Baronissi, riqualificato il parco giochi "Biancaneve" a Sava

E' stato attrezzato con tante giostrine, utilizzabili anche dai bimbi diversamente abili

Redazione Irno24 11/07/2022 0

Giostrine nuove e più sicure per rendere il Parco “Biancaneve” un luogo a misura di bambino e di famiglie. Il sindaco Valiante, alla frazione Sava di Baronissi, ha inaugurato il rinnovato parco giochi, oggetto di lavori di manutenzione e riqualificazione di vialetti, aree verdi e giostre, alcune delle quali per diversamente abili.

“Restituiamo ai nostri bambini un’area completamente riqualificata – spiega Valiante – con torrini, scivoli, altalene e giochi inclusivi. Vogliamo che Baronissi abbia luoghi sicuri, facilmente accessibili e accoglienti per il gioco e il relax. Gli spazi riservati al gioco sono fondamentali, ma è ancora più importante che questi siano ben tenuti, funzionanti e attrattivi. Inoltre, c’è la ferma volontà, da parte dell’Amministrazione, non solo di migliorare le attrezzature ludiche e le aree verdi già presenti, ma anche di crearne di nuove in tutti i quartieri per il divertimento dei più piccoli.

Le aree giochi hanno bisogno di manutenzione ed interventi di riqualificazione periodica, che noi cerchiamo di attuare e garantire con ogni mezzo e sfruttando tutte le risorse disponibili, ma anche di rispetto da parte dei frequentatori più o meno abituali. Speriamo che il buonsenso di tutti ci permetta di preservare e custodire questa prezioso spazio verde e che i cittadini abbiano cura di questo luogo”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/11/2022

Aumentano i furti in casa a Baronissi, Valiante scrive al Prefetto

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per chiedere la convocazione di una seduta straordinaria del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica che affronti l'emergenza furti sul territorio.

"Registriamo a Baronissi e in tutta la Valle dell'Irno un aumento di furti nelle abitazioni – spiega il sindaco – molti addirittura nelle ore serali e con la presenza di persone in casa. Malgrado la sinergia con il Prefetto e le forze dell'ordine, il fenomeno purtroppo permane e la preoccupazione nelle famiglie è forte. Le zone più colpite dai malviventi sono Antessano, Aiello, Orignano e via Fondo Pagano.

I Carabinieri profondono il massimo impegno ma evidentemente non basta: dal punto di vista quantitativo, nella nostra città e non solo, gli organici sono inadeguati. Poniamo in essere ogni azione di prevenzione e abbiamo integrato e rafforzato gli impianti di videosorveglianza, ma senza uniformi il problema è destinato a permanere".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/11/2020

Baronissi, infiltrazioni d'acqua piovana alla base del cedimento in via Moro

In riferimento al cedimento stradale occorso in un tratto di via Aldo Moro nella mattinata dello scorso 17 novembre, l’ufficio tecnico del Comune di Baronissi comunica di aver esperito sul posto ripetuti e urgenti sopralluoghi per individuare le cause, in un’area ben circoscritta a ridosso del marciapiede (lunghezza 7 metri, larghezza 1 metro, profondità 15 centimetri).

I tecnici comunali, il Direttore dei lavori, Ing. Maurizio De Simone, e il Rup dei lavori attigui “Città della Medicina”, Arch. Alfonso Landi, hanno accertato che le cause dell’evento sono state determinate da una copiosa infiltrazione di acqua piovana che ha formato una crepa accanto al marciapiede, erodendo l'asfalto.

Assolutamente escluso ogni collegamento fra il cedimento e le contestuali lavorazioni nell'ambito del cantiere di Città della Medicina, interessata - nel tratto - dalla posa in opera del collettore fognario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2025

Acquamela di Baronissi ritrova la sua piazza, una targa per la collettività

"Abbiamo inaugurato la nuova Piazza Regina Margherita di Durazzo, uno spazio rinnovato dove storia e comunità si incontrano. Per ricordare questo momento, come Amministrazione abbiamo voluto aggiungere un tocco in più: una targa che racchiude un messaggio di gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito a rendere Acquamela una comunità forte e unita.

Non è solo un segno, ma un impegno a custodire insieme questo luogo e a viverlo con orgoglio. La riqualificazione di questa piazza è il primo passo di un percorso che continuerà anche nelle altre frazioni, perché ogni angolo di Baronissi merita attenzione, cura e bellezza".

Lo scrive la sindaca Anna Petta sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...