Botte alla madre per i soldi della droga, arrestati fratelli 17enni a Baronissi
I Carabinieri sono intervenuti su richiesta della vittima al numero di emergenza
Redazione Irno24 15/12/2022 0
I Carabinieri della Stazione di Baronissi hanno arrestato 2 fratelli gemelli, 17enni, per tentata estorsione alla madre, che avrebbero ripetutamente minacciato e percosso per farsi consegnare il denaro necessario all’acquisto di stupefacente. I militari, intervenuti a seguito di richiesta al 112 della vittima, hanno accompagnato gli arrestati presso un centro di prima accoglienza, su disposizione della Procura per i Minorenni di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/02/2020
A Baronissi gli Ecobuoni per i virtuosi della differenziata
Dal 13 Febbraio saranno in distribuzione, presso l'Isola ecologica di Baronissi, gli Ecobuoni 2019, premialità ai cittadini virtuosi che hanno conferito i materiali differenziati direttamente presso il Centro di raccolta comunale.
I buoni spesa per l'olio extravergine d'oliva saranno distribuiti successivamente, al termine della stagione di imbottigliamento. Le premialità verranno distribuite soltanto agli utenti in regola con i versamenti della Tari.
Il centro di raccolta comunale ha fatto registrare anche quest'anno ottimi risultati in termini di affluenza con 34231 utenti rispetto ai 30183 utenti del 2018. Nell'anno appena trascorso sono stati conferiti 1164 kg di alluminio e 43858 litri di olio esausto.
Redazione Irno24 23/05/2023
Auto devasta aiuola a Baronissi, telecamere incastrano conducente
La Polizia Municipale di Baronissi ha individuato, grazie alle telecamere di videosorveglianza, l'auto che, sfrecciando lungo viale Moro, è uscita fuori strada, devastando l'aiuola. Il conducente, che sarà sanzionato, dovrà risarcire il danno. Lo rende noto il Comune attraverso i canali social.
Redazione Irno24 05/08/2020
Nuovo campo di bocce a Fusara di Baronissi
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha inaugurato il nuovo campetto da bocce a Fusara, in via Roma, in uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza, ricavato alle spalle della chiesa di Santo Stefano Protomartire. La struttura è intitolata a Salvatore Giordano, il giovane ragazzo originario di Fusara scomparso pochi mesi fa in un grave incidente stradale.
“Abbiamo accolto la richiesta di un gruppo di anziani della frazione – ha spiegato Valiante – che chiedeva un luogo dove poter giocare e praticare un po’ di sano sport. Stiamo continuando a investire con interventi in tutte le frazioni, importanti per migliorare la vivibilità, l’accoglienza e i servizi”.