Baronissi, Valiante: "Cinghiali distruttori agricoltura e grave pericolo nelle città"
"Il Governo italiano intervenga finalmente, così come tutte le Regioni hanno fortemente richiesto"
Redazione Irno24 06/08/2022 0
"Non c’e’ giorno, ormai da tempo, che non si contino i gravi danni all’agricoltura generati da branchi di cinghiali che devastano campi e coltivazioni. Ma da un po’, nemmeno troppo poco, cinghiali affamati e assetati sono sempre più presenti nelle città, nelle strade e anche sulle spiagge; pericoli seri per le persone e per gli automobilisti, oltre che grave schiaffo alla dignità urbana.
Continua ad essere una lotta impari per agricoltori e 'normali' cittadini con bestie peraltro fortemente prolifiche. E’ davvero urgente, e non lo scopriamo oggi, fronteggiare l’emergenza; il Governo italiano intervenga finalmente, così come tutte le Regioni hanno fortemente richiesto, con unica congiunta e determinata proposta. Necessari l’ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e la possibilità di effettuare piani di abbattimento anche nelle aree in cui oggi non è possibile intervenire.
Vorremmo mettere alle spalle i quotidiani episodi di rilevanti danni alle colture agricole, gli incidenti stradali, le aggressioni alle persone e i potenziali rischi per la diffusione della peste suina. La prima condizione necessaria, non c’è alternativa, è diminuire il numero di cinghiali. La politica, se capace, prenda di petto la questione. Più tempo passa e peggio è". Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/11/2021
Baronissi, ulteriori misure di sostegno per commercianti e famiglie in difficoltà
Ancora misure straordinarie di sostegno economico in arrivo a Baronissi per le categorie più colpite dall'emergenza Covid, che consentiranno a soggetti e famiglie in difficoltà di fronteggiare gli effetti della perdurante crisi. Sono state approvate le istanze per la riduzione e l’esenzione TARI tra commercianti e nuclei familiari, per complessivi 58.500 euro.
Entro la fine del mese saranno inoltre pubblicati gli avvisi per i buoni spesa e i buoni contributi alloggiativi per ulteriori 280mila euro. Dall’inizio dell’emergenza, l’amministrazione comunale di Baronissi ha stanziato quasi un milione di euro per il piano di aiuti per imprese e famiglie in difficoltà.
Redazione Irno24 03/10/2020
Due nuovi positivi al Covid a Baronissi, c'è anche un istruttore di palestra
L’Asl comunica che altri due cittadini di Baronissi sono risultati positivi al Covid-19. Lo rende noto sui social il sindaco Valiante. Si tratta di una signora già da giorni in isolamento domiciliare (in quarantena anche il suo nucleo familiare).
L’altro concittadino positivo - che ha dato l'autorizzazione a comunicare il nome - è Bruno Giordano residente in via San Domenico (in quarantena anche i suoi familiari conviventi). L’Asl comunica che sta provvedendo a disporre quarantena domiciliare per tutte le persone che hanno avuto contatti con Giordano, anche frequentando la palestra in cui egli è istruttore. Giordano è asintomatico e in buona salute.
Redazione Irno24 22/06/2023
Baronissi, raffica di contravvenzioni per chi vuole la "città porcile"
"Pochi giorni fa - scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante - abbiamo lanciato una campagna di comunicazione per sensibilizzare tutti i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti e al rispetto degli orari prescritti. Baronissi intende difendere il suo essere "città giardino"; la stragrande maggioranza delle famiglie è attenta e rispettosa e tiene alla propria all'ambiente e alla pulizia.
C'e' una minoranza, constatiamo, che non vuole vivere la città verde, pulita, attraente, che richiama tante persone da fuori e fa vivere meglio. Tale minoranza, irrispettosa dell'ambiente, delle prescrizioni, di tutti i cittadini perbene, vuole invece la "città porcile", che pià si addice al proprio aspetto, alla propria condizione, alla propria natura. A una parte di "questi sporchi", identificati dalle task-force di controllo, raffica di contravvenzioni questa mattina".