Attivo a Baronissi il car sharing 100% elettrico

Il servizio consentirà tramite app il prelievo dei mezzi 24 ore su 24, tutti i giorni

foto di repertorio

Redazione Irno24 21/07/2022 0

Da oggi è attivo a Baronissi il servizio di car sharing “Mobilize Share”, proposto dalla società Center srl di Salerno che ha aderito all’avviso pubblico diffuso dal Comune per il servizio di noleggio auto elettriche. Due gli stalli, in piazza della Repubblica e in largo dei Ferrovieri, destinati ad altrettante auto elettriche - modello Renault Zoe con un’autonomia fino a 400 chilometri - nell’ambito del servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione, noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell’ordine di minuti o intere giornate, pagando in ragione dell’utilizzo effettuato.

Il servizio consentirà tramite app il prelievo dei mezzi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per accedere al servizio è necessario aver compiuto i 18 anni di età ed essere in possesso di patente di guida in corso di validità da almeno 12 mesi, oltre che di una carta di credito. Una volta registrato, l’utente potrà prelevare l’automobile dallo stallo attraverso l’applicazione “Mobilize Share” e potrà chiudere la corsa solamente una volta riportata l’auto nel medesimo stallo.

I costi del servizio, comprensivi di ricarica elettrica e copertura assicurativa, vanno da una tariffa oraria di 6 euro a una tariffa settimanale di 189 euro; previste anche le tariffe giornaliere (39 euro) e weekend (69 euro). Tramite l’app dedicata si ha dunque modo di prenotare l’auto, controllare la carica e l’autonomia, stabilire la durata del noleggio e, una volta giunti in prossimità del veicolo, di aprirlo e di avviarlo attraverso un codice. L’utilizzatore potrà parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu e accedere alle ZTL.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/04/2021

Festa di studenti in casa a Sava, forze dell'ordine stoppano e multano

Alcuni studenti - scrive sul suo profilo social il sindaco Valiante - avevano deciso di riunirsi e festeggiare in casa a Sava, frazione di Baronissi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Municipale, che hanno posto fine al ritrovo ed hanno inflitto le sanzioni del caso, contestando ovviamente il mancato rispetto delle norme anti Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2025

Baronissi, approvato nuovo regolamento per i contributi economici

"Il Consiglio Comunale di Baronissi - fa sapere la sindaca Petta - ha approvato un nuovo Regolamento per la Concessione di Contributi Economici Individuali, con l’obiettivo di rendere il sistema di aiuti più equo, trasparente e responsabile. Il regolamento introduce due strumenti principali: il Contributo Economico Straordinario e la Borsa Lavoro Urgente, pensati per sostenere i residenti che si trovano in condizioni di improvvisa e straordinaria povertà.

Si tratta di interventi mirati a fronteggiare emergenze come la perdita del lavoro, gravi problemi di salute, lutti o difficoltà abitative, con particolare attenzione all’inclusione sociale. Le domande vanno presentate all’Ufficio Protocollo del Comune. Il nuovo regolamento rappresenta un cambio di passo nelle politiche sociali locali, promuovendo dignità, autonomia e coesione sociale, per garantire che nessuno venga lasciato indietro nei momenti più critici".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2020

Il video-tutorial di Daniela per realizzare mascherine non usa e getta

La pagina della Pro Loco di Baronissi rilancia la lodevole iniziativa di Daniela Romano, una giovane salernitana che ha approntato un tutorial per la realizzazione di mascherine. La ragazza illustra tutti i passaggi in un video su facebook.

Un'ottima idea sia in chiave igienico-sanitaria, motivo principale, sia in ottica passatempo in queste lunghe giornate che sembrano non finire mai. Da precisare che la mascherina è realizzata in cotone anallergico, dunque non è usa e getta ma può essere riutilizzata dopo averla lavata e disinfettata.

IL VIDEO TUTORIAL

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...