Bollettino 29 Giugno, in Campania 8386 positivi su 27mila test

Occupati 25 posti in terapia intensiva

Redazione Irno24 29/06/2022 0

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 29 Giugno 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Giugno). Su 27153 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 8386; occupati 25 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/03/2022

Bollettino 28 Marzo, in Campania 3723 positivi su quasi 20mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 28 Marzo 2022, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (27 Marzo). Su 19844 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 3723; occupati 44 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Salvatore Riela 21/05/2025

In Campania assistenza sanitaria più accessibile col Fascicolo Elettronico

Da qualche tempo, la Regione Campania ha attivato un sistema di monitoraggio sanitario digitale, a completa disposizione dei cittadini. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una raccolta di dati digitali relativi ad ogni cittadino, erogati e rilasciati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Un vero e proprio fascicolo in cui i pazienti hanno la possibilità di inserire tutti i documenti, le prescrizioni mediche e le proprie diagnosi, in modo da individuare e conservare al meglio la propria situazione clinica.

Ogni paziente dovrà accedere al sistema attraverso le credenziali SPID e, dopo aver consentito il trattamento dei dati personali, avrà la possibilità di inserire la propria documentazione e gestire le rispettive pratiche. Nella sezione “deleghe” si potranno gestire i referti dei propri familiari (previa apposita delega). Un altro fattore chiave è sicuramente la scelta del proprio medico curante, che sarà possibile rettificare sempre online attraverso una mappa interattiva che mostrerà tutti i medici disponibili ed il rispettivo comune di appartenenza.

Attraverso la piattaforma sarà possibile prenotare e pagare online le prestazioni sanitarie, consultando i rispettivi tempi di attesa. Disponibili anche eventuali esenzioni a cui si può avere diritto. Nella versione 2.0 del FSE, che renderà l'assistenza sanitaria più accessibile e connessa, l'accesso ai documenti è riservato al professionista che li ha generati, mostrandoli “oscurati” al resto delle persone. I medici, in casi di emergenza, disporranno un quadro clinico generale per avere chiaro il trattamento da attuare.

La popolazione campana che ha usufruito del servizio FSE ha riscontrato benefici da un punto di vista di accessibilità e di tempo. "L'obiettivo - spiega il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca - è quello di rigenerare e riqualificare la sanità. Rendere il sistema sanitario più accessibile e alla portata di tutti sarà un grande traguardo per la Campania".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2022

Bollettino 6 Maggio, in Campania 5mila positivi su più di 29mila tamponi

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 6 Maggio 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (5 Maggio). Su 29204 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 5009; occupati 40 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...