Bomba carta contro Questura di Salerno, denunciati due giovani
L'ordigno non è esploso perchè l'urto col pilastro del palazzo ha spento la miccia
Redazione Irno24 12/02/2025 0
Una rapida indagine della Digos di Salerno ha permesso di individuare gli autori del lancio, lunedì scorso a tarda sera, di una bomba carta contro il palazzo della Questura. Si tratta di due 23enni, uno di Salerno e uno di Vietri, che sono stati denunciati. Avevano agito a volto coperto.
Il questore Conticchio ha spiegato alla stampa che l'ordigno, altamente pericoloso, non è esploso perché ha urtato un pilastro del palazzo e ciò ha determinato lo spegnimento della miccia. Non sono chiare le ragioni alla base del gesto, ma viene esclusa la natura terroristica. Le indagini proseguono.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/06/2022
Salerno, sospensione idrica in Viale delle Ginestre il 10 Giugno
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione straordinaria, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 09:00 alle ore 16:30 di Venerdì 10 Giugno, in Viale delle Ginestre. Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciandola scorrere dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 28/06/2023
Il Nas di Salerno chiude due attività di ristorazione per carenze igieniche
Il Nas di Salerno ha ispezionato diversi esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, procedendo, unitamente all’Asl, alla chiusura "ad horas" di due attività, dove sono state rilevate, a vario titolo, precarie condizioni igienico-sanitarie e strutturali (presenza di insetti infestanti, pulizia carente, umidità diffusa, assenza di spogliatoi per il personale).
I militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre due quintali di alimenti (tra cui prodotti ittici e carnei), privi delle indicazioni relative alla tracciabilità.
Redazione Irno24 25/08/2022
Salerno, Carabinieri sventano truffa da 23mila euro ai danni di anziano
Nella mattinata di giovedì 25 agosto, l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Salerno (via Duomo), supportati dal personale della Sezione Radiomobile, ha permesso di sventare la circuizione di un anziano, impedendo che questi ritirasse i propri risparmi per consegnarli a degli sconosciuti.
Pochi giorni prima, un’ingente richiesta di prelievo di denaro, effettuata in maniera anomala da un 87enne di Montecorvino Pugliano (SA) in un istituto di credito salernitano, aveva fatto scattare le misure di controllo. In particolare, i Carabinieri hanno iniziato un’attività di indagine per assicurarsi che l’anziano non fosse vittima di un raggiro.
Approfondendo la situazione, i militari hanno maturato il fondato sospetto che l’anziano potesse essere circuito da un soggetto, che avrebbe affermato falsamente di essere suo nipote. Messisi sulle tracce del sospettato, gli investigatori sono riusciti a scoprire ora e luogo di un colloquio con un consulente finanziario, in occasione del quale l’87enne avrebbe dovuto richiedere il disinvestimento di una somma di denaro ammontante a 23.000 euro.
Al colloquio, avvenuto nella mattinata del 25 agosto all’interno dei locali di un’agenzia del centro di Salerno, si è effettivamente presentato l’anziano in compagnia del sedicente nipote e di una donna. Al consulente finanziario, gli accompagnatori dell’87enne si sarebbero presentati come la sua badante ed il compagno di lei, entrambi verosimilmente intenzionati a prelevare i risparmi dell’anziana vittima.
La procedura per il ritiro del denaro è stata però interrotta dall’arrivo dei Carabinieri, che hanno bloccato ed identificato i due accompagnatori dell’anziano, un trentunenne ed una cinquantunenne, entrambi italiani e residenti a Bellizzi. I due sono stati denunciati a piede libero per il reato di circonvenzione di incapace. L’anziano, trovato dai militari in stato confusionale, è stato affidato alle cure dei familiari.