Bilancio positivo per Baronissi Fest 2023, migliaia di presenze in città

Valiante: "Da anni ormai proponiamo con crescente successo un cartellone estivo di qualità"

Redazione Irno24 12/08/2023 0

"Calato il sipario sul Baronissi Fest - la rassegna estiva di musica, arte, teatro, danza e comicità - è tempo di bilanci. Quasi tutti gli spettacoli hanno registrato il sold out grazie ad un programma di appuntamenti che ha reso la città per due mesi passerella di grandi nomi della musica, della cultura, dello spettacolo, ma anche uno scrigno di piccole, interessanti e seguite iniziative, e che ha rappresentato un attrattore formidabile per Baronissi.

Il bilancio è estremamente positivo, da anni ormai proponiamo con crescente successo un cartellone estivo di qualità, che consente alla città di guadagnare visibilità e appeal. Il ricco programma di “Baronissi Fest” è servito ad “accendere” il territorio, a sorprendere positivamente i nostri cittadini e ad attrarre visitatori da fuori, a rafforzare il peso del nostro territorio nei circuiti turistici e culturali provinciali, a sostenere le attività commerciali, che hanno goduto di un indotto molto positivo.

Senza trascurare il dato che tante persone meno abbienti hanno l'opportunità di fruire gratuitamente di eventi culturali che non potrebbero altrimenti seguire. Baronissi è ormai un polo di attrazione culturale e sociale, con eventi di intrattenimento che si moltiplicano in parchi e giardini. L'attenzione dimostrata è il chiaro segnale di un forte interesse dei cittadini alla cultura e agli spettacoli di qualità, che ci spinge a migliorare sempre più". Lo scrive sui social il sindaco Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/11/2021

Lavori RFI a Baronissi, ordinanza per immediata rimozione di detriti e risulta

"Ho emesso questa mattina ordinanza sindacale (n. 60) nei confronti di RFI per l’immediato ripristino/adeguamento stradale e per la rimozione di detriti e di materiali edili abbandonati dopo lavori eseguiti in prossimità di passaggi a livello". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.

"I lavori su diverse tratte adiacenti ai passaggi a livello (corso Garibaldi, via Conforti - cimitero comunale, via Fondo Pagano) risultano eseguiti in violazione del codice della strada e a rischio per la sicurezza di automobilisti e pedoni; inoltre nei medesimi siti ingenti quantità di materiale di risulta e detriti abbandonati.

Nessun riscontro è stato dato da RFI alle nostre (anche) formali e collaborative sollecitazioni; di qui l’emissione dell’ordinanza con la quale si intima a RFI - a cui sono evidentemente sconosciuti civiltà e rispetto istituzionale oltre che decoro urbano - l’immediata messa in sicurezza ed adeguamento dei lavori nonché la immediata bonifica dei luoghi. In mancanza, entro un ragionevole lasso di tempo esporremo i fatti alla Autorità Giudiziaria".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2020

Baronissi, San Lorenzello e Bitonto ricordano i loro poliziotti

A 40 anni dalla scomparsa, i Sindaci di Baronissi, San Lorenzello (BN) e Bitonto (BA) hanno ricordato i poliziotti Rocco Santoro, Antonio Cestari e Michele Tatulli, che persero la vita per servire lo Stato, uccisi in agguato dalle Brigate Rosse a Milano.

Rocco Santoro era originario della frazione Fusara, dove ancora oggi vive la sua famiglia. Le tre comunità si sono unite per non dimenticare il sacrificio compiuto dai rispettivi concittadini. I tre poliziotti furono uccisi in un agguato durante un servizio di perlustrazione, trucidati da centinaia di colpi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2020

Focolaio alla casa di riposo di Saragnano, Valiante chiude piazze e parchi

E’ di diciotto positivi il bilancio alla Casa di Riposo “San Francesco da Paola” a Saragnano. Dopo le prime cinque positività dei giorni scorsi, altri dieci anziani e tre operatrici sono risultati positivi al tampone. La struttura da alcuni giorni è stata isolata dall’ASL.

“E’ una situazione di grave preoccupazione – sottolinea il sindaco Valiante – siamo in stretto contatto con l'Asl e la Casa di riposo per monitorare continuamente la situazione, attesa la presenza di alcuni anziani sintomatici. L’Azienda sanitaria sta verificando costantemente la situazione, riferendo costantemente. I nostri anziani devono ricevere tutte le cure necessarie e assistenza di cui a maggior ragione ora hanno bisogno. Un segnale di forte solidarietà anche a tutte le operatrici della Casa di riposo, alcune delle quali contagiate”.

Al momento nessuno può entrare o uscire dalla struttura. In considerazione dell'aggravarsi della situazione epidemiologica in città, il sindaco Valiante, con ordinanza odierna, sentito il COC, ha adottato misure ulteriormente restrittive allo scopo di contrastare la diffusione preoccupante del virus e di salvaguardare la salute dei cittadini.

Disposta da domani 7 novembre e fino al 3 dicembre la chiusura anticipata, dalle ore 20.00 in poi, di piazze, ville, parchi e strade, ordinariamente frequentate nelle ore serali. In tutte le aree pubbliche sarà consentito il nomale transito ma non lo stazionamento se non per indifferibili e documentate ragioni. Considerato il contagio contratto da un dipendente comunale (negativo però il tampone per la Giunta, i funzionari e lo staff), Palazzo di Città sarà chiuso al pubblico, ad eccezione dei servizi essenziali. I dipendenti sono comandati allo smart working. Tutti i dipendenti comunali sono stati sottoposti ad indagine epidemiologica.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...