livello nazionale, oltre la metà dei rifiuti prodotti con il 58,1%, si registra ancora un forte divario tra Nord (67,7%), Sud (46,1%) e Centro Italia (54,1%).
Redazione Irno24 29/07/2020
A Baronissi le scuole ripartiranno regolarmente "in presenza"
Quando manca un mese e mezzo dalla riapertura delle scuole, è stato delineato dal Comune di Baronissi il piano d'azione che porterà all’adeguamento delle strutture alle nuove normative anti Covid. Positiva anche l'ultima Conferenza di servizi per l'anno scolastico 2020-2021.
Piena intesa del Comune con le scuole: le lezioni si terranno in presenza, in aule adeguatamente rimodulate. Scongiurati doppi turni e didattica a distanza. Definiti gli spazi da rendere disponibili alle scuole per consentire lezioni in presenza e assicurare nel contempo ogni prescrizione di sicurezza.
"Abbiamo accolto le richieste delle dirigenti in merito alla necessità di creare ulteriori spazi funzionali all'organizzazione scolastica - spiega il sindaco Valiante - il Comune si incaricherà dell’esecuzione dei lavori edili per l’adeguamento di tutti gli spazi alla nuova organizzazione e alla normativa anti-Covid. E’ un ottimo risultato conseguito col lavoro serio e responsabile delle parti in causa".