Bollettino 29 Aprile, in Campania 6662 positivi su più di 34mila test
Occupati 40 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 29/04/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 29 Aprile 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Aprile). Su 34488 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 6662; occupati 40 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2022
Bollettino 21 Maggio, in Campania 2626 positivi su quasi 20mila tamponi
L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 21 Maggio 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (20 Maggio). Su 19955 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2626; occupati 33 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 05/06/2020
Ok per cinema all'aperto e drive-in, bar fino alle 2 ma alcol da asporto non oltre le 22
Nel corso del consueto appuntamento del Venerdì, il Governatore De Luca ha annunciato l'emissione di una nuova ordinanza, la numero 55, di cui in diretta streaming ha anticipato i contenuti: ripartono - da stasera - cinema all'aperto e drive-in, mentre per i bar sarà possibile l'attività di musica di intrattenimento senza ballo, ma senza collocare amplificatori fuori dal locale per evitare assembramenti. Gli stessi bar potranno essere aperti fino alle 2 del mattino, accogliendo avventori al banco e al tavolo, ma resta il divieto di vendita di alcolici per asporto dalle ore 22.
Redazione Irno24 28/01/2020
Coronavirus, riunione in Regione: evitare allarmismi
Si è svolta a Palazzo Santa Lucia, a Napoli, una riunione con tutti i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere della Campania in stretto raccordo con il Ministero della Salute. Dalla riunione, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, è emersa la necessità di invitare la popolazione ad evitare allarmismi e ad attenersi alle sole informazioni che saranno fornite dal livello regionale con continuità, per evitare la diffusione di notizie prive di fondamento.
La fotografia della situazione in Campania, ad oggi, è la seguente: delle 3 persone ricoverate al Cotugno, 2 non risultano contagiate; per la terza vi è un accertamento in corso che si concluderà nella giornata di domani. Si chiarisce che la presenza del virus richiede tutta una serie di condizioni, tra cui la provenienza dall'area cinese interessata a cui si uniscono sintomi gravi. Bisogna evitare di confondere ogni sintomo con la presenza conclamata del Coronavirus.
E' stata costituita una task force coordinata dal Cotugno, che rimane l'ospedale di riferimento per casi rilevanti e non banali. In ogni Asl e negli ospedali sono attive strutture in grado di verificare le condizioni reali del paziente. Si invita la popolazione a incrementare le vaccinazioni antinfluenzali, soprattutto in questo periodo in cui si rischia di determinare un allarme ingiustificato con affluenza immotivata e inutile nei Pronto Soccorso.