Baronissi, raffica di contravvenzioni per chi vuole la "città porcile"
L'ira social del sindaco Valiante nei confronti della minoranza irrispettosa dell'ambiente
Redazione Irno24 22/06/2023 0
"Pochi giorni fa - scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante - abbiamo lanciato una campagna di comunicazione per sensibilizzare tutti i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti e al rispetto degli orari prescritti. Baronissi intende difendere il suo essere "città giardino"; la stragrande maggioranza delle famiglie è attenta e rispettosa e tiene alla propria all'ambiente e alla pulizia.
C'e' una minoranza, constatiamo, che non vuole vivere la città verde, pulita, attraente, che richiama tante persone da fuori e fa vivere meglio. Tale minoranza, irrispettosa dell'ambiente, delle prescrizioni, di tutti i cittadini perbene, vuole invece la "città porcile", che pià si addice al proprio aspetto, alla propria condizione, alla propria natura. A una parte di "questi sporchi", identificati dalle task-force di controllo, raffica di contravvenzioni questa mattina".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2020
Mancata messa in sicurezza alloggi ex Iacp, Valiante invia carteggio in Procura
La mancata messa in sicurezza e riqualificazione, i gravissimi ritardi da parte di Acer Campania nell'esecuzione dei lavori di ristrutturazione degli alloggi ex Iacp in via Bixio a Baronissi finiscono alla Procura della Repubblica. Il sindaco Valiante ha inviato tutto il carteggio, questa mattina, alla Procura di Nocera per mancata ottemperanza dell'ordinanza sindacale n. 39 dell’11 ottobre 2019 che intimava all’Istituto Autonomo case Popolari (ora Acer) l’urgente messa in sicurezza dell’edificio, in stato di evidente pericolo per persone e cose.
A nulla sono valsi i numerosi e ripetuti solleciti da parte del Comune di Baronissi. Questa mattina, a seguito del distacco di un altro pezzo di intonaco, il sindaco Valiante ha disposto l’ennesimo sopralluogo con il Comandante della P.M. Angela Rago e i tecnici comunali Fiorenzo Manzo e Gerardo Iannone. Presente anche una rappresentanza degli inquilini.
Si è constatato che l'intero edificio presenta evidenti segni di infiltrazione che in passato ha già provocato distacchi di parti di intonaco, copriferro e pignatte e che continuano a rappresentare oggi elemento di imminente pericolo. I tecnici presenti hanno ribadito nella relazione - inviata in Procura - che le infiltrazioni, copiose ed evidenti, rischiano di procurare altri distacchi in mancanza di repentini interventi di ripristino.
Il Comune di Baronissi interverrà in danno, in caso di inerzia dell’Acer nei prossimi 7 giorni, provvedendo ad eliminare le parti di intonaco pericolanti e ad avviare la procedura per lavori di messa in sicurezza della palazzina. Il Comune di Baronissi e in specie gli inquilini degli alloggi IACP non possono pagare sulla propria pelle la grave inefficienza e l’ingessamento in cui versa da oltre un anno Acer. Apprezzamento per l’azione del Comune è stata espressa dal rappresentante degli inquilini.
Redazione Irno24 10/04/2020
Baronissi, punto di raccolta solidale dedicato a intolleranti e nefropatici
La Farmacia Pagliara di Baronissi, in collaborazione con il Comune, organizza il punto di raccolta solidale "Alimentazione Speciale" dov'è possibile donare prodotti per persone intolleranti al glutine e persone nefropatiche. Gli alimenti saranno recapitati a domicilio, dall’associazione “Athena”, alle famiglie - con esigenze di alimentazione speciali e in situazione di bisogno a causa dell'emergenza Covid - che ne faranno richiesta al numero comunale 3288605474 nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Redazione Irno24 17/09/2020
Piena operatività per le Poste di Acquamela, accolta proposta di Valiante
Da lunedì 21 settembre sarà ripristinata la piena operatività dell’ufficio postale di Acquamela. Ad annunciarlo il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha ricevuto oggi, 17 settembre, comunicazione da Poste Italiane. L’ufficio di Acquamela da mesi è aperto a giorni alterni e tornerà finalmente ad essere operativo per 6 giorni a settimana e ad incrementare così i propri servizi all’utenza.
Il sindaco aveva scritto a Poste e all’Agcom lo scorso 31 agosto esprimendo netto dissenso per la parziale apertura al pubblico di un ufficio strategico ed essenziale del territorio e per il piano di ridimensionamento stabilito dall’azienda.