Baronissi, uffici comunali chiusi dall'11 al 17 Agosto

Saranno garantiti i servizi essenziali

Redazione Irno24 10/08/2021 0

Si informa la cittadinanza - si legge in una nota del Comune di Baronissi - che gli uffici comunali resteranno chiusi da Mercoledì 11 Agosto a Martedì 17 Agosto. Saranno garantiti i servizi essenziali (Polizia Municipale e stato civile). Gli uffici riapriranno al pubblico Mercoledì 18 Agosto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/04/2025

Tentativi di furto d'auto ad Antessano di Baronissi, danni notevoli

"Ieri notte, 'care persone' hanno tentato di rubare sia la mia auto che quella di mio marito. Entrambe erano dotate di un deterrente antifurto, che è stato divelto in pochi secondi. Tuttavia, non riuscendo nel furto, le 'care persone' di cui sopra hanno provato in mille modi, spaccando a destra e rompendo a sinistra. Le auto le abbiamo salvate, ma ripararle ci costa svariate centinaia di euro.

Erano parcheggiate in strada, ad Antessano di Baronissi, nei pressi di casa ma non erano particolarmente vicine. Circostanza che ci fa pensare che le 'care persone' fossero alla ricerca di pezzi di ricambio della Fiat (marca di entrambe), anche perchè parliamo di macchine datate. Lo scrivo non tanto per uno sfogo, che pure avrebbe una giustificazione, ma per avvisare tutti coloro che abitano in zona.

So che diversi altri sventurati come me e mio marito hanno trovato la sorpresa nell'uovo in anticipo. Auto danneggiate nel tentativo di portarle via. La nostra area, purtroppo è molto a rischio vista la vicinanza con lo svincolo del raccordo. Se vedete persone sospette, avvisate (anche di notte) chi di competenza".

E' il post social della giornalista Ersilio Gillio, che racconta con amarezza lo spiacevole accaduto a suo danno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2023

Baronissi, in consegna avvisi per ritiro carte solidali Inps

Sono 826 le famiglie di Baronissi beneficiarie della carta solidale “Dedicata a Te”, individuate dall’INPS in linea con i criteri e le modalità indicate dal Ministero. Il Comune di Baronissi – attraverso l'Urp - sta provvedendo a recapitare alle famiglie aventi diritto una lettera con le istruzioni per il ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali.

La misura prevede un contributo economico per nucleo familiare di 382,50 euro, erogato attraverso la carta solidale (prepagata e ricaricabile), per acquisti di beni di prima necessità. La carta, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, è nominativa ed è destinata alle famiglie con un Isee inferiore a 15mila euro e che non usufruiscono di altre forme di sostegno pubblico.

Questi due requisiti sono necessari, ma non sufficienti: occorre anche, infatti, che le famiglie siano composte da almeno tre persone. Fra queste, le famiglie con almeno un figlio nato dopo il 2009 hanno la precedenza su quelle con un figlio nato dopo il 2005. Seguono gli altri nuclei con almeno tre componenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/10/2023

Sindrome di Sjögren, inaugurata la panchina blu a Baronissi

Si è tenuta in via San Francesco, a Baronissi, l'inaugurazione della panchina blu per sensibilizzare la collettività sulla sindrome di Sjögren. Presenti, tra gli altri, il sindaco, Gianfranco Valiante, la presidente dell'Associazione ANIMASS, Lucia Marotta, il vicesindaco del Comune di Salerno, Paki Memoli, impegnata in prima linea in questa grande azione di coinvolgimento civico.

“In questo modo - ha spiegato Valiante - diamo luce e voce anche a Baronissi a tante persone 'invisibili' che soffrono della rarissima sindrome di Sjogren, una malattia non riconosciuta dai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), sebbene ne abbia pieno titolo. Rivendichiamo il diritto alla salute di chi è affetto da questa grave patologia, al momento senza alcuna tutela, che non può ricevere le cure e le prestazioni garantite gratuitamente ai cittadini che hanno malattie rare”.

La Sindrome di Sjogren, una malattia autoimmune e degenerativa ancora poco conosciuta, interessa in Italia circa 16mila persone, per il 90% donne. Si tratta di una malattia difficile e complessa – come spiegano dall’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren) – riconosciuta dalla scienza, ma ancora assai poco considerata, tanto da non rientrare nel novero delle Malattie Rare. Chi ne soffre, quindi, è di fatto lasciato solo perché non ci sono farmaci specifici e mancano centri di ricerca e di cura specializzati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...