Baronissi, riapre la scuola a Caprecano dopo 6 anni di chiusura per lavori
La sindaca: "Possiamo garantire un ambiente sicuro per i nostri studenti e il personale scolastico"
Redazione Irno24 10/09/2024 0
"Dopo 6 anni di attesa e lavori, abbiamo finalmente inaugurato il nuovo Polo Scolastico nella frazione di Caprecano a Baronissi. Questo nuovo spazio ospiterà le scuole dell'infanzia delle frazioni Sava, Caprecano e Orignano. La scuola era stata chiusa nel 2018 a causa di problematiche strutturali emerse dai controlli, ma ora, grazie a significativi lavori di adeguamento, possiamo garantire un ambiente sicuro per i nostri studenti e il personale scolastico".
Ne dà notizia sui social la sindaca Anna Petta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/10/2020
Sanificato il "Regeni" a Baronissi, bimbo positivo dopo primi tamponi a contatti palestra
Riunione questa mattina, 5 ottobre, del Centro Operativo Comunale (COC) di Baronissi, convocata dal sindaco Valiante per l'emergenza Covid con particolare riguardo alla situazione determinatasi dopo il contagio di 8 frequentatori della palestra Tempio Shaolin. L’elenco ufficiale delle persone a stretto contatto con l’istruttore risultato positivo assomma al momento a 93 ed è stato fornito all’ASL.
Un primo step - 40 tamponi nella giornata di domenica - ha rivelato positività per 10 persone di cui 8 residenti a Baronissi. Tra gli otto cittadini positivi 3 bimbi di cui uno frequentante la primaria della scuola "Santa Maria delle Grazie". Sono stati ricostruiti i contatti - nominativi dei compagni di classe compresi i docenti e l'elenco dei bimbi utilizzatori dello scuolabus, compresi autista e accompagnatore - con richiesta di urgente tamponamento all‘ASL. La classe e lo scuolabus saranno sottoposti alle misure previste dal protocollo Covid.
Intanto nella mattinata di oggi sono state sottoposte a tampone altre 59 persone, compreso il nucleo familiare di due bambini risultati ieri positivi. Si è disposta l’immediata sanificazione dell’Istituto Regeni, ospitante la scuola Santa Maria delle Grazie.
Ulteriori provvedimenti saranno assunti all’esito dei tamponi richiesti all’ASL che, in costante comunicazione con il sindaco Valiante, sta tracciando altri contatti legati ai soggetti positivi già individuati. E’ confermata la sospensione dell’attività didattica di ogni scuola ordine e grado fino al 7 ottobre, salvo ulteriori provvedimenti. Al momento i cittadini positivi al coronavirus sono quindici, tutti in buona salute.
Redazione Irno24 01/09/2020
Ridimensionamento poste Acquamela, Valiante scrive all'Agcom
Il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante ha scritto all’Agcom segnalando i gravi disagi organizzativi nell’ufficio postale di Acquamela che sarà oggetto, dal 15 ottobre, di una riorganizzazione sperimentale che coinvolgerà svariate sedi in Italia e porterà ad avere allo sportello un solo operatore a fronte dei due attuali.
“Il ridimensionamento creerebbe disagi in una filiale che raccoglie utenti di svariate frazioni cittadine e del comune di Pellezzano - afferma Valiante - in una città come Baronissi dove la sede centrale è sistematicamente già insufficiente e critica e dove registriamo preoccupati code sin dalle prime ore del mattino. Sono sempre più numerosi i cittadini di Baronissi che, quotidianamente, segnalano disservizi postali: la scelta di ridimensionare l’ufficio postale di Acquamela corrisponde esclusivamente a scelte aziendali che non condividiamo e che i numeri non giustificano.
Se vi è stato un calo di operazioni alla filiale di Acquamela è stato determinato esclusivamente dall’azienda Poste che negli ultimi mesi ha ridotto notevolmente i servizi per carenza di personale. Abbiamo segnalato all’Autorità Nazionale per le Comunicazioni le criticità e le carenze del servizio postale chiedendo un intervento affinché si possa giungere in tempi strettissimi alla risoluzione definitiva delle criticità, scongiurando il ridimensionamento della filiale e chiedendone il potenziamento”.
Soltanto alcuni giorni fa i vertici di Poste hanno allertato la Stazione dei Carabinieri di Baronissi e il locale Comando di Polizia Municipale chiedendo di intervenire per sedare liti, sempre più frequenti, di clienti postali in coda. Il sindaco Valiante ha chiesto un incontro finalizzato ad eliminare i disservizi sul territorio e a ripristinare un livello adeguato alle aspettative della cittadinanza.
Redazione Irno24 22/11/2023
Baronissi, protezione civile incontra gli studenti delle medie
In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, istituita nel 2015 per ricordare l'anniversario del crollo del liceo Darwin di Rivoli del 2008, incontro alla scuola media “Autonomia 82” di Baronissi con i volontari del Nucleo comunale di protezione civile. I ragazzi hanno approfondito le conoscenze sulle calamità e le buone pratiche da adottare per ridurre i rischi.
Quest’anno sono 16mila gli istituti scolastici italiani che aderiscono alla Giornata con numerose attività di sensibilizzazione, incontri e momenti di confronto sui temi della sicurezza e della prevenzione, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza negli edifici scolastici e garantire un’adeguata informazione a tutti gli studenti.