Baronissi, storica commerciante di via Ferreria altra vittima del Covid

Appena ieri il sindaco aveva annunciato un altro decesso

Redazione Irno24 09/04/2021 0

"Riceviamo ancora una ferale notizia - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - per la morte della signora Maria Toriello, storica commerciante di via Ferreria. La signora Maria, già sofferente per altra patologia, è stata sopraffatta dal Coronavirus. Era amata da tutti i cittadini del quartiere. Le condoglianze più affettuose alle famiglie Toriello e Lodato".

Si tratta del secondo decesso in 24 ore a Baronissi, ieri infatti il primo cittadino aveva comunicato la morte del 64enne pensionato Giuseppe Rago.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/08/2020

Baronissi, la statua del maestro Galdo rende omaggio alle vittime del Covid

"Il virus siamo noi" è il titolo dell’opera donata dal maestro Francesco Galdo al Comune di Baronissi e installata nello spazio antistante l’Aula Consiliare a Palazzo di Città. La statua - creata per ricordare l’emergenza Covid - tocca il tema della pandemia e si fa portavoce di memoria, evidenziando l'impatto (troppo spesso negativo) che gli umani hanno sul pianeta.

La scultura, realizzata in materiali misti, è alta un metro e settanta. La posizione dell'uomo in tuta rappresenta la non reazione, il subire passivo. I polpi rappresentano i virus che attaccano l'uomo, ma l'uomo stesso manifesta la sua essenza di virus del pianeta con il polpo che esce dalla testa.

“La rappresentazione di Galdo - rileva il sindaco Valiante - vuole rendere omaggio e memoria alle vittime del Covid ed evidenziare che bisogna custodire e tutelare il nostro mondo. Ringraziamo il maestro Galdo per questo dono che arricchisce la galleria di opere d’arte a Palazzo di Città”. Galdo è laureato all'Accademia di Belle Arti di Napoli. La sua arte è una lente di ingrandimento sotto la quale piccoli frammenti del vivere si mettono in luce. Un tempo bloccato dove ritrovare i ritmi reali. Visioni oniriche che evidenziano lo spessore dell'anima.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2020

Eduscopio, l'stituto Hack di Baronissi svetta al Sud fra le scuole tecniche

L'istituto Margherita Hack di Baronissi si conferma la prima scuola ad indirizzo tecnico/tecnologico del sud Italia. E' quanto emerge dal rapporto Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che analizza la capacità di licei e istituti tecnici di preparare adeguatamente diplomati al mondo universitario.

L'indicatore FGA è salito dal 62.77% dello scorso anno al 65.91% di quest'anno che consolida il primato dell'Istituto Tecnico di Baronissi nel sud Italia. I complimenti dell'amministrazione comunale alla dirigente Roberta Masi, al corpo docente e agli studenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/07/2023

Comuni Ricicloni, spicca il sistema virtuoso degli "ecopunti" di Baronissi

Baronissi ancora “Comune Riciclone”, premiato oggi da Legambiente per il sistema virtuoso di “ecopunti” che riconosce premialità a chi conferisce rifiuti direttamente all'Isola Ecologica. Baronissi, con il vicesindaco Anna Petta a Roma per ritirare il premio, ha ricevuto la “menzione speciale” grazie al progetto "L’Isola ecologica che premia”.

Riconoscimento anche per il dato relativo alla produzione pro capite di rifiuto secco, che a Baronissi è del 64,3%, il più basso della Campania (dopo Santa Maria a Vico) tra i Comuni oltre i 15mila abitanti. “Adesso dobbiamo concentrarci sulla qualità della differenziata - commenta il sindaco Valiante - per diminuire la produzione dei rifiuti e rendere ancora più efficiente ed economico il servizio”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...