Ridimensionamento poste Acquamela, Valiante scrive all'Agcom

Dal 15 ottobre una sperimentazione in più sedi italiane

Redazione Irno24 01/09/2020 0

Il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante ha scritto all’Agcom segnalando i gravi disagi organizzativi nell’ufficio postale di Acquamela che sarà oggetto, dal 15 ottobre, di una riorganizzazione sperimentale che coinvolgerà svariate sedi in Italia e porterà ad avere allo sportello un solo operatore a fronte dei due attuali.

“Il ridimensionamento creerebbe disagi in una filiale che raccoglie utenti di svariate frazioni cittadine e del comune di Pellezzano - afferma Valiante - in una città come Baronissi dove la sede centrale è sistematicamente già insufficiente e critica e dove registriamo preoccupati code sin dalle prime ore del mattino. Sono sempre più numerosi i cittadini di Baronissi che, quotidianamente, segnalano disservizi postali: la scelta di ridimensionare l’ufficio postale di Acquamela corrisponde esclusivamente a scelte aziendali che non condividiamo e che i numeri non giustificano.

Se vi è stato un calo di operazioni alla filiale di Acquamela è stato determinato esclusivamente dall’azienda Poste che negli ultimi mesi ha ridotto notevolmente i servizi per carenza di personale. Abbiamo segnalato all’Autorità Nazionale per le Comunicazioni le criticità e le carenze del servizio postale chiedendo un intervento affinché si possa giungere in tempi strettissimi alla risoluzione definitiva delle criticità, scongiurando il ridimensionamento della filiale e chiedendone il potenziamento”.

Soltanto alcuni giorni fa i vertici di Poste hanno allertato la Stazione dei Carabinieri di Baronissi e il locale Comando di Polizia Municipale chiedendo di intervenire per sedare liti, sempre più frequenti, di clienti postali in coda. Il sindaco Valiante ha chiesto un incontro finalizzato ad eliminare i disservizi sul territorio e a ripristinare un livello adeguato alle aspettative della cittadinanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/03/2024

Interruzione di energia elettrica il 25 marzo a Baronissi

L’Enel comunica che, per consentire urgenti lavori su un cavo interrato, sarà disposta il prossimo 25 marzo, dalle ore 8:30 alle ore 15:30, l'interruzione dell’energia elettrica nelle seguenti strade: piazza della Repubblica; corso Garibaldi n° 59, n° 181, da n° 203 a 205, Lo rende noto il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/07/2022

Attivo a Baronissi il car sharing 100% elettrico

Da oggi è attivo a Baronissi il servizio di car sharing “Mobilize Share”, proposto dalla società Center srl di Salerno che ha aderito all’avviso pubblico diffuso dal Comune per il servizio di noleggio auto elettriche. Due gli stalli, in piazza della Repubblica e in largo dei Ferrovieri, destinati ad altrettante auto elettriche - modello Renault Zoe con un’autonomia fino a 400 chilometri - nell’ambito del servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione, noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell’ordine di minuti o intere giornate, pagando in ragione dell’utilizzo effettuato.

Il servizio consentirà tramite app il prelievo dei mezzi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per accedere al servizio è necessario aver compiuto i 18 anni di età ed essere in possesso di patente di guida in corso di validità da almeno 12 mesi, oltre che di una carta di credito. Una volta registrato, l’utente potrà prelevare l’automobile dallo stallo attraverso l’applicazione “Mobilize Share” e potrà chiudere la corsa solamente una volta riportata l’auto nel medesimo stallo.

I costi del servizio, comprensivi di ricarica elettrica e copertura assicurativa, vanno da una tariffa oraria di 6 euro a una tariffa settimanale di 189 euro; previste anche le tariffe giornaliere (39 euro) e weekend (69 euro). Tramite l’app dedicata si ha dunque modo di prenotare l’auto, controllare la carica e l’autonomia, stabilire la durata del noleggio e, una volta giunti in prossimità del veicolo, di aprirlo e di avviarlo attraverso un codice. L’utilizzatore potrà parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu e accedere alle ZTL.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2020

Ancora 3 positivi a Baronissi, si aggiungono ai quattro del 6 Ottobre mattina

A Baronissi, il 6 ottobre sera, sono risultati positivi ancora 3 cittadini (rispetto al primo aggiornamento, riportato sotto) di cui due facenti parte dell’elenco fornito dal Comune e uno che ha sostenuto le indagini per proprio conto. Uno dei tre frequenta la scuola a Lancusi. Le loro condizioni di salute sono buone. Gli ulteriori tamponi comunicati dall’Asl (in totale 13) hanno dato esito negativo. Sale a 22 il numero dei concittadini positivi al Coronavirus.

Dal primo aggiornamento - il 6 ottobre mattina - sullo screening dei frequentatori della palestra Tempio Shaolin era emerso questo: negative 43 persone, positivo un cittadino residente a Salerno. Nel contempo 3 cittadini di Baronissi, che avevano autonomamente sostenuto il tampone, erano risultati positivi: fra questi una bambina che frequenta la scuola "Santa Maria delle Grazie".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...