Baronissi, vento fa cadere albero in Via Moro: anticipati i lavori già programmati
Strada chiusa dall'incrocio di Via Berlinguer all'incrocio di Via Cutinelli
Redazione Irno24 14/10/2021 0
L’emergenza vento ha determinato, questa mattina, in via Aldo Moro, a Baronissi, la caduta di un’alberatura che, fortunatamente, non ha creato danni a persone o cose. Per l’urgenza e la pericolosità del sito, si è deciso di anticipare i programmati lavori lungo viale Moro, consistenti nella rimozione di tutte le alberature pericolanti che porteranno poi alla successiva riqualificazione dell'area.
La strada resterà chiusa dall'incrocio di via Berlinguer all'incrocio di via Cutinelli dalle ore 6 di domani, venerdì 15 ottobre, e fino al termine dei lavori. Il provvedimento si rende necessario a tutela della pubblica incolumità.
L’impresa incaricata opererà senza soluzione di continuità, anche nei giorni festivi, per limitare il disagio ai cittadini e alle attività produttive. Le automobili e i mezzi pesanti dovranno servirsi di percorsi alternativi. Per i mezzi pesanti il consiglio è di utilizzare il raccordo Salerno-Avellino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2020
Baronissi esulta, guariti i cittadini positivi al Covid-19 nelle scorse settimane
La comunità di Baronissi riceve un’ottima notizia dall’Asl: i quattro concittadini risultati nelle scorse settimane positivi al Covid 19 - gli ultimi ancora in cura e in osservazione - sono stati dichiarati guariti. Sono risultati, infatti, negativi tutti i tamponi eseguiti. Al momento, e naturalmente speriamo per sempre - scrive il Comune - nessun caso di positività al Coronavirus in città.
Redazione Irno24 20/05/2023
Quinta edizione del concorso musicale "Città di Baronissi"
Parte la V edizione del Concorso Internazionale “Città di Baronissi”, la kermesse organizzata dall’Associazione Flautisti Italiani AFI/Falaut ETS, in collaborazione con il Comune di Baronissi. L’evento si terrà dal 22 al 27 maggio nei luoghi più importanti della città, con la direzione artistica della professoressa Anna Malesci. Il Concorso è una competizione destinata a giovani musicisti, con il preciso intento di valorizzarne e sostenerne il talento.
In seno al concorso verrà realizzata anche una competizione riservata agli studenti delle SMIM e dei Licei Musicali. La manifestazione si terrà nella Chiesa del SS. Salvatore di Baronissi e al Convento Francescano della SS. Trinità (le sezioni dedicate alle orchestre SMIM e Licei Musicali, Cori si svolgeranno il giorno 26 maggio nel Centro Sociale di Baronissi in Via Pozzillo).
Fra le sezioni, Archi, Chitarra, Fiati, Pianoforte, Percussioni, Fisarmonica, Arpa. I vincitori prescelti dalla commissione avranno l’occasione di esibirsi gratuitamente nel concerto di premiazione, che si terrà il 27 maggio. Previsti premi e borse di studio (messe a disposizione dal Comune di Baronissi) per un valore complessivo di oltre 2mila euro.
Redazione Irno24 11/07/2020
Confermato il prof. Bignardi a dirigere il "Frac" di Baronissi
Il prof. Massimo Bignardi è stato confermato alla direzione artistica del Museo “Frac” di Baronissi. Bignardi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea, ha insegnato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Urbino, Brera e presso l’Universita’ di Siena dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici.
È uno degli storici dell'arte più importante d'Italia. È autore di numerosi saggi e monografie e ha curato innumerevoli mostre ed esposizioni artistiche. A Massimo Bignardi gli auguri del sindaco Gianfranco Valiante, dell'amministrazione comunale e della città con l'augurio che il “Frac" possa confermare sempre più l'importante ruolo nel panorama dell'arte contemporanea.