Bonifica ex discarica Parapoti, Salerno Pulita contribuisce con 1700 tonnellate di compost
Per raccogliere l'umido a casa bisogna usare le buste realizzate con materiale organico
Redazione Irno24 17/09/2020 0
Pure la città di Salerno sta contribuendo fattivamente alla bonifica della discarica di Parapoti. Grazie ad una proficua interlocuzione con la Provincia - l’ente che ha appaltato i lavori di bonifica del sito, finanziati dalla Regione con risorse europee - si sta utilizzando anche il compost prodotto nell’impianto del Comune di Salerno gestito da Salerno Pulita.
Come è noto, nell’impianto della zona industriale gli scarti alimentari delle cucine dei salernitani vengono trasformati in compost, un prodotto che è un buon ammendante per l’agricoltura. Ogni singolo lotto di produzione è certificato da un laboratorio scelto tra quelli autorizzati dal Ministero per le Politiche agricole.
L'utilizzo in agricoltura è auspicabile, come è già avvenuto, ma il compost può essere utilizzato anche in altre attività, quali le bonifiche e le rigenerazioni ambientali. Ed è il caso dell’ex discarica di Parapoti in cui verranno utilizzate ben mille e 700 tonnellate di compost prodotto a Salerno per concimare il terreno con cui si sta ricoprendo l’aerea nella quale si pianteranno alberi per dar vita ad un bosco, una grande area di verde pubblico di circa 10 ettari.
Per produrre un compost di qualità è necessario togliere tutte le impurità dalla cosiddetta frazione organica, tra cui anche le buste di plastica. Salerno Pulita invita i cittadini a prestare maggiore attenzione quando si fa la raccolta differenziata dei rifiuti e, nel caso della frazione organica, a rispettare una regola fondamentale:
"Non si può concimare un terreno con la plastica. Ecco perché - spiega Antonio Ferraro - per raccogliere l’umido a casa non bisogna assolutamente usare le buste di plastica, in particolare quelle di colore nero. Le buste da utilizzare e da richiedere ai commercianti, quando si va a fare la spesa, sono quelle compostabili, realizzate con materiale organico che, al pari degli scarti di cucina, si decompone e diventa esso stesso concime".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/09/2024
Salerno, riaprirà l'8 ottobre il sottopasso di via Santi Martiri
"I complessi ed importanti lavori in corso per la copertura del Trincerone Ovest procedono speditamente. Si lavora, d’intesa con RFI, per la realizzazione di un’infrastruttura importantissima per il sistema della mobilità urbana, i parcheggi, la regolare circolazione ferroviaria.
Il forte maltempo delle ultime settimane ha costretto a delle inevitabili soste per garantire in primo luogo la sicurezza dei lavoratori, preservandoli dalle intemperie, ed in generale assicurare lo svolgimento regolare di tutte le attività di cantiere per un risultato finale a regola d’arte. Tali interruzioni comporteranno un lieve ritardo nella conclusione dei lavori.
Peraltro, in aggiunta al programma iniziale, si è deciso in corso d’opera di procedere anche alla rimozione della condotta fognaria, risultata ormai obsoleta. Al termine dei lavori, pertanto, potremo apprezzare un notevole beneficio per la mobilità e la sosta veicolare, oltre che un più efficace deflusso delle acque piovane. La riapertura del Sottopasso di Via SS. Martiri Salernitani-Via Dalmazia è prevista per l'8 ottobre".
Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.
Redazione Irno24 31/10/2023
Salerno, il 3 novembre mancherà l'acqua in zona Baratta-Mobilio
Al fine di eseguire interventi programmati, relativi ai lavori per "la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti nel comune di Salerno", Sistemi Salerno informa che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, venerdì 3 novembre, dalle 14.00 alle 19.00, alle seguenti strade/piazze:
via Gelsi Rossi; via Silvio Baratta (tratto compreso tra via Romaldo e via Mobilio); via Settimio Mobilio (tratto compreso tra via Baratta e via De Crescenzo); via Domenico Castelluccio; via Giovanni Margotta; traversa Angelo Lerro; via Prospero Caravita; via Matteo della Corte; via Donato Trani.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 21/05/2021
Salerno, ladro fugge in monopattino con capi di valore: arrestato dalle Volanti
Gli Agenti della Polizia di Salerno hanno arrestato un ladro di abbigliamento, colto in flagranza subito dopo il fatto. L’uomo, identificato per B.K., nato in Marocco nel 1997, senza fissa dimora, si è reso responsabile di furto aggravato in tre esercizi commerciali in via S. Leonardo nel pomeriggio di ieri.
E' stato tuttavia rintracciato dagli Agenti della Sezione Volanti, che, a seguito di chiamata al 112, hanno individuato e fermato il ladro, a poche centinaia di metri dall’uscita di uno degli esercizi commerciali, dopo che aveva rubato vari capi di abbigliamento e calzature di valore. Il ladro ha utilizzato un monopattino elettrico per fuggire dopo il furto.
Gli Agenti hanno fermato tempestivamente il ladro e lo hanno tratto in arresto, ponendolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha ordinato la presentazione al giudizio per direttissima previsto per questa mattina.
L’uomo è stato altresì denunciato per inottemperanza all’ordine di espulsione dal territorio nazionale ed anche per ricettazione del monopattino elettrico utilizzato, in quanto di provenienza furtiva. La merce trafugata è stata restituita ai legittimi proprietari.