Baronissi sempre più "digitale", notifiche anagrafe e tributi su App "IO"

Va scaricata dagli appositi store e ci si registra con le credenziali Spid

Redazione Irno24 05/05/2022 0

I cittadini di Baronissi da oggi riceveranno comunicazioni per i settori anagrafe e tributi tramite le notifiche push generate dalla App IO – l’applicazione nazionale dell’Agenzia per l’Italia Digitale. In particolare, grazie all'adesione del Comune al servizio di digitalizzazione dei servizi pubblici, sarà possibile per i cittadini ricevere promemoria della scadenza della carta d'identità e stato di avanzamento delle pratiche per il cambio di residenza, rilascio della tessera elettorale e nomina a scrutatore dei seggi. Ci sarà inoltre, a breve, la possibilità di ricevere gli avvisi di pagamento ed effettuare gli stessi direttamente dall'applicazione.

Per chi non l'avesse ancora attivata, è sufficiente scaricare la App “IO” dagli store Apple o Android, registrandosi con le proprie credenziali Spid o carta d'identità elettronica. Quando il Comune di Baronissi attiva uno dei servizi sopraccitati, riferiti ad un utente registrato, viene generato un messaggio automatico ed il cittadino lo riceve sul proprio smartphone.

Nel caso di emissione di un avviso di pagamento, ad esempio una cartella dei tributi, è possibile anche pagare direttamente all’interno della App con i consueti canali. Grazie alla stessa applicazione, il cittadino ha inoltre la possibilità di essere avvisato dell’avvenuto rilascio della tessera elettorale e dell’avvenuto sorteggio e della convocazione ai seggi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/07/2020

L'ufficio postale di Baronissi riprende a funzionare normalmente

Poste Italiane comunica che è stato ripristinato il gestore delle attese presso l’ufficio postale in Corso Garibaldi a Baronissi. Il servizio era stato sospeso in ossequio ai dispositivi anti Covid. È inoltre possibile tornare ad attendere il proprio turno allo sportello all'interno dei locali dell'ufficio postale di Baronissi, per il quale è nuovamente attivo anche il servizio di prenotazione online del ticket. L’azienda coglie l’occasione per ribadire l’invito a recarsi presso gli Uffici Postali esclusivamente nei casi di inderogabile necessità e comunque muniti di strumenti di protezione individuali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2023

Presepe del Ciliego, inaugurata a Baronissi l'edizione 2023

Tantissimi curiosi hanno accompagnato l'inaugurazione del Presepe del Ciliegio, la piccola Betlemme nel cuore di Baronissi. Alla presenza del sindaco Valiante, la serata inaugurale è stata allietata dall'orchestra delle classi musicali dell'istituto “Autonomia 82” e dai Cori Junior, Musica In, Team Chorus e Insieme per Caso. L'associazione Il Punto ha animato con i suoi elfi la Casa di Babbo Natale; il nucleo comunale di Protezione civile ha curato la sicurezza.

Quest'anno sono quasi trecento le statue in abiti d’epoca che compongono le suggestive scene del Presepe, realizzate grazie al lavoro instancabile di tanti volontari e degli studenti della città. Grazie alle associazioni Pro Loco Baronissi, Progetto Sud, Madre Terra, Due dei Principati, Un Cuore a cavallo, all'artista Raffaele Iannone, che hanno curato nei minimi dettagli l'opera. Il presepe sarà visitabile tutti i giorni fino al 14 gennaio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2020

Consegnati 6 nuovi alloggi di edilizia popolare ad Antessano

Dopo un’attesa lunga dieci anni, sono finalmente stati consegnati gli alloggi di edilizia popolare ad Antessano. La palazzina, iniziata nel 2010, non è mai stata completata per l’allora improvvisa mancanza di fondi assegnati. L’amministrazione Valiante ha recuperato il finanziamento regionale che ha permesso il completamento delle abitazioni. Ieri, 31 Luglio, la consegna delle chiavi alle famiglie risultate in posizione utile in graduatoria.

“Mettiamo a disposizione 6 ulteriori alloggi Erp per altrettante famiglie disagiate che erano in posizione utile in graduatoria – ha spiegato Valiante – è una risposta concreta al problema delle politiche abitative della nostra città.

La casa è un bisogno primario e priorità di questa Amministrazione. Subito dopo l’estate partiremo con i lavori di realizzazione di una seconda palazzina per aumentare il patrimonio abitativo pubblico e aiutare le fasce più deboli della città”. Tutti gli appartamenti sono dotati di sottotetto e posto auto, cappotto termico, infissi e sistemi di efficientamento energetico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...